« UNA VITA DEGNA E LIBERA SAREBBE »

Post n°255 pubblicato il 14 Marzo 2006 da viralastrega
 
yuhuuuuuuuuuuuuuu

ho finalmente deciso l'argomento della mia tesi di laurea!!!



IL BLOG!

Come ho fatto a non capirlo prima?
é la nuova scatola magica!
Il nuovo contenitore emozionale!
come prima era stato il cinema a sconvolgere le abitudini, la comunicazione, l'arte e l'informazione adesso è internet!
uau
stanotte ho messo giù due appunti e mi sono accorta di aver scritto di più sull'idea blog ke su tutte le altre idee ke avevo messe assieme... essì xkè è un argomento ke conosco... ci sono dentro da più di un anno, quante volte nn ho studiato xkè avevo di meglio da leggere... e il mio è un ruolo attivo in tutto ciò...! potrei anke raccontare la mia esperienza...

esserci in uno spazio nella rete... non più nella luce come nella fotografia o nel movimento come nel cinema... c'è bisogno, ora nel nuovo millennio, di una rete che ci acchiappi tutti? xkè nella realtà siamo troppo alienati, indecisi, premurosi verso la nostra 'immagine reale' mentre nel virtuale, con una maschera (dal nickname alla grafica), non abbiamo più... pudori? viviamo nella rete come su di una piazza, di una città immaginaria utopica fondata veramente su noi stessi (e non come nella nostra realtà fuori di qui ke è fondata sul lavoro e sui soldi), dove ognuno di noi si veste di parole e di immagini sotto lo sguardo del passante che passa senza il 'peso'(spesso inadeguato) del proprio corpo, ci si mostra nudi per il piacere di tutti i voyeur... come vivere una vita su di un terrazzino condividendola, la cosa più preziosa ke c'è.
c'è di fondo un enorme bisogno di comunicare, di attenzioni, di aiuto? pensate a Milani, o al blog della madre di Francesco Aldrovandi. e l'amore?! L'amore vince in rete! nascono legami forti, basati o meno sulla condivisione di una passione o di un problema, e talvolta anche vere storie d'amore ma anche il semplice affetto, il conforto reciproco di uno sconosciuto dove lo trovi nella realtà?

stavo pensando una cosa...
vi andrebbe di aiutarmi?
di contribuire alla mia tesi?
ditemi xkè avete aperto un blog e cosa vi spinge a leggere quelli degli altri.
ditemi cosa vuol dire per voi "blogger" e qual'è il vostro rapporto con il vostro blog.
naturalmente sarete citati nella mia tesi con tanto di link se volete!




Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/vira/trackback.php?msg=930365

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
iofumodasolo
iofumodasolo il 14/03/06 alle 11:23 via WEB
o ma io non t'ho mai visto nuda però? ;o))) Avevo scritto un post simile... lo vado a ricercare! Un aspetto di rilievo dei blog è che si trova il coraggio, la voglia di raccontare questioni intime che nella realtà di solito ci teniamo dentro, per sfogo, per cercare comprensione, per condividerle e rimanere stupiti se un altro nick ti confida di aver avuto gli stessi problemi... VIva la tesi sul Blog... più innovativa e sprimentale di così!!!
(Rispondi)
 
viralastrega
viralastrega il 14/03/06 alle 11:32 via WEB
INFATTI! sono stata a scervellarmi x settimane con un umore ai minimi storici!pensavo, pensavo e mi avvilivo! invece come al solito bastava pensare alle cose ke ho + vicino, ke mi circondano ke mi catturano e mi emozionano! IL BLOG! nn sai quanto sono contenta... anzi posso dirlo, anzi urlarlo: SONO FELICE X ME!
(Rispondi)
lillicocomiu
lillicocomiu il 14/03/06 alle 11:23 via WEB
io lo aperto per il motivo sbagliato.... un ode al mio dolore....poi è stato un devasto di sentimenti belli e brutti allo stesso tempo.....gentilezze e cattiverie......i comarò che mi hano spinto a cambiare piattaforma e gli amici virtuali che poi son diventati veri alcuni che ancora oggi mi danno pace e buon umore....quindi ti posso dire con tranquillità che ora il blog è un conteniore di emozioni,esperienze,e piccoli aiuti dati dalle esperienze altrui....non mi sento più solo....un bacio e in bocca al lupo. www.lillicocomiu.splinder.com
(Rispondi)
Matr974
Matr974 il 14/03/06 alle 11:41 via WEB
Grande idea quella di sviluppare l'idea stessa della tesi sul blog attraverso il blog... la inserirei in tesi, non dettagliatamente, ma se trovi in questo confronto sul blog qualcosa di significativo. Il tema stesso della tesi mi pare buono, se la intendi come una tesi su nuovi modi di comunicare, non so invece se il blog, come fenomeno, abbia niente a che fare con l'arte. Insomma forse dovresti fare uno sforzo per focalizzare cosa ne vuoi trarre davvero: il fenomeno blog è tutto e niente se lo guardi ad una certa distanza. Se ti ci immergi e lo contestualizzi all'interno della lingua, per esempio riferendoti al gergo che si utilizza nei blog italiani e a come le nuove forme di comunicazione influiscono sul comunicare anche al di fuori dello strumento in cui quel linguaggio nasce...boh insomma, raccogli tutta una serie di stimoli, vedi se c'è bibliografia sull'argomento etc... se vuoi una piccola mano sai dove trovarmi...;-)
(Rispondi)
 
Matr974
Matr974 il 14/03/06 alle 12:16 via WEB
uhm...mi sono accorto di non aver risposto ad una delle tue domande...ho aperto il blog per curiosità verso questo mondo e per avere uno spazio mio in cui confrontarmi con gli altri a mio modo. Cià
(Rispondi)
 
viralastrega
viralastrega il 14/03/06 alle 12:54 via WEB
sìsì il blog come nuova frontiera della comunicazione e dell'informazione anke. poi per quanto riguarda l'arte, io credo ke ci siano molti blog ke nascondono grandi scrittori, persone ke nel circuito editoriale nn troverebbero spazio mentre invece sul web hanno la possibilità di arrivare a qualcuno immediatamente... e poi ci sono i blog d'autore con immagini, audio/video... ki lo dice ke un semplice "quaderno" non possa essere un prodotto artistico xkè emozionale?cioè sappiamo ke un'opera (un quadro, una melodia, una fotografia o un film...) diventa arte (differenziandosi dall'artigianato) quando emoziona qualcuno ke si immedesima, penetra grazie alle proprie facoltà in un mondo creato dall'artista. quindi l'artista è tale grazie al fruitore. nn so se mi sono spiegata...(ultimamente stavo ammazzando la comunicazione, nn so se ci hai fatto caso)... x quanto riguarda la lingua... nn ci avevo ancora pensato... sì è vero ke il linguaggio si sta modificando ma forse la causa è più degli sms ke dei post...
(Rispondi)
 
