Creato da veuve_cliquot il 10/01/2011

La Specola

"Non mi piace la via che conduce qui e là. Non bevo alla fonte verso cui tutti s'intruppano. Detesto ciò che é comune, popolare e senza regole" Callimaco

 

« VIAGGIAREARANCE »

NOSTOS

Post n°108 pubblicato il 21 Dicembre 2011 da veuve_cliquot

Negheb  (Israele)

Sinai (Egitto)

Wadi Rum (Giordania)

Per chi non lo avesse capito, amo le zone desertiche, i panorami scolpiti dal vento, i colori che cambiano continuamente con il passare delle ore, le notti piene di stelle, il fruscio del vento come unico suono. Chi non ha mai visto il deserto forse pensa che è una distesa monotona di sabbia. Non è vero, non c'è nulla di più mutevole dei panorami che le zone desertiche offrono, e soprattutto da nessuna parte puoi ritrovare la pace che essi possono offrire a chi viene dalle artefatte architetture umane, dal rumore, dalla folla sempre in movimento. E' una pace esteriore che si insinua all'interno per diventare pace interiore.

Il deserto ti accoglie e ti fa sentire parte dell'universo: nella sua sempre mutevole unicità, ti dà il senso della tua unicità. Il deserto non mi ha mai annoiato anche quando l'ho attraversato per giorni e giorni, e ritornarci è sempre stato uno dei maggiori piaceri della mia vita.

 

Commenti al Post:
roseilmare
roseilmare il 21/12/11 alle 21:13 via WEB
Quanto piace anche a me! Al Sinai ci sono stata, in Giordania e in Israele, no, ma desidero tanto andarci. Brava!
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 25/12/11 alle 06:57 via WEB
Ero già stata nei deserti in Egitto e Israele ma non avevo mai visto la Giordania: ti assicuro che merita e voglio tornarci per girare con più calma. C'è pure una riserva naturale che dicono magnifica. :))
 
angiolhgt
angiolhgt il 21/12/11 alle 21:58 via WEB
il deserto che io ricordo è come dici tu un luogo di straniamento e trasalimento dove il silenzio acuisce suoni misteriosi a cui non siamo abituati: sono fruscii del vento, di quanche animale invisibile. Il cielo è più grande, immenso, come sul mare ma la vera meraviglia sono le notti stellate che il clima secco rende veramente uniche. Non bisogna essere mistici per avvertire che in questo spazio aleggia e respira il Trascendente; nella'assenza respira l'Essenza che dà quel senso di unicità per cui ci si sente un tutt'uono con la natura e con Quel qualquosaltro, sospesi tra cielo e terra
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 25/12/11 alle 07:00 via WEB
Nel deserto si provano sensazioni che è difficile provare in altri posti e ha la rara particolarità, almeno per me, di farmi dimenticare tutti i problemi che mi aspettano a casa. Forse non esiste solo il mal d'Africa ma anche il mal di deserto! :))
 
ilio_2009
ilio_2009 il 22/12/11 alle 11:53 via WEB
1991 Fiat Uno indimenticabile :) Felice ritorno e Auguri di Buon Natale Lucio
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 25/12/11 alle 07:01 via WEB
Non sarebbe ora di ripetere l'esperienza? Non credo ti deluderebbe! :))
 
Vince198
Vince198 il 22/12/11 alle 13:27 via WEB
Ma quel deserto israeliano, per uqanto bello nella sua essenza naturale, non è un posto così tanto meditativo.. ^__^
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 25/12/11 alle 07:03 via WEB
Se ti riferisci a eventuali pericoli di guerra, ti assicuro che l'idea non ti sfiora minimamente. :))
 
J_SEE_YOU
J_SEE_YOU il 22/12/11 alle 16:59 via WEB
...mai stato ,ma mi piacerebbe dev'essere un sollievo per la vista,poterla sgranchire :) ciao buone feste giò
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 25/12/11 alle 07:08 via WEB
Allora devi andarci, ti assicuro che è un'esperienza che vale la pena vivere, è un mondo completamente diverso da quello che siamo abituati a vedere. E, sinceramente, anche in pieno Agosto (un anno visitai il deserto del Marocco in quel periodo), non ho patito più caldo di quello che avrei sentito nelle nostre città umide e piene di smog! :))
 
