Creato da veuve_cliquot il 10/01/2011

La Specola

"Non mi piace la via che conduce qui e là. Non bevo alla fonte verso cui tutti s'intruppano. Detesto ciò che é comune, popolare e senza regole" Callimaco

 

« CRISILEGGERE 2 »

OPERA DEI PUPI

Post n°111 pubblicato il 14 Gennaio 2012 da veuve_cliquot

 

Finalmente l’opera dei pupi è ritornata!!! Non che ne sentissi la mancanza ma un po’ di sano divertimento miscelato a sana rabbia, era da un po’ che non lo provavo. Dopo mesi che la prima notizia dei telegiornali era lo spread, i titoli in borsa, l’interesse su BOT e BTP, immagini di ministre con capello da phon casalingo e tailleur assolutamente fuori moda, serissimi uomini in perfetti abiti monopetto che se anche tentano una battuta è così criptica da doverla pensare per almeno dieci minuti e che le uniche notizie che sanno darci sono piuttosto deprimenti…ebbene, l’altra sera finalmente le divinità dell’olimpo di palazzo Chigi, si sono risvegliate e hanno finalmente fatto risentire la loro voce e la loro arroganza impedendo l’arresto di uno dei loro accusato di contatti con la camorra. Ma vi sembra il caso che una divinità venga arrestata? Non ha mica ammazzato sua madre o l’amante? Ha semplicemente fatto affari con una delle migliori aziende italiane, vogliamo fargliene una colpa? E come osano dei miseri mortali, quel genere che lavora (orrore!!!!) tutti i giorni, anche solo pensare che una divinità possa essere arrestata per così poco? Ma non sia mai detto che il numero di parlamentari si debba ridurre di una unità (è stata una delle ragioni per cui alcuni hanno giustificato il divieto all’arresto), cosa ne sarebbe della democrazia? Da questo punto di vista posso anche dar loro ragione: se si dovessero arrestare tutti quelli che fanno affari poco chiari, ho il vago sospetto che il numero dei deputati si ridurrebbe in maniera così drastica da impedire loro di rovinare con le loro leggi l’Italia. Ma vi sembra il caso?

Ebbene sì, per una sera l’opera dei pupi è ritornata a recitare per farci capire che anche loro esistono ancora e che fanno ancora qualche cosa, almeno per giustificare lo stipendio che continuano a guadagnare dopo aver demandato ad altri quello che avrebbero dovuto fare loro. E lo hanno fatto con la solita arroganza di sempre, facendoci capire che noi siamo qua a cercare di conciliare il pranzo con la cena, mentre loro sono occupati a difendersi fra di loro per impedire che una divinità diventi un povero mortale che, se accusato di qualche cosa, rischia la galera. Loro no, LORO sono deputati della Repubblica Italiana, uomini al disopra di tutto, leggi comprese. Ho pure il sospetto che si ritengano anche al disopra di Dio, ma meglio non lo dicano, potrebbero far incavolare la Chiesa!

 

Commenti al Post:
angiolhgt
angiolhgt il 14/01/12 alle 09:23 via WEB
la anormalità è a la riscossa!o meglio la normalità all'italiana finalmente ritorna more solito a tranquillizzarci che siamo sempre nella nostra amatissima patria e non in germania o in svizzera; eravamo smarriti, ci sembrava di essere in un incubo teutonico con serio-monti e la sua corte dei miracoli ingessata e normaloide. Finalmente a casa, finalmente la nostra amata spazzatura napoletana e non. Mi sento rassicurato è come ritornare a casa dopo un viaggio in lapponia..casa dolce casa
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 14/01/12 alle 19:04 via WEB
Hai rafione, dopo settimane che non sentivo più parlare di Bunga-Bunga, escort e Scilipoti, mi sembrava quasi di stare in un altro paese! :))
 
J_SEE_YOU
J_SEE_YOU il 14/01/12 alle 09:43 via WEB
...disgustoso...se la gente normale,sana che ha voglia di lavorare se ne emigrasse tutta...e li lasciasse lì a parlare a parlare a parlare...ciao
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 14/01/12 alle 19:05 via WEB
Si rischierebbe di ritrovarci una tassa del 50% da prelevare ogni mese dagli stipendi guadagnati all'estero come tassa sull'emigrazione! :))
 