 
Matr974
Matr974 il 14/03/06 alle 13:06 via WEB
Già è vero. Probabilmente da qualche parte c'è arte se c'è qualcuno che la riconosce tale, io mi riferivo al suo utilizzo più comune...ma chissà, forse anche qs è un frontiera...
(Rispondi)
andylaroque
andylaroque il 14/03/06 alle 11:46 via WEB
io scrivo tutto cio' che mi passa per la testa senza problemi ...... "se devo dare degli euro a uno psichiatra per parlargli dei fatti miei, preferisco scrivere qua almeno e' gratis"
(Rispondi)
VaDe_ReTrOsonounaLEI
VaDe_ReTrOsonounaLEI il 14/03/06 alle 11:47 via WEB
wow che bell idea!!!!!!
(Rispondi)
cassetta2
cassetta2 il 14/03/06 alle 11:55 via WEB
io ho aperto il blog perchè volevo raccogliere tutto ciò che in qualche modo mi colpisce o lascia un segno.Poi da quando ho un cellulare con fotocamera ho iniziato anche a cercare spunti nella quotidianità, che hanno dato anche il giusto commento visivo al testo (c'è sempre un legame tra immagine e testo, anche se a volte non così evidente).Non sono un gran lettore di altri blog, perchè trovo la maggior parte noiosi e privi di contenuti (spero di non essere troppo antipatico)e senza un vero filo logico. Mi offro volontario per una intervista, anche a Bologna se serve.
(Rispondi)
Bestiolina4
Bestiolina4 il 14/03/06 alle 11:56 via WEB
Io ho aperto un blog per scrivere di me e della mia vita, dalle cose serie alle cazzate peggiori, per fissare fotografie sulle cose e sulle emozioni che un giorno potrei dimenticare. E così, se non mi bannano, posso tornare indietro a leggerle e magari sorridere su qualcosa che una volta mi ha resa triste. Vedere come la mia vita sia cambiata nel corso di questi 2 anni di blog, cercare di capire dove sto andando....
(Rispondi)
viralastrega
viralastrega il 14/03/06 alle 12:27 via WEB
GRAZIE amici bloggers! =^___^= GRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIE
(Rispondi)
taviel
taviel il 14/03/06 alle 12:32 via WEB
idea grandiosa, io ci ho tanto pensato ma non ne ho avuto il coraggio.. più che altro perchè pensavo fosse un argomento del tutto nuovo e non avrei trovato materiale, avevo un pò paura.. perciò hai tutta la mia stima per il coraggio e tutta la mia collaborazione. innanzitutto io ho aperto il blog per sentirmi "valutata".. insomma volevo che qualcuno dicesse "brava" ai miei pensieri non perchè sia insoddifatta della mia realtà ma perchè i complimenti.. non bastano mai! e se tel i fa uno sconosciuto interessante poi, meglio ancora. dopo, quando i miei post sono diventati meno cervellotici, ho scoperto e continuo a scoprire l'affetto dei blogger veterani, quelli che conosco da un anno, mi faccio un sacco di risate, mi sfogo, parlo di sesso spudoratamente, vengo a sapere di siti scientifici, sociali di cui non avevo idea e mi informo e ancora ne parlo, rido, scherzo, rido e piango e ho scoperto che bisogna stare attenti a non allontanarsi troppo dalla realtà e dalle amicizie "reali" ma anche a dare agli incontri virtuali lo stesso rispetto e la stessa dignita che do a un amico corporeo, perchè in quest'anno mi hanno dato tanto.
(Rispondi)
 
viralastrega
viralastrega il 14/03/06 alle 12:44 via WEB
;)
(Rispondi)
Taffy6
Taffy6 il 14/03/06 alle 13:10 via WEB
Bè è una grande idea... soprattutto per il valore che la rete ha assunto nel III millennio. Si tratta dell'unico spazio in cui si possono trovare informazioni e in cui il controllo dei "potenti" non è ancora riuscito a censurare la libertà di divulgare i fatti. In questo contesto il blog è uno spazio in cui si può esprimere la propria personalità senza dover indossare le 1000 maschere che il sistema ci impone, per questo in breve tempo è divenuto una mania. E io, per lo sviluppo di questa "moda" do' merito anche ad un'autrice troppo spesso non valorizzata come Melissa P. I suoi "Cento colpi di spazzola" non è altro che un blog divenuto libro... Certo non è un'opera manzioniana, ma in un periodo in cui il premio nobel va a Dario Fo, la considero la promotrice di un nuovo genere... E poi ce ne sarebbero di cose da dire... ma forse spallerei quindi chiudo e rinnovo i complimenti per la scelta dell'argomento della tesi! BELLAAAA
(Rispondi)
 
viralastrega
viralastrega il 14/03/06 alle 13:21 via WEB
la rete è l'unico spazio libero rimastoci... kissà ancora x quanto... libero poi nn proprio se vogliamo essere pignoli la connessione non è x niente gratis! in quanto a melissa p. mi dispiace ma nn condivido io credo ke sia stata sopravvalutata come scrittrice e peggioancora usata x semplici fini commerciali. però nn sapevo ke fosse nata da un blog. ò nn ho capito cosa vuoi dire a proposito di Dario Fo ke x me se lo merita in pieno il nobel! eddai spalla pure quanto te pare! ah un'altra cosa, sei sicuro ke nn ci siano maschere qui? io nn so... forse proprio la libertà di indossare centinaia di maskere porta infine a fare emergere la vera personalità! cmq la maschera del blogger potrebbe essere il profilo...
(Rispondi)
 
 
Matr974
Matr974 il 14/03/06 alle 15:20 via WEB
mmmm...è quel che intendevo prima...vuoi vedere che melissa p. è un caso (di successo) di trasferimento del modello di comunicazione del blog al di fuori del suo medium che è internet!!?? boh...m'è parso interessante...
(Rispondi)
IlGrandeSonno
IlGrandeSonno il 14/03/06 alle 13:24 via WEB
Il WEB scandito nelle semplici categorie delle emozioni, che tutti conoscono, sognano, ma così rare da vivere, a volte.Protagonista di questo spicchio d'immaginario contemporaneo che a volte fa ritrovare gli sperduti ed altre fa perdere i certi. Mai scritto una parola in vita mia, prima di approdare al blog, una specie di rapinatore del tempo perduto, quindi tempo acquistato, con corredo di fronzoli e silenzi bergmaniani. Empatie trascinanti e crisi mistiche solitarie.Contatti veridici e verificati. Riviviscenza dei ricordi come un gioco inesauribile, almeno finora. Auguri per la tesi.
(Rispondi)
sharie
sharie il 14/03/06 alle 13:50 via WEB
ciao, è una bella idea... peccato che per la mia tesi non possa proprio aiutarmi nessuno. Se mi dai il tempo di mettere insieme qualche pensiero ti farò sapere cosa è per me il blog.
(Rispondi)
 
