Creato da ventoinpoppa59 il 15/01/2008
Alla scoperta di gusti... e sapori... un viaggio nella gastronomia italiana... e nn solo...

 
 

 

 

 

« Pasta con pesto trapaneseTorta di mele e mascarpone »

Crostata alla panna

Post n°1269 pubblicato il 02 Luglio 2011 da ventoinpoppa59
 

http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/ricette-importate/dolce-dessert/torte-e-crostate/crostata-alla-panna/piatto-pronto-tovagliolo-bianco-sfondo-fragole-lilla-coltello/34140201-1-ita-IT/piatto-pronto-tovagliolo-bianco-sfondo-fragole-lilla-coltello_dettaglio_ricette_slider_grande3.jpg



Portata: Dolce/dessert
Tempo: 50 minuti
Difficolta': Media
Calorie: 375
Cottura: Forno Tradizionale
Fonte: Cucina Moderna

Ingredienti:

  • 100 g di farina
  • 25 g di cacao amaro
  • 70 g di burro
  • 80 g di zucchero a velo
  • un tuorlo
  • 2 dl di panna fresca
  • 230 g di fragole
  • 50 g di cioccolato fondente
  • sale

Preparazione:

1) Riunite la farina nel mixer con il cacao amaro setacciato, 50 g di zucchero a velo, il burro a dadini e un pizzico di sale, azionate l'apparecchio alla massima velocita fino a quando si sara formato un composto a briciole. Fermate e unite il tuorlo, poi azionate ancora fino a ottenere una palla omogenea. Avvolgetela in un foglio di pellicola per alimenti e lasciate riposare la pasta frolla in frigorifero per 30 minuti.
2) Stendete la pasta frolla in una sfoglia rotonda dello spessore di circa mezzo centimetro. Rivestite il fondo e i bordi di uno stampo da crostata del diametro di 18 cm, copritela con carta di alluminio, riempitela uniformemente con legumi secchi e cuocetela in forno preriscaldato a 180? per circa 20 minuti.
3) Lasciate raffreddare la base di pasta frolla poi sformatela trasferendola su un piatto di portata.
4) Lavate le fragole, mondatele e asciugatele. Frullatene 200 g con lo zucchero a velo rimasto e riducete a tocchetti le altre. Montate la panna, amalgamatela delicatamente al passato di fragole e versatela nella base di pasta frolla. Livellatela, quindi distribuitevi sopra le fragole a tocchetti. Raschiate il cioccolato fondente con il pelapatate, con i riccioli ottenuti decorate in modo omogeneo la superficie del dolce e servite.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
Get the fishes clock widget and many other great free widgets at Widgetbox!
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963