Creato da vegetariani1 il 02/10/2008

vegetariani

NOTIZIE SUL VIVERE SANI

AREA PERSONALE

 
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIME VISITE AL BLOG

esternolucebepaapranzaligi4stefynaiomariposaziendafuturahaget1lorenzo.valleseluciarocchi23viaggiatore123jack297roberta.agostinisgreta7154ducayarisdepechemode3
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Bruciori di stomaco

Post n°36 pubblicato il 11 Dicembre 2008 da vegetariani1

Se a cena mangi patate fritte,birra gelata e tiramisù con
panna,è normale che dopo mezz’ora il tuo stomaco sia in fiamme. Ma il
bruciore,causato da un eccesso di acidi nello stomaco,può essere dovuto ad
abitudini sbagliate non solo a tavola.Il rimedio tradizionale:farmaci a base di alluminio o
magnesio da acquistare in farmacia senza ricetta. Meglio non usarli per più di
un mese,se il problema non si risolve
meglio consultare un medico.VIA IL PROBLEMA SENZA FARMACI : non mangiare troppo. Se
nello stomaco c’e’ troppo cibo,l’acido gastrico viene spinto nell’esofago,anche
mangiare in fretta o sdraiarsi dopo un pasto,o consumare cioccolato, caffé,bibite
gassate,grassi,cibi piccanti( e fumo) ne fa produrre di più. Non usare cinture
strette e non piegarti per raccogliere le cose da terra:la compressione dello
stomaco stimola la produzione di acidi.

 
 
 

Colesterolo alto,controlliamolo senza Farmaci

Post n°35 pubblicato il 10 Dicembre 2008 da vegetariani1

Senza grassi,il nostro corpo non può sopravvivere.Ma quando questi sono in eccesso,cominciano i problemi:il sangue scorre in modo più difficoltoso,e organi come il cuore e il fegato iniziano a lavorare con fatica.
Il rimedio tradizionale: le statine sono i farmaci più efficaci nel trattamento dell'ipercolesterolomia.Non hanno effetti collaterali,ma una volta iniziato il trattamento,in genere  va portato avanti tutta la vita.
Via il problema senza farmaci:l'arma più efficace per ridurre il colesterolo in eccesso è lo stile di vita.Attività fisica,dieta bilanciata e rinunce a vizi come il fumo e l'alcol evitano,infatti,di accumolare sostanze di scarto all'interno dei vasi sanguigni.Alimenti che aiutano sono : legumi e carote ricchi di fibre,olio di oliva che stimola la produzione di colesterolo buono,avena che brucia il colesterolo cattivo.Ottime anche mandorle,noci e cacao che ripuliscono le arterie.

 
 
 

Allo stomaco piace il caldo

Post n°34 pubblicato il 09 Dicembre 2008 da vegetariani1

Sapevate che gli organi della digestione,per funzionare bene,devono stare al calduccio?
Il fegato in particolare,che  lavora normalmente a una temperatura di 40 gradi,non deve essere esposto al freddo in fase digestiva.Evitare dunque i colpi di freddo e le bevande prese dal frigo e,in presenza di disturbi gastrointestinali mettete sulla pancia panni caldi o la cara vecchia boule.
Un efficace tecnica di naturopatia contro i crampi  allo stomaco è l'impacco caldo di sale.Mettete a scaldare mezzo chilo di sale grosso,chiudetelo in un panno,poi tenetelo sullo stomaco.

 
 
 

Dietro la puzza,tanti antibiotici

Post n°33 pubblicato il 08 Dicembre 2008 da vegetariani1

Cipolla: pianta appartenente alla stessa famiglia dell'aglio,con un grosso bulbo interrato.Si utilizzano i bulbi,raccolti da maggio ad agosto,prima che la pianta fiorisca,se la pianta è già fiorita il bulbo presenta pochi principi attivi.Fa bene perchè contiene Zuccheri,potassio,zolfo,ferro,fluoro,sodio,vitamine del complesso B e fenoli,sostanza ad azione antibiotica.

 
 
 

Fiori di zucca

Post n°32 pubblicato il 06 Dicembre 2008 da vegetariani1

Crescono sulle piante delle zucchine
e delle zucche.

Sono di forma allungata con petali verdi alla base e gialli
all'interno.

All'interno dei fiori di zucca si trova un filamento giallo
che solitamente va eliminato.
Varietà:

ci sono quelli maschili: caratterizzati da peduncolo
lungo e sottile;

e quelli femminili, più piccoli, che crescono
direttamente sulla punta dei frutti.


Quando l'acquistate ...:

controllate che il colore sia vivo, i fiori devono essere
aperti e i petali non devono essere arricciati o ripiegati
verso l'esterno.

Sia i petali che i gambi devono risultare sodi e integri.

Tenete presente che ... :

i più adatti in cucina sono i fiori maschili, che si vendono a
mazzetti: dal momento poi che sono più grandi si prestano meglio se
intendete farcirli.

Conservazione:

i gambi di quelli maschili vanno immersi nell'acqua e possono
essere manteuti freschi per due giorni; i fiori femminili
vanno conservati in frigorifero, ma senza staccarli dall'ortaggio
(separateli solo al momento dell'uso). In ogni caso consumateli
entro 24 ore.

Proprietà:

sono diuretici e rinfrescanti, ricchi di vitamina A, risultano
essere anche molto digeribili, a patto che vengano cucinati
senza grassi, ad esempio cotti al vapore.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963