Lolablu7
Lolablu7 il 14/01/12 alle 22:59 via WEB
Durante gli anni di studio avevo maturato una visione eroica dei personaggi storici che hanno fatto la storia dell'umanità!Ne ammiravo il pensiero,gli intenti,lo spessore umano e culturale.La filmografia del tempo contribuì a rafforzare questo visione di governaanti,sovrani e condottieri.Lo svilupparsi delle capacità critiche e l'impatto con la realtà mi hanno riportata,poi, sulla Terra,ma mai avrei immaginato di arrivare a provare un disguasto, per la classe politica attuale, tanto profondo.Ciao:-)))
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 15/01/12 alle 08:02 via WEB
Hai usato la parola che si adatta perfettamente allo stato d'animo con cui si assiste a questi teatrini: disgusto. Arrivata alla mia età mi sto rendendo conto che il mondo non è fatto per chi crede ancora in valori, princìpi: essi diventano le persone su cui vive e comanda chi ha fatto del proprio interesse personale il suo unico ideale, e i nostri politici ne sono l'esempio eclatante. :))
 
coccoildrillo
coccoildrillo il 15/01/12 alle 06:30 via WEB
Prima di decidere se un soggetto qualsiasi sia colpevole o meno CREDO ci debba essere un processo: NON le fobie notturne di qualche magistrato sistematicamente poi smentite dai fatti processuali . Quante vite distrutte da questo sistema assurdo ! Non puoi essere colpevole per sentito dire e per simapia/antipatia politica, questa è barbarie.
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 15/01/12 alle 08:10 via WEB
Mi aspettavo questo commento da parte tua (un po' ormai ti conosco! :)) ). Concordo con te, la carcerazione preventiva dovrebbe essere messa in atto esclusivamente quando il soggetto è pericoloso per la società o quando c'è un reale pericolo di fuga. Ma visto che in Italia la legge permette che ci sia la carcerazione preventiva anche per altri motivi, allora il trattamento dovrebbe essere UGUALE per tutti e non solo per chi non è "onorevole". Chi non lo è ed è imputato delle stesse accuse dell'onorevole, in questo momento è in carcere. Dato che agli onorevoli non piace la carcerazione preventiva, perché non fanno una legge che la impedisce anche ai normali cittadini invece di difendersi con le loro prerogative? E' il concetto di "legge uguale per tutti" che qui viene bellamente deriso! :))
 
lorifu
lorifu il 15/01/12 alle 15:04 via WEB
Avevano un’occasione i nostri parlamentari per riacquistare un minimo di credibilità e dignità personale davanti ai cittadini italiani ma dicendo no all’arresto di Cosentino se la sono giocata tutta. Chiaramente i soliti subdoli giochi di potere e il voler mantenere intatto lo status quo ha prevalso su tutto. Ciao loretta :-)
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 15/01/12 alle 20:17 via WEB
Non riesco a capire come non riescano ad avere un minimo senso di vergogna...ma non si rendono conto di quello che la gente pensa di loro? L'unica risposta che riesco a trovare è che ci disprezzano così tanto da fregarsene totalmente di noi! :))
 
roseilmare
roseilmare il 15/01/12 alle 16:48 via WEB
"Cane non mangia cane" o meglio "Pupo non mangia pupo!". Siamo noi gli inetti che accettiamo tutto da questi CANI. E' ora di dire "basta" a questo teatrino.
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 15/01/12 alle 20:25 via WEB
Se hai stomaco, vai a vedere nel sito della 7, nel programma della domenica pomeriggio condotto da Piroso "ma anche no", l'intervista a Sergio Rizzo (l'autore della Casta) di oggi pomeriggio. A me ha fatto venire la nausea: ma come fanno a chiedere a noi dei sacrifici? :))
 
   
roseilmare
roseilmare il 16/01/12 alle 21:24 via WEB
Senza ritegno. Fanno schifo!:-)
 
     
johnny.kraus
johnny.kraus il 18/01/12 alle 20:35 via WEB
quoto in pieno.
 
rteo1
rteo1 il 17/01/12 alle 13:30 via WEB
L'Italia è un palcoscenico a cielo aperto. Putroppo le rappresentazioni del palazzo sono sempre più squallide; ma non abbiamo alcuna possibilità di rimettere a posto le cose, perchè siamo prigionieri del sistema legale.
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 18/01/12 alle 21:38 via WEB
A me ogni tanto viene in mente, per associazioni di idee, la presa della Bastiglia e ciò che successe dopo. Ma forse non abbiamo più le cosiddette per fare una cosa del genere. Si rivoltano solo coloro che hanno interessi personali di lobby da difendere dopo decenni che fregano lo stato. Ti assicuro che non riesco a provare nessuna simpatia per loro. Non vorrei che alla fine gli unici che sputeranno "lacrime e sangue" siano solo i dipendenti che invece sono sempre stati quelli che hanno pagato le tasse e ora sembra che siano gli unici che debbano salvare l'Italia. :))
 
kiwai
kiwai il 19/01/12 alle 10:28 via WEB
Gentile signora, ma lei è proprio sicura che l’onorevole in questione sia un losco delinquente?
Lei ritiene, per conoscenza diretta ed inoppugnabile delle carte, che ci siano tutti i presupposti per un arresto?
Io da modesto cittadino non ho alcuna certezza .. so però che decine di precedenti identificano come “pupi” senza fili e senza controllo, molti di quei pupazzi in toga che imperversano nella nostra Italietta ..
Non credo sia necessario farle i nomi .. decine di “inchieste bufala” sono miseramente naufragate nel vuoto di teoremi accusatori totalmente assimilabili a farneticazioni, con l’unico risultato di ingenerare la convinzione qualunquista e forcaiola che nessuno sia onesto.
Certo non voglio negare l’evidenza di degenerazioni vergognose della politica e di molti nostri (ahimè) rappresentanti, ma difendo ostinatamente la convinzione che sia meglio un delinquente in libertà che un innocente in galera e quindi ritengo che prima di affollare le carceri di “presunti” colpevoli sia necessario istruire processi rapidi e concreti, dimostrare con prove certe le colpe e solo dopo applicare le pene. Le sembrerà strano ma nei paesi civili funziona cosi .. nel “paese dei pupi .. onorevoli e togati” sembra di no.
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 19/01/12 alle 19:37 via WEB
Gentile Signore, come ho già detto a Vince, io non contesto le accuse, non ho le conoscenze per sapere se esse siano vere o false. Quello che io contesto è che persone che sono accusate delle stesse cose siano oggi in galera mentre l'onorevole no. E' il concetto della "legge uguale per tutti tranne per chi siede in parlamento" che non accetto. Non crede che la "carriera rovinata" lo sia sia per l'onorevole che per l'imprenditore o il professionista? Se la carcerazione preventiva non piace agli onorevoli perché non fanno una legge che la vieti per tutti? Visto il voto che il deputato Cosentino ha avuto in parlamento, essa dovrebbe passare, non trova? :))
 
   
kiwai
kiwai il 19/01/12 alle 20:14 via WEB
Mi permetto di insistere su un concetto che forse non ho espresso con la dovuta chiarezza: non è in discussione “la legge uguale per tutti” espressione del tutto destituita di significato, laddove è fin troppo evidente che non è mai stato così e laddove, forse, non deve nemmeno essere così, quando oggettive differenze di ruolo, fanno di un deputato o di un amministratore un rappresentante depositario di mandato popolare (alludo alla procrastinazione dei giudizi per le alte cariche istituzionali – lodo Alfano e similari – anche gli antichi romani facevano così).
L’aspetto essenziale sta nella formulazione di accuse precise e dettagliate, nonché adeguatamente provate, tali da consentire un rapido processo con relativa condanna.
Quando tutto questo non sussiste, ossia non sussistono prove concrete ed inoppugnabili di reato, qualsiasi forma di restrizione delle libertà personali è arbitraria e ingiustificata. Ovviamente questo vale per tutti.
Ma da decenni in Italia esistono ed operano magistrati intoccabili che, arbitri impuniti delle altrui libertà, usano la carcerazione preventiva come strumento di indagine (io la chiamerei tortura) per estorcere ai malcapitati indagati, con evidenti sistemi ricattatori, quelle prove di reato che non possiedono.
Gli esempi sono infiniti della serie “se confessa o ci dice nomi di colpevoli (non dei colpevoli), la liberiamo”.
Questo è medioevale! Illegittimo e persecutorio. Senza voler considerare il danno irrecuperabile causato alla dignità e credibilità delle persone. L’ultimo esempio è quello dell’onorevole Papa, che arrestato qualche settimana prima, si è trovato a votare contro la richiesta di arresto per Cosentino, ma se era assolutamente necessario arrestarlo .. perché poi era libero?
Non mi risulta sia stato processato e assolto.
 
   
kiwai
kiwai il 19/01/12 alle 20:29 via WEB
Mi perdoni se insisto, ma ho omesso di rispondere sull’istituto della carcerazione preventiva. Questa è prevista solo in caso di “evidenti prove di colpevolezza” qualora sussista: la reiterazione del reato, il pericolo di fuga, l’inquinamento delle prove.
Allora perché i pm di Grosseto vogliono il carcere per lo sciagurato comandante della Concordia? Le prove sono schiaccianti, ma la reiterazione del reato e l’inquinamento delle prove con migliaia di testimoni ??? allora è sufficiente togliergli il passaporto e tenerlo ai domiciliari. O no?
Per quanti varrebbe la stessa considerazione? O forse si deve dare in pasto al popolo beota e indignato la vittima sacrificale?
 
Vince198
Vince198 il 19/01/12 alle 15:24 via WEB
Restando un rispettoso osservatore delle regole costituzionali, fra cui il noto art. 27 che spesso finisce nel dimenticatoio per certi forcaioli in servizio permanente "affettivo", a proposito di riduzione del numero dei parlamentari di cui oggi di sciacquano denti e gargarozzo certi noti elementi del csx (non parlo del cdx che sono considerati dei.. fascio-restauratori, mentre gli altri sarebbero social-progressisti..), se oggi Bersani si trovasse di fronte nell’aula di Montecitorio quell’Umberto Terracini che la onorò col suo prestigio di comunista non dogmatico e osasse chiedergli di apporre la sua firma alla sua legge che dimezza il numero dei parlamentari, si beccherebbe l’epiteto di fascista a tutto tondo.
Se poi Bersani motivasse questo dimezzamento con ragioni di conti, di cassa e di costi eccessivi della politica, sarebbe accusato da Terracini di essere un conservatore e reazionario . Non è un ipotesi, questa non è fantastoria: questa scena e questi epiteti sono infatti registrati nei verbali della Costituente che riportano quanto avvenne nell’aula di Montecitorio tra Terraccini e Conti, un costituente repubblicano caduto nell’oblio, il 27 gennaio del 1947.
Se i detrattori della Casta, quelli che si scandalizzano per il numero degli eletti in Parlamento e nelle Regioni, quelli che fanno le pulci al numero e agli stipendi dei parlamentari (come Bersani e i dirigenti del Pd), perdessero pochi minuti consultando gli archivi per cercare di capire perché si è arrivati a tanto, avrebbero delle sorprese.
Fu proprio il Pci, con Umberto Terracini, il suo rappresentante più autorevole sotto il profilo istituzionale nella Assemblea Costituente (ne era presidente) a imporre e istituzionalizzare in Costituzione i criteri fondanti della Casta: eccessivo numero di eletti e nessun limite e neanche nessun interesse per i costi della politica.
Quindi certi parlamentari falsi moralisti dovrebbero evitare di parlare a vuoto, di fare i forcaioli con gli altri (dimenticando in casa loro l'affaire Tedesco) e voler mettere in galera con arresti preventivi, questo per la seconda volta e senza nuovi elementi a carico del parlamentare in questione.
Personalmente sento, semmai, il bisogno che la politica rinasca, qualunque essa sia, si assuma le sue responsabilità e mandi via dal parlamento questo governo di fregnoni. Altrimenti vadano tutti fuori dai cosidetti e alla svelta, anche.. Manica di ipocriti e parvenu!
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 19/01/12 alle 19:49 via WEB
Forse Terracini avrebbe detto queste cose perché ai suoi tempi in parlamento sedeva un De Gasperi, un Einaudi, un Togliatti, un Nenni, un Pertini. Persone che dovevano farsi prestare un cappotto per andare in Amwerica o chiedevano di dividere una pera con qualcuno perché troppo grossa quando stavano al quirinale. Ma se Terracini vedesse chi è succeduto a queste figure, credo che chiederebbe di chiudere il parlamento! Credo si vergognerebbe di sedere vicino a uno Scilipoti, a un Bossi, a un Previti o alle fanciulle da calendario maschile. Io credo si rivolti nella tomba vedendo lo scempio in cui è caduto un parlamento per cui aveva lottato e sofferto e con lui tutti i suddetti che ho citato! Quanto al mandare a casa il governo di fregnoni, cosa ci vuole? basta votargli contro...chissà come mai non lo fanno! Forse hanno paura di bruciarsi le manine per tirare fuori le castagne che loro hanno buttato nel fuoco, meglio lasciare il lavoro sporco ai fregnoni per poi ritornare "belli e candidi" a farsi rieleggere da chi non vede l'ora di rivederli in piena forma tra scandali, gossip, affari sporchi! :))
 
   
Vince198
Vince198 il 19/01/12 alle 21:48 via WEB
Se è per questo certi nostri padri della patria, fra cui spicca Calamandrei, si vergognerebbero di certo per l'uso strumentale della carcerazione preventiva usato in modo così "massiccio" in questo periodo e per scopi eminentemente politici..
Lo stesso aveva pronosticato che l'equilibrio fra giustizia e politica, con quella foglia di fico chiamata C.S.M., sarebbe caduto dopo una ventina di anni. Infatti nel 1964 "nacque" magistratura democratica di cui molti rappresentanti sono nelle procure d'assalto, militanti policamente.. E non dimenticarti di quei 27 ex leghisti che fecero nascere il primo governo D'Alema nel 1998, a forza di promesse basate su posti nel governo e, sembra, di "emolumenti"..
Altro che le scemenze scilipotiane! Evidentemente, nel concludere, devi avere trascurato il comportamento scellerato del governatore Vendola nei confronti dei suoi corregionali, Tedesco, Sircana, Marrazzo e il particolare dei parlamentari, del loro numero e delle loro attribuzioni, volute proprio dal Pci e dalla Dc..
Altro che l'aria fritta sparsa in giro ad arte e in merito proprio dal plenipotenziaro del Pd che fa capriole e salti della quaglia. E non cito le bessezze di quest'ultimo partito che si è letteralemnte venduto ai poteri forti pur di far fuori il goveno Berlusconi, come ha ben documentato la Stampa in un articolo del 24 luglio 2011 a firma del giornalista Fabio Martini e che dice molto bene chi sono i partecipanti a quella riunione e i loro intenti.. Vedi se trovi qualche elemento di cdx lì dentro..
Certamente l'accodarsi del PdL e del Terzo Polo, dell'opportunismo "elettorale" di Idv e Lega fa il resto e a perderci siamo noi, complice questa scellerata iniziativa su cui ha messo l'imprimatur l'uomo di Posillipo. Quindi ci sarebbe solo affermare il prmato della politica su questi ragionieri di "terzo livello amministrativo", anche perchè il rimpiattino o giochino dei ghibellini contro i guelfi che dir si voglia, il divide et impera.. fa esattamente il gioco di questa classe politica inetta. Prendersela con qualche parlamentare et similia per i motivi che ho illustrato precedentemente, sè solo sintmo di stanchezza, di rabbia repressa, di scodinzolamento nei confronti di una giustizia politicizzata. Vorrei tanto che la legge venisse usata con equilibrio: si vede che il mio è un pio desiderio..
 
avvbia
avvbia il 19/01/12 alle 17:00 via WEB
Interessante concetto ed interessanti spunti cara veuve. E che il palramento è un istituto del tutto autoreferenziale nel senso che mai loro farebbero provvedimenti contro se stessi:vorrebbe dire essereautolesionisti!! ma loro stanno esagerando e sorpassando limiti! forse,dico forse,ci ovrrebbe un organo che controlli loro sul serio. ma poi chi controllerà i controllatori?? non ce ne usciremmo ,ma è giusto INDIGNARSI.sul serio!!ciaooooooooo
 
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 19/01/12 alle 19:54 via WEB
Non autolesionisti, ma onesti e consapevoli che il loro ruolo non li eleva al disopra di chi li ha eletti. Anzi, dovrebbero dare il buon esempio e invece sono proprio quelli che lo danno nel modo peggiore. Peccato che gli italiani sappiano solo indignarsi e non rivoltarsi contro queste persone! :))
 
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 20/01/12 alle 16:50 via WEB
RISPOSTA PER KIWAI E VINCE 198 (do a entrambi la stessa risposta). Delle cose che voi dite sono pieni i giornali della vostra parte politica (non sono certo idee originali e personali) per cui rimando a essi chi vuole approfondire l'argomento mentre ritengo inutile approfondirlo su un blog poco seguito come il mio. In questo modo possiamo continuare per giorni, mesi, anni: io resterò della mia idea, voi della vostra. Ringrazio entrambi dell'opinione che discorda dalla mia ma a questo punto credo sia inutile continuare a "pestare l'acqua nel mortaio". Grazie! :))
 
 
Vince198
Vince198 il 21/01/12 alle 13:24 via WEB
Opinione rispettabile la tua ma poco condivisibile: intanto, se vuoi, prova a rileggere l'art. 68 della costituzione che non è stato abolito, ancora, magari con tuo sommo rincrescimento.
Esso venne previsto dai nostri padri della patria (fra cui anche Terracini, Togliatti - quello, Palmiro, che al sesto piano di botteghe oscure concupì ad abundantiam con l'amante Nilde e nessuno si permise mai di profferir parola - e altri comunisti del tempo) proprio per fornire "protezione" alla classe politica da attacchi cui assistiamo tutti i giorni da parte di certa magistratura politicizzata ( di media gissipari, guardoni.. in cerca di aumento di copie da vendere etc.).. che, come predetto da Calamandrei, venti anni dopo ha preso a intrufolarsi nella vita politica e tentare di condizionarla senza averne titolo. Il nostro codice penale parla di obbligatorietà dell'azione penale, non certo di ricerca ostinata di reati con i soldi della pubblica amministrazione.
Evidentemente a te interessa questo aspetto senza tener da conto neanche dell'art. 27 della costituzione. É un tuo diritto: continua anche tu a pestare nel tuo mortaio quel che ti pare, magari anche certi muri di gomma: nulla contro.. Buon fine settimana ^__^
 
   
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 21/01/12 alle 13:37 via WEB
Grazie del consiglio! :))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

QUESTO BLOG

Perché un altro blog? Non credo che il mondo ne abbia necessità ed esso non nasce nemmeno da un mio bisogno di esprimere fatti o sensazioni personali.

Non sarà quindi né un diario personale, né una valvola di sfogo di sentimenti ed emozioni.

Scriverò di fatti, articoli di giornali, libri, frasi che mi hanno fatto pensare, ragionare, riflettere, che mi sono piaciuti o non piaciuti, che hanno risvegliato il mio senso critico e anche qualche rotellina un po' arrugginita del mio cervello.

Sarà il blog di una persona che ritiene ancora di avere un cervello pensante libero da ideologie, dottrine, fedi e prese di posizione o di campo acefale.

 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

trixtyFlaneur69claudio.960viaggiodglmetro.nomoSolesdemarlord_of_bordernessundubbioTi_cerco_over60evaristo.pozzohjdroxveuve_cliquotoceanomare14ossimora
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963