LupoSolitairo
LupoSolitairo il 22/12/11 alle 20:57 via WEB
Ci sono sato nel Negheb... è una di quelle esperienze che non si dimenticano.
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 25/12/11 alle 07:09 via WEB
Ogni deserto ha la sua particolarità, se ti è piaciuto il Negheb sicuramente rimarrai affascinato anche dagli altri. :))
 
ziryabb
ziryabb il 24/12/11 alle 14:32 via WEB
A me questi ecosistemi inquietanti e inospitali mi fanno venire il magone
W le grandi città,l'architettura,le aree pedonali,les grands magasins,i rumori dei tacchi 12,l'odeur des croissants chauds,les bistrots,la vraie vie quoi
Buon natale
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 25/12/11 alle 07:15 via WEB
Colgo l'occasione per farti gli auguri dato che ricevi messaggi solo dagli amici! :)). Il mondo è bello perché è vario, dice un vecchio proverbio e non nego che ci siano bellissime città da vedere e architetture umane che ti lasciano a bocca aperta. Ma nel deserto, quello che mi affascina è proprio l'assenza dell'uomo e le architetture create dalla natura. Ma in quanto agli annessi che hanno le grandi città (traffico, rumore, affollamento)credo di averne ormai, arrivata alla mia età, le scatole piene per cui un'immersione ogni tanto nella solitudine e nel silenzio, è per me rigenerante. :))
 
   
ziryabb
ziryabb il 26/12/11 alle 14:56 via WEB
Ma se dovessi scegliere,come deserto preferisco il Sahara con le sue dune di sabbia,le sue oasi e i suoi miraggi; e quando arriva la notte, il cielo sembra così basso che si possano toccare le stelle...
 
avvbia
avvbia il 24/12/11 alle 17:00 via WEB
Ed allora viva il deserto .io lo conosco poco ma ci andrei volentieri con le dovute garanzie. ah dimenticavo anche da quì:BUON NATALE!!.gino,ciao
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 25/12/11 alle 07:18 via WEB
Ormai girare nel deserto è un affare turistico per cui ti posso assicurare che gireresti con le dovute garanzie. Se non hai problemi alla schiena (le jeep ballano un po' tanto!), credo che qualsiasi persona possa affrontare un giro nel deserto. Grazie degli auguri! :))
 
rteo1
rteo1 il 25/12/11 alle 20:32 via WEB
Ogni uomo è parte del Tutto e la sua energia è vita nell'Eterno Ritorno del tempo passato che si riverbera nel presente e nel futuro. Buon Natale
 
trixty
trixty il 26/12/11 alle 20:55 via WEB
Mai stata nel deserto, sono un po' scettica sul fatto di riuscire a estraniarsi dalla realtà viaggiando, quasi preferisco farlo a costo zero... Ma accolgo volentieri il suggerimento, poi riferirò :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

QUESTO BLOG

Perché un altro blog? Non credo che il mondo ne abbia necessità ed esso non nasce nemmeno da un mio bisogno di esprimere fatti o sensazioni personali.

Non sarà quindi né un diario personale, né una valvola di sfogo di sentimenti ed emozioni.

Scriverò di fatti, articoli di giornali, libri, frasi che mi hanno fatto pensare, ragionare, riflettere, che mi sono piaciuti o non piaciuti, che hanno risvegliato il mio senso critico e anche qualche rotellina un po' arrugginita del mio cervello.

Sarà il blog di una persona che ritiene ancora di avere un cervello pensante libero da ideologie, dottrine, fedi e prese di posizione o di campo acefale.

 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

trixtyFlaneur69claudio.960viaggiodglmetro.nomoSolesdemarlord_of_bordernessundubbioTi_cerco_over60evaristo.pozzohjdroxveuve_cliquotoceanomare14ossimora
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963