viralastrega
viralastrega il 14/03/06 alle 13:53 via WEB
e ki si muove? tranquilla!
(Rispondi)
jamesnews
jamesnews il 14/03/06 alle 13:51 via WEB
ti mando un mio post diNovembre sul blog, il riassunto di una settimana:"Ragazzi che dire... è finita la settimana .... una settimana ricca di eventi, emozioni, di gioie e di dolori, di allegria e malinconia, di dubbi e certezze, di amore e amicizia... ma per qualcuno di voi di fatica e lacrime... siamo cresciuti nel sentire, nel vivere, nell'aiutare, le persone che ci vengono a trovare, o che andiamo a cercare... Abbiam parlato dell'amore, del desiderio, dell'amicizia e delle nostre debolezze.... abbiamo imparato ad ascoltare, a riflettere, a scherzare, a rendere più simpatica una giornata di lavoro, perchè sapevamo di non essere soli..... Ci siamo confrontati... Abbiamo riso..... ( io l'ho fatto) Abbiamo parlato del nostro mondo, e della nostra visione di esso.... Siamo stati liberi di pensare, riflettere, conoscerci, e di raccontare noi stessi, senza paura di giudizio alcuno, forse abbiamo imparato di essere troppo severi con noi stessi, e forse abbiamo imparato nell'esserlo con gli altri che avevano bisogno di vedere il proprio mondo senza filtro alcuno.. e non di essere compatiti..... Abbiam parlato con coetanei, mamme e papa, fratelli e sorelle, lavoratori e studenti, gente del nord e gente del sud..... e abbiam assaporato la bellezza del nostro paese........... Abbiam parlato di cucina, di lavoro.... abbiam parlato di noi...... Un augurio che tutto ciò possa avvenire nei giorni a seguire.... Intanto Buon fine settimana a tutti...."
(Rispondi)
Thokiro
Thokiro il 14/03/06 alle 13:54 via WEB
secondo me significa avere una seconda idetità, quella che si è sempre cercata... io ad esempio sono uno spiritello d odio gli esseri umani!!!
(Rispondi)
viralastrega
viralastrega il 14/03/06 alle 14:01 via WEB
ti scrivo in questa sede siccome non mi va di iscrivermi a Libero. Dunque, sarò telegrafico: per me il blog si basa su un paradosso: mediamente un blog è un diario, intimo e generalista, dove il blogger riversa e esorcizza le sue riflessioni sul mondo che lo circonda, i suoi sentimenti melensi e sinceri, ecc. Dico mediamente perche poi se ne può fare anche un uso piò concettuale e specialistico, ma in genere la sua peculiarità è quella di un diaro. E qui sta l'ossimoro: un diario in rete, cioè alla portata della massa, delle confessioni personali che allo stesso tempo hanno un pizzico di esibizionismo perverso. Poi chiaro, la cosa interessante è quando tale diario, che dovrebbe raccontare la tua vita, diventa la tua vita stessa. Ma sarebbe un discorso vetusto sui mezzi di comunicazione che non è il caso di aprire. LADRIDIVIRGOLETTE
(Rispondi)
 
ilsorcioverde
ilsorcioverde il 14/03/06 alle 16:01 via WEB
concordo. anche sull'esibizionismo. io un po' lo sono. però sono timido. cioè, sono timido all'inizio (sembra una cazzata ma non lo è). poi mi passa e adoro stare sotto il riflettore. suono. il basso. che è strumento per eccellenza dell'esibizionista timido (l'esibizionista puro canta. l'esibizionista perverso suona la chitarra: assoli senza fine. l'esibizionista incosciente suona la batteria, che se sbagli si sente e mandi in vacca tutti!): ci si accorge che c'è solo se smette di suonare. ma una volta che uno lo isola nell'ensemble allora si accorge che, nell'ombra, esso fa di tutto per farsi notare. e gli piace!
(Rispondi)
Cioc_M
Cioc_M il 14/03/06 alle 14:21 via WEB
BLOG: "essere" senza interruzioni! un bacio
(Rispondi)
sharie
sharie il 14/03/06 alle 14:24 via WEB
un consiglio che forse può aiutarti a capire meglio i proprietari dei blog: dovresti leggere il primo post di tutte le persone che ti interessano, da questo puoi capire anche cosa ci si aspetta dal proprio blog, dove si vuole arrivare etc etc. Buon lavoro!
(Rispondi)
 
viralastrega
viralastrega il 14/03/06 alle 14:31 via WEB
;) infatti! grazie x il consiglio!
(Rispondi)
viralastrega
viralastrega il 14/03/06 alle 14:35 via WEB
Ciao, vorresti sapere cosa sia per me il mio blog? beh, la risposta è complessa. Ho aperto il mio blog perchè volevo principalmente parlare di teatro, dato che sia i miei studi che i miei interessi vertono su questo. Ho iniziato a farlo, tenendo la mia vita privata ben lontana dalla rete. In questo modo ho comunque tradito la funzione originaria del blog: il diario segreto aperto a tutti. Cmqsia piano piano ho iniziato ad affrontare argomenti che riguardavano sempre più le mie angosce rispetto a ciò che ci sta attorno, trasformando il mio blog in un marciapiede dal quale posso urlare ai passanti ciò che mi tormenta. E' uno sfogatoio... in fin dei conti. Non scrivo per avere attenzione. Mi prendo l'attenzione e basta. Chiunque è libero di dire la sua o andarsene. E' solo il mio momento sotto un riflettore, un pò come in teatro...per quanto riguarda la lettura degli altri blog, mi piace scoprire argomenti interessanti, oppure le idee di chi la pensa più o meno come me. Leggo molto le poesie degli altri. Non ho una vera e propria preferenza... leggo ciò che riesce ad afferrare la mia attenzione. E' tutto, se tu avessi delle domande da pormi non esitare a farlo! SHARIE
(Rispondi)
mybloodyvalentine
mybloodyvalentine il 14/03/06 alle 14:52 via WEB
puoi farti aiutare in più da qualche testo: -le sfide della comunicazione(ijn particolare il quarto capitolo) -memoria quotidiana -videogiochi e cultura della simulazione -manuale di sociologia della comunicazione(Livolsi,,in particolarel'attore sociale come fruitore mediale) -sociologia della comunicazione(Scalamonti-Pecchinenda e in particolare internet personal medium) -weblog
(Rispondi)
 
viralastrega
viralastrega il 14/03/06 alle 15:30 via WEB
denghiù! mi servono tantissimo! adesso li cerco...
(Rispondi)
Matr974
Matr974 il 14/03/06 alle 15:15 via WEB
...buon suggerimento quello di guardare al primo post...forse una "forma" che nel blog è parecchio diffusa è quella dell'autointervista (arieccoci), standardizzata come una catena o personalizzata che sia. E' qualcosa con cui ci si descrive agli altri ma si fa introspezione, il che forse è il vero punto in comune tra tutti i blog.
(Rispondi)
 
viralastrega
viralastrega il 14/03/06 alle 15:31 via WEB
;)
(Rispondi)
ilsorcioverde
ilsorcioverde il 14/03/06 alle 15:51 via WEB
ciao Vl5! curiosità! questa la molla. una spietata curiosità intellettuale per questo nuovo mondo. e la gente! io adoro la gente. adoro osservare la gente. non spiarla, attenzione, proprio guardarla. come si muove, come parla, come guarda, come ride, come sbadiglia, starnutisce, mastica. ... senza badare a sottintesi o chissà che. mi spiego: non è che mi interessa cercare il retroscena,la storia malata, la vita grama o il dramma esistenziale che stanno dietro. no. a me basta la bellezza semplice del gesto. l'armonia dell'esistere. dalla quale carpire (acquisire, imparare, assorbire) idee, riflessioni, modi. un po' come mi capita con i film (adoro le citazioni. ma non fine a sè stesse, da copiare sul diario e bon. le uso proprio. uso frasi, battute, atteggiamenti. da Moretti a Pacino! ... chedete alla mia mugliera!). e il mondo blog, quando l'ho scoperto, mi è sembrato un posto ideale! una piazza piena di gente, fatemi dire, 'intelligente'. sembra una discriminazione, ma il mondo blog non è il mondo chat. blog vuol dire una certa conoscenza del mezzo tecnologico, un certo gusto estetico (scelta delle foto, impostazione degli interventi), ricercatezza stilistica. e non è poco. allena ed esercita certi muscoli mentali. un grande teatro. poi, siccome non me ne frega niente del restrocena, non me ne frega niente se reale (persone) o virtuale (personaggi). idee. scritti, foto, immagini ... bellissimo. da qui a decidere di giocare pure io il passo è stato breve. poi ero lontano da casa e internet era una specie di ponte con il mondo. ho cominciato con un amico-collega nella stessa situazione ed eccomi qua. un anno e mezzo. poco più di 100 messaggi (non sempre ho il tempo per aggiornare ed il blog non è la mia fonte privilegiata di confronto, sfogo, sostentamenteo emotivo) di natura varia, scritti sotto pseudonimo e senza mai scoprirmi troppo. quest'ultima è una scelta. una regola, figlia di una paura pregiudiziale, della sindrome del 'grande fratello', che mi sono dato. non che non dica cose che non penso. ma preferisco un carto anonimato, ecco. ma questo è una altro punto di discussione, se vogliamo: si è più veri se si è 'costretti' a mostrarsi o se si può ricorrere ad una maschera? ... la seconda, credo. comunque il topo ed io, naturalmente, ci assomigliamo parecchio! per ora è tutto. faccio qualche pensata e ci risentiamo. magari 'da me'. ... ah. il post n°20 del mio blog spiega perchè "sorcioverde". ... se serve ... a/presto .°tGm..,
(Rispondi)
LaTaverniera
LaTaverniera il 14/03/06 alle 16:44 via WEB
Posso dire anche io la mia? ^___* Il blog come diario personale, a rincorrere i pensieri... a volte riesce a farti pensare attraverso il confronto con gli altri, a volte si può cambiare opinione... può servire a guardarsi dentro più profondamente... In questo fantastico mondo virtuale, sebbene la maggior parte della gente faccia esattamente il contrario, io posso abbassare la maschera, per essere esattamente ciò che sono, protetta dall'anonimato che il virtuale mi garantisce. Quando si ha una vita abbastanza pubblica, si deve sempre mostrare una parte di sè che sia all'altezza della situazione, qui... fanculo a tutto... io sono così e le persone a cui piaccio, mi conoscono per quello che realmente sono. Le apparenze, la bella facciata, lasciamola al mondo reale... fatto di obblighi e doveri, al mondo del lavoro, dove spesso devi ingoiare il sale e dire "com'è dolce". Qui è un momento di catarsi, sono io, semplicemente io. Ciao, Antonella.
(Rispondi)
 
ilsorcioverde
ilsorcioverde il 14/03/06 alle 16:54 via WEB
esatto! ... quello che aggiungo è che, paradossalmente (ma nemmeno tanto), 'qui' il nickname, la maschera, l'anonimato, aiutano ad essere sè stessi. ... un po' come in 'eyes wide shut'. ma ... più sano, fatemi dire.
(Rispondi)
ilsorcioverde
ilsorcioverde il 14/03/06 alle 17:03 via WEB
ti infilo una pulce nella tesi, V1r4! "eyes wide shut", si diceva. ... e i 'pericoli' del mondo blog? non parlo di quando gli incontri diventano reali (capita felicemente. i bloggers si conoscono personalmente in alcuni casi). credo che ci sia (bosogno? già?) di una specie di tacita regolamentazione che delimita automaticamente delle aree e si autoprotegge(io ad esempio, se vengo visitato da "RagazzaFigaNudaPorca", nick senza blog che si professa 'alta bella bionda desiderosa avventure piccanti eccetera', la infilo tempozero nella lista nera e stop. cosa cerca nella blogosfera sono fatti suoi. ma non ha un blog. non mi dice niente.). percicoli, ma rimaniamo sul virtuale: nel film erano corpi mascherati ad essere messi in gioco ed usati da corpi più potenti di altri. qui potrebbero essere delle menti mascherate a fare i 'giochetti'. una pulce estrema. una coda di gaussiana per gli argomenti della tesi, però ... think about it!
(Rispondi)
XYZROMY
XYZROMY il 14/03/06 alle 17:13 via WEB
bene...sono felice per te!!!passa a trovarmi
(Rispondi)
back2thecommunity
back2thecommunity il 14/03/06 alle 17:19 via WEB
IO HO APERTO UN BLOG PECHE' LEGGEVO I BLOG DEGLI ALTRI.. e commentavo.. finche' ho deciso..perche' non aprirne uno mio? Internet e la fotografia sono la mia passione come comunicare on line. Mi piace scrivere, creare, divertire, e mi sono detta perche' non farlo su internet? auguri per la tua tesi E per iL blog. vedrai ti farai un mare di amici nuovi e soprattutto tante risate!
(Rispondi)
polystyrene
polystyrene il 14/03/06 alle 17:33 via WEB
mi sembra un'ottima idea da sviluppare. personalmente credo che la comunicazione virtuale sia un po' un'illusione, una parodia di comunicazione. Quante volte davanti ad uno sconosciuto compagno di viaggio avremmo voluto chiedergli: scusa, che libro stai leggendo? ma non lo facciamo perchè abbiamo paura di metterci in gioco, temiamo le conseguenze anche per una stupida domanda. "e se fosse un rompiballe? un noioso? un provolone?" Non possiamo fare click e Arrestare il Sistema con una persona che ci sta di fronte. Attraverso il vetro del monitor è tutto molto più semplice. Troppo! Personalmente ho aperto il blog perchè non avevo il coraggio di far leggere i miei scritti ad amici e conoscenti. per me è stata un'esperienza positiva perchè trovando tanti affezionati lettori ho iniziato a credere in ciò che stavo facendo. ciao ;-)
(Rispondi)
feversupersonic
feversupersonic il 14/03/06 alle 18:09 via WEB
Ciao, ho appena leto la tua richiesta d'aiuto ed eccomi qui. Allora, iniziamo con le domande...1) ho aperto il blog x curiosità, xkè a sentirne parlare non capivo bene di che si trattasse, quindi ho deciso di aprirne uno mio e vedere un pò che succedeva. All'inizio però il mio blog non doveva essere un diario, non doveva parlare di me, dovevo postare quei racconti che avevo già scritto ma che non avevo il coraggio di far leggere ai miei conoscenti...dopo 3 o 4 post però, ho cominciato scrivere altro e da lì il blog si è traformato in una sorta di diario, molto particolare però, perchè è vero che scrivo cose che più o meno mi riguardano, ma lo aggiorno molto raramente ed in generale dai miei post non si desume molto su di me. Ora come ora, causa pigrizia, il blog più che un luogo su cui scrivere, è diventato il luogo dove mantenere contatti con gli altri blogger, il punto di partenza per la visita agli altri blog. Ok ora scappo che vado di fretta, poi domani rispondo un pò alle altre domande...cmq complimenti, bell'argomento! ciao
(Rispondi)
amoildeserto
amoildeserto il 14/03/06 alle 18:29 via WEB
E io che in risposta al tuo commento avevo scritto che mi ricordavo di te perchè stavi facendo una tesi sul 77!!! ahahaha. Dunque la mia esperienza. Il mio "rapporto" con digiland è iniziato il 13 luglio 2004, cinquantesimo della morte di Frida Kahlo. Nessun giornale italiano aveva minimamente accennato a questo evento, così importante per me che l'adoro. Ero triste e arrabbiata e volevo far sapere e farla conoscere. E così, decisi di scrivere qualcosa io ... chiesi se ci fossero spazi per un articolo, ma i tempi erano troppo lunghi, non potevo aspettare, volevo invece che l'omaggio per lei, fosse in quel preciso giorno. Scrissi sul forum nella pagina "Donne che amano troppo", perchè la sua vita ben si colloca in quell'area. Conosciuta l'opportunità che questo spazio virtuale offriva, ho poi scoperto il mondo dei blog ... un mezzo inizialmente per parlare di lei e dei miei viaggi outside of Italy... Nepal, India, Messico, Guatemale, Cile ecc ... viaggi autogestiti fuori da rotte e schemi consueti, compresi i deserti ... naturalmente. E sono felice quando trovo messaggi di chi condivide il mio amore per questa donna di grande forza e chi mi ringrazia di avergliela fatta conoscere.
(Rispondi)
 
viralastrega
viralastrega il 14/03/06 alle 18:51 via WEB
sìììì! in effetti l'ho fatta una tesi(na) sul 77 precisamente su Radio Alice dal titolo "Comunic/Azione" ;)
(Rispondi)
amoildeserto
amoildeserto il 14/03/06 alle 18:32 via WEB
Dimenticavo ... ottima scelta la tua ... fare una tesi sul blog, sarà di certo una bella esperienza e poi, vissuta "dal di dentro" ... ti riuscirà splendidamente! In culo alla balena :)
(Rispondi)
 
viralastrega
viralastrega il 14/03/06 alle 18:51 via WEB
speriamo che non cachi!
(Rispondi)
farde
farde il 14/03/06 alle 18:45 via WEB
ciao vira!noi abbiamo semplicemente deciso di aprire un blog per tenerci in contatto con i nostri amici, per cercare di raccontare cosa ci succede qua, niente di speciale, è un tentativo di "intrattenimento a distanza".ciao!
(Rispondi)
jabawack85
jabawack85 il 14/03/06 alle 19:41 via WEB
Bella domanda... appena ho tempo prometto che rispondo anch'io.
(Rispondi)
mapajama
mapajama il 14/03/06 alle 20:31 via WEB
ciao... eccomi qua a rispondere all'appello... in primis vorrei sapere che facoltà frequenti... mi serve per sapere come aiutarti.. infatti possiamo dare tante spiegazioni sul motivo per cui uno apre il blog e che servizio ha per ognuno di noi... il motivo percui ho aperto il blog è stato un misto di sensazioni... quello che mi ha "legittimato" a farlo era riportare le piccole scoperte dei miei figli Gengino e Parinchio... sono degli alias ovviamente perchè volevamo la privacy... e qui c'è la prima contraddizione... scrivere su una bacheca universale e nascondersi dietro a dei nick... e io se fossi in te svilupperei tantissimo l'aspetto della garanzia dell'anonimato... ritornando a me penso che la vera molla che mi ha portato a scrivere è una forma di nevrosi dovuta al lavoro di "pompiere"... tante volte nella vita non puoi dire quello che vorresti e quindi ti sfoghi... nel mio caso è uno sfogo personale che potrei registrare in un classico diario di carta ma qua dai la possibilità a chi legge di dire la sua... comunque questo è il primo livello di motivazioni... poi possiamo approfondire... ti faccio in bocca a lupo perchè l'argomento della tua tesi è interessante e oggetto di molteplici analisi... un consiglio... dopo aver buttato giù una seire di idee dai un taglio deciso alla tesi... analizza un tasello dell'enorme mosaico che è il blog e in generale la rete... rimanendo a tua disposizione ti saluto...
(Rispondi)
ismeglcheuan
ismeglcheuan il 14/03/06 alle 23:32 via WEB
beh vuoi saperlo proprio? All'inizio l'ho fatto per gioco...per cercare di capire se i miei pensieri potessero in qualche modo far presa su qualcun'altro, cercavo consigli per le mie delusioni e le mie insicurezze da persone che, effettivamente celate dietro questo schermo, potessero spassionatamente e senza nulla a pretendere rivelarsi molto utili,quindi è come se fossi entrato in una sorta di "autoanalisi" per capire i miei errori e per acquistare sicurezza; non ti nascondo che per me è anche un mezzo per conoscere l'amore, visto che questo magico contenitore mi consente di esprimermi senza che il tempo, come un avvoltoio si avventa sulla sua preda,mi lasci residue speranze di trasmettere la mia essenza, cosa che non accade nel mondo reale....Quindi sintetizzando mi racconto, mi confronto, chiedo suggerimenti, cerco di dispensare sorrisi e consigli, apprendo tanto, cresco con il mio blog e quello degli altri,conosco persone che mi sono vicine per caratteristiche....ed il mio rapporto con il blog adesso è ...che non ne potrei farne a meno, blogger è sinonimo di amico, maestro...ciao
(Rispondi)
N3tSurf3r
N3tSurf3r il 15/03/06 alle 01:51 via WEB
ok,perche' l'ho chiuso. Per lo stesso motivo per cui l'ho aperto: assoluta voglia di nulla
(Rispondi)
mototeo79
mototeo79 il 15/03/06 alle 07:12 via WEB
l'ho aperto... la prima volta perchè non avevo nessuno con cui parlare nella vita reale... la seconda invece ne ho creato uno + anonimo, senza foto, per non essere sputtanato al lavoro per le cose troppo esplicite che avevo scritto in precedenza... grazie al blog ho trovato l'amore... conviviamo da una anno... ma questa è un'altra storia... ciaooooooooooooo
(Rispondi)
scalzasempre
scalzasempre il 15/03/06 alle 11:16 via WEB
più che altro osserva. Osserva e non guardare le cose, VEDILE. Usa la statistica per capire come sono fatti e perchè. E gira anche in altre comunità. Se fai una tesi devi avere una visione ampia. E poi per quanto mi riguarda ho scritto due o tre post del perchè scrivo un blog. Essenzialmente per fare esercizio di scrittura creativa. In bocca al lupo e CREPI
(Rispondi)
eternity2002
eternity2002 il 15/03/06 alle 11:35 via WEB
Ho aperto il mio blog perchè avevo voglia di essere protagonista, di raccontare me stessa, di mettermi in discussione, di fare parte della famiglia di navigatori, di conoscere il mondo che non ho mai incontrato e che con internet ho la possibilità di vedere, di essere capita anche se da gente che non conosco perchè a volte non si vestono da giudici proprio perchè non li conosco, di chiacchierare di ogni argomento tranquillamente, essendo me stessa. Sono spinta a leggere il blog di altri perchè ho sete di sapere e voglia di essere attiva, di conoscere gente che non vedrò mai e sognare di incontrare o gente che magari mi abita a fianco e non ne sono consapevole, di condividere idee e discutere ogni argomento, di dare me stessa per come sono, di imparare lezioni dalle esperienze di altri e farne tesoro. Per me blogger significa quasi uno status, essere parte di una famiglia, di una comunità appunto, una cerchia di amici mai chiusa, che è capace di dilatarsi instancabilmente ed ininterrottamente, un gruppone di persone che apre il proprio mondo al mondo. Il mio rapporto con il mio blog è costante, un'amicizia stretta, non una dipendenza, ma una collaborazione intensa, è un tramite per comunicare con gli altri che nonostante la virtualità sono persone reali al di là dello schermo, lui mostra tutta me stessa nelle parole, nei colori, nella presentazione, io ne traggo beneficio perchè mi sfogo, imparo, aumento la mia creatività e la capacità di ponderazione delle situazioni...molti si lamentano di internet perchè lo considerano un'arma a doppio taglio, io non vedo assolutamente tutto questo significato negativo, anzi dovevano inventarlo prima!!! Non capisco perchè molti chiudano il proprio blog, forse fanno un uso improprio del mezzo, non so..io lo userò finchè ne avrò le facoltà (vale a dire finchè riuscirò a digitare i tasti sulla tastiera e il mio cervello non mi abbandonerà), per me è troppo utile e magnifico, fa parte della mia vita! Spero che la mia testimonianza ti possa aiutare nella tesi, è un'idea meravigliosa, mi piacerebbe poterla leggere alla fine e puoi citarmi tranquillamente, tra l'altro anche io sono della provincia di Bologna!!! Smack, in bocca al lupo!
(Rispondi)
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 15/03/06 alle 11:47 via WEB
ciao vira , prima devi selezionare un tema,ce ne sarebbero tanti.... la comunicazione , il processo di identificazione tra autore e blog, comportamenti devianti e influenza del contesto , meccanismi fasi e sviluppo dei rapporti interpersonali , innamoramento e amore tra bloggers, il conflitto , analisi della morte , dinamiche tra blog , storia di un blog , et etc... quando vuoi ne parliamo,un bacino...
(Rispondi)
 
Atlanthis
Atlanthis il 15/03/06 alle 12:58 via WEB
Hai dimenticato... egocentrismo!
(Rispondi)
Lunablu78
Lunablu78 il 15/03/06 alle 11:48 via WEB
tutto per me è iniziato per caso...un po' spinta dalla curiosità di questo nuovo mondo virtuale, un po' per raccontarmi giorno per giorno...Quasi un anno fa ho aperto il mio blog, non avevo ancora le idee chiare, su cosa scrivere o meno...gli spunti sono nati quotidianamente e poi grazie all'intervento di molte persone, l'ho arricchito. Ho avuto la fortuna di conoscere parecchi bloggers come me, con i quali ho tutt'ora un contatto al di fuori di questo mondo virtuale. Ora mi trovo in un periodo di stasi dove non credo di avere cose da raccontare, spero comunque di poter ritornare piu' forte di prima e riempire le mie pagine con racconti di vita!un in bocca al lupo per la tua tesi!!
(Rispondi)
mppc_camper
mppc_camper il 15/03/06 alle 11:53 via WEB
Ho aperto il mio blog perchè volevo raccontare dei viaggi che faccio, della mia famiglia, delle emozioni che mi trasmette, di politica e di tanto altro. Ho già anche un sito dove racconto dei nostri viaggi in camper ma ........... il blog era una sfida, volevo un "scambio" con altri, cosa che dal sito è difficile avere, in pochi si "prendono la briga" di contattarti dopo aver letto il sito, forse solo per pigrizia visto che bisogna mandare una mail ecc. Invece il blog è immediato, è quasi come un dialogo, magari leggermente in differita ma nemmeno tanto. ciao
(Rispondi)
suomi72
suomi72 il 15/03/06 alle 11:56 via WEB
ciao...innanzitutto in bocca al lupo per la tesi! :) cosa mi ha spinto ad aprire un blog?be' diciamo ke il mio primo blog nn e' stato questo con libero...questo lo aprrii quasi per skerzo...ma il mio primo blog lo aprii per scrivere le mie poesie...mi piace scrivere e siccome stavo pensando alla pubblicazione di un libro pensai di metterne qualcuna anke in rete per vedere se piacevano e se potevo riskiare...sn piaciute e nel corso dell'anno pubblikero' il mio primo libro di poesie...una produzione autonoma...quindi spero ke qualke editore lo scopri...:) il blog su libero dicevo...nacque per skerzo...e' diventato un progetto poi collaterale...dal momento ke vi scrivo anke racconti...ma il motivo principale ke mi ha spinto a tenerlo e' ke abitando in Finlandia e nn avendo amici qua...mi da modo di nn sentirmi poi cosi' sola...infatti vi ho conosciuto alcune pesone con le quali ho instaurato un bellissimo rapporto di amicizia ke va oltre alla lettura del blog...ma il blog e' stato uno strumento...nn ho la piu' pallida idea di cosa signifiki essere un blogger...io per come l'ho capito...ritengo ke il blogger sia l'estensione in alcuni casi della propria personalita'...quasi un alter ego...un blogger scrive e commenta gli altri blogs...e rimane pero' sempre...o nella maggior parte dei casi circoscritto al mondo dei blogs...ecco perke' c'e' l'uso dei niknames anke in questo caso... cio' ke mi spinge a leggere quello degli altri e' inerente al rapporto di amicizia ke si instaura...alcuni li leggo come leggessi le pagine di un libro...altri invece li tengo a cuore e diciamo cerco di instaurare con questi quello ke una volta era il rapporto epistolare, con il tuo o la tua amica di penna... e con questa idea ke scrivo sul mio blog...come se scrivessi una lettera aperta...a volte lo uso come valvola di sfogo altre come indice dei miei lavori letterari...ke pubblico sempre volentirei...insomma e' un po' tutto..dal famoso diario...alla meno segreta testimonianza di vita...certo ...nn scrivo tutta la mia vita sul blog...questo no...come penso molti altri...per quanto aperto puo' essere un blog...ci sn e ci devono essere dei limiti... ciao
(Rispondi)
tarma2
tarma2 il 15/03/06 alle 12:05 via WEB
un amico aveva un Blog dedicato ai suoi viaggi;lui mi spinse ad aprire il mio..Più di un anno fa forse....il diario cartaceo quando ci si sposa può essere pericoloso e cosi...perchè non un blog? su di esso scrivo la mia vita reale e quella parallela.è l'unico mezzo per raccontare l'altra faccia della medaglia..non solo mamma moglie e donna ma anche amante.... gli amici del blog li ho conosciuti quasi tutti. Non sopporto limitare un rapporto al virtuale..il virtuale è solo u mezzo per conoscere altre persone ed il loro mondo ma poi ci si incontra... ed ora....beh...buon lavoro piccola! un bacio S'.
(Rispondi)
Ranokkia12
Ranokkia12 il 15/03/06 alle 12:06 via WEB
TI LASCIO UN MESSAGGIO IN MESSAGGERIA!!! e ti spiegherò tutto!! ^_^
(Rispondi)
erinn78
erinn78 il 15/03/06 alle 12:09 via WEB
Quando ho aperto il blog avevo saputo da pochi giorni del cancro di mia madre. Credo non sia stata una scelta o una decisione cosciente nella sua consequenzialità, ma così è stato. Più ero triste, più scrivevo cose assurde e surreali cercando di far ridere chi mi leggeva. Almeno loro. Nel tempo il mio blog è cambiato. Nei primi mesi non ero consapevole del mio desiderio di esser letta al di là del bisogno di sfogo. Non ho mai scritto nulla di me per molti mesi, e infatti ho cominciato ad aprire altri blog perchè il principale era troppo conosciuto, cominciava a somigliare troppo ad una cerchia reale di amicizie e inimicizie. Insomma, non potevo proprio parlar delle mie emozioni. Che mi considerassero superficiale, non importava. Poi ha cominciato ad importare. Legami forti come catene e altri tanto delicati da minacciare di spezzarsi ad ogni soffio di vento. Quando mia madre se n'è andata ho via via abbandonato i blog secondari, ripreso in mano ciò che ero, senza preoccuparmi di quel che si potesse pensare di me. Ho abbandonato una coerenza formale per ritrovare un equilibrio che mancava, nella sostanza, fin dall'inizio. Scrivo per me, scrivo per gli altri, scrivo perchè mi piace e so di esserne capace, perchè così lascio tutto lì, come sotto la pioggia. In bocca al lupo per la tua tesi, un bacio
(Rispondi)
 
Cioc_M
Cioc_M il 16/03/06 alle 20:22 via WEB
...che donna!!!
(Rispondi)
comandantekil
comandantekil il 15/03/06 alle 12:11 via WEB
Ciao, sono Claudio.... innanzitutto in bocca al lupo per la tesi; il blog l'ho aperto come valvola di sfogo per un momento decisamente confuso e sentimentalmente depresso a causa della consapevolezza di un amore concluso; il flusso di pensieri e stati d'animo che giravano vorticosamente dentro me non potevo e non volevo più riversarli addosso agli amici/he nella mia vita reale, e così ho iniziato. Mi sono reso subito conto che qui dentro stavo creando un mio microcosmo fatto da voci diverse e di parole ricevute, scritte con sincerità e disinteresse. Alcune nick sono divenute voci e poi volti veri e poi Amici. Questo è per me il blog... uno "street bar" virtuale con frequentatori fissi ed alcuni di passaggio, ma sempre e comunque un luogo dove trovare uno scambio di riflessioni del tutto sincero, e trovi anche amici che si possono rivelare assolutamente preziosi e sinceri. Di nuovo in bocca al lupo e incrocio le dita
(Rispondi)
losgozzabambole
losgozzabambole il 15/03/06 alle 12:25 via WEB
Lo Sgozzabambole nasce come personaggio fantastico creato dalla mente del suo Autore (ovvero colui che pigia i tasti), per sublimare in forma d'arte internautica le sue depressioni, odii vari verso il mondo, se stesso, l'amore, e anche le cose che obiettivamente fanno schifo. L'Autore pensa che, grazie allo Sgozzabambole, nella vita reale potrà diventare una persona migliore.
(Rispondi)
bus.stop
bus.stop il 15/03/06 alle 13:18 via WEB
Bella una tesi sui blog, all'inizio anch'io c'avevo pensato!! tra l'altro 2 a Bologna con la stessa tesi? noooooo ;) non si può.....ma in che facoltà studi?....Beh per tornare all'argomento blog io ne ho 2. O meglio ne avevo 2 ....Uno è il moulin rouge, di rikolino, qui c'era la mia "anima", l'intimo...avevo bisogno di raccontarmi a me stesso, di avere un posto dove essere libero di scrivere i miei sogni, i miei sogni vissuti come realtà. Ho provato una volta a smettere di scrivere , ma non ci sono riuscito avevo una sorta di richiamo verso quei 15 minuti tutti miei alla sera, dove entrare in vero contatto con me stesso.....poi ha preso una forma diversa è diventato (strano lo so) un modo per sentirmi meno solo, mi dava l'idea d'esser con altri quando vedevo le persone passare, tranne poi ripiombare in una solitudine maggiore una volta spento il computer.......il secondo è bus.stop....scarico qui le cose che succedono al lavoro (guido i bus a Bologna)...non so è un modo per non tenere dentro le cose, per non rimugginarle......non so...ci devo pensare meglio.....Stavolta il moulin rouge è davvero chiuso, perchè si è concluso un ciclo, non ho ancora il coraggio di cancellarlo, ma è definitivamente chiuso.....rimane bus stop, anche se meno intimistico. L'emozioni e le sensazioni eteree e color pastello ho deciso ora di viverle consapevolmente e inbtensamente nella vita "reale"...bella tesi. bell'argomento piacere ric
(Rispondi)
AndatodltestA
AndatodltestA il 15/03/06 alle 13:28 via WEB
il blog...hai presente quando si assiste ad un evento particolare spiando appena dai buchi della tapparella e si avverte la remota paura di mostrarsi?....ciò potrebbe essere, con le dovute eccezioni, questo strano mondo virtuale...per ciò che più direttamente mi riguarda resto me stesso anche se, a volte, occorre "fingere", nell'accezione più innocente del termine...ciao e auguri
(Rispondi)
 
MORGANA197
MORGANA197 il 15/03/06 alle 13:41 via WEB
Ciao streghetta, posso dirti ke ho deciso di aprire un blog,per vincere la mia timidezza.... Mi si chiede sempre di parlare,parlare,parlare.....ma io riesco ad esprimermi soltanto con una penna in mano(in questo caso scrivo qui)... Queste pagine sono state create per far conoscere una parte di me:quella che di solito nascondo x paura di essere debole.... IN BOCCA AL LUPO x LA TESI^__^
(Rispondi)
viralastrega
viralastrega il 15/03/06 alle 13:42 via WEB
intanto complimentissimi per l'argomento della tesi...farai un figurone!!! allora..io ho diversi blog...uno è quello che hai visto tu, ovvero RANOKKIA, e l'altro http://blog.libero.it/RedVolley. RANOKKIA l'ho aperto per scrivere cose di me perchè a volte l'unico modo per gridare la mia rabbia o il mio dolore, è scrivere lì. Non sempre le persone che ci stanno vicino ci ascoltano davvero e quindi ho cercato e trovato persone che nemmeno mi conoscono, ma che mi ascoltano aiutano a loro modo anche solo con un saluto. E questa cosa a me piace tantissimo...pure io do consigli a persone che nemmeno conosco, ma vedo che hanno bisogno di una mano o una parola di conforto. Ma l'ho aperto ancge per scrivere cose divertenti, sia per stare allegra sia per rallegrare persone che magari sono tristi..e leggendo il mio blog magari fanno un sorriso..ed è una cosa bellissima.invece il blog RED VOLLEY l'ho scritto perchè amo lo sport e giocando a pallavolo, mi diverto a scrivere della mia squadra sia le notizie delle partite..sia qualche scoop..in modo da rendere simpatico il mio blog. altrimenti sarebbe un noioso blog di notizie sportive e basta.. E poi almeno potrei creare un po' di passione x la pallavolo o per lo sport a qualcuno, e mi fa molto piacere dato che amo lo sport!! ^_^ se ti serve sapere altro, sai dove trovarmi!! RANOKKIA
(Rispondi)
chiaretta_1974
chiaretta_1974 il 15/03/06 alle 13:48 via WEB
ho letto il tuo appello sul mio blog ma x darti una mano avrei bisogno di sapere più cose sulla tua tesi. facoltà, materia, tipo di ricerca che intendi fare. se invece vuoi semplicemente un parere informale, ho aperto il mio blog come completamento al forum che modero.
(Rispondi)
potterina_magica
potterina_magica il 15/03/06 alle 13:51 via WEB
Eccomi ad aiutarti! Il mio blog è nato dopo un paio di mesi dalla morte di un mio amico che a sua volta aveva un blog. Sul suo io non ci sono mai stata perchè l'ho saputo solo dopo che se n'era andato, ma mi ha incuriosito il fatto che il compagno di questa persona mi dicesse spesso "hanno chiamato degli amici di Franci per sapere come sto" oppure "mi è arrivata una mail di questa o quella bloggher che mi dava le condoglianze" e dopo oltre un anno i rapporti non sono cambiati. Io ci ho visto affetto, serenità, condivisione. Quindi ho aperto anch'io il mio blog. All'inizio non sapevo proprio che scrivere perchè non ne avevo mai letto uno, poi, piano piano, ho dato un'occhiata in giro ed ho scoperto che qui tutti ci metto qualcosa di sè: storie, emozioni, cazzate anche solo per ridere. Dato che da anni avevo la passione per la scrittura, ho iniziato a fare post sempre più "miei". E' diventata anche una compagnia durante il periodo della tesi in cui stavo sempre in casa e non vedevo mai i miei amici. Anche se non ci vedevamo, loro potevano "leggermi" e comunque tenere un contatto. Adesso ci scrivo molto meno perchè lavoro e leggo anche meno i blog degli altri, ma è sempre un punto di ritrovo, la sera prima di andare a dormire, per scrivere la cazzata del giorno, sia che si tratti di cose allegre che di rabbia o di tristezza. E' un diario, ormai. Ma un diario particolare. Ho sempre avuto problemi ad esternare le mie emozioni pur non essendo timida (diciamo riservata), ma avevo una gran voglia di condividere le mie cose e di mostrarmi al meglio. Qui i miei amici e non possono leggere cosa mi passa nella testa e non mi devo vergognare (se mai mi sia vergognata!) di pregiudizi o noiosi substrati. Nel blog non ci sono età, ceto sociale nè bellezza. Ci sono solo parole. E a me sta bene così. Anche se poi nella realtà sono molto più aperta, ora. Diciamo che virtuale e reale si sono fusi, dando vita ad una persona più aperta. Ho trovato anche un'amica specialissima ed intrecciato rapporti concreti, sia di simpatia che profondi. Se vuoi sapere altro, scrivimi in pvt che ti do la mia mail. CIAO!
(Rispondi)
sophiablu
sophiablu il 15/03/06 alle 14:58 via WEB
Credo che la tua scelta di focalizzare l'attenzione sul mondo del blog....è più che mai al passo con i tempi....Brava!....Dovrai solo individuare le tue linee guida , definire esattamente cosa vuoi sostenere e dimostrare...(Consiglio....cura molto la Premessa e le Conclusioni della tua tesi.....Lì ti giocherai la valutazione complessiva del tuo lavoro....).....Per quanto mi riguarda....il Blog è nato dal bisogno forte di trovare spazi miei , personali, di comunicazione....Spazi miei , dove poter esprimere le mie emozioni, le mie idee, concedendomi un momento particolarissimo, tutto mio, per potermi "ascoltare", "sentire", "cogliere"...., spezzando il ritmo frenetico delle giornate... Di fatto, ogni volta che scrivo stacco con tutto il resto...e mi ritrovo....Certo, mi piace leggere e mi piace scrivere...ma, la molla che mi ha portato ad aprire un blog , non è stata la passione per la parola scritta, quanto la necessità di fermare il tempo del vivere quotidiano , per dare respiro e parola alla mia Anima....In seconda battuta è maturata la voglia di confrontarmi e di comunicare con altre persone che come me, trovo disponibili a raccontarsi....In effetti, attraverso il blog si ha la possibilità di parlare di sè, e di condividere pensieri ed emozioni ad un livello più intimo ,anche se non si ha un coinvolgimento affettivo reale....( poi con alcuni ti rendi conto che gradualmente nasce anche quello......)E' chiaro che dò per scontato che tale possibilità comunicativa la si scopre solo con coloro che vivono il blog nella stessa ottica positiva e costruttiva....Nn prendo nemmeno in considerazione quei blog nati per scopi ben diversi......(sfoghi solo individualistici e offensivi...), ovviamente nella rete si trova di tutto....dal peggio al meglio.... Ma la positività e l'originalità del blog, dal mio punto di vista , sta nell'offrire a tutti la possibilità di poter superare molte barriere che solitamente ostacolano il dialogo e la libera espressione....( condizionamenti - distanze - poche occasioni - mancanza di luoghi "liberi". e adatti ...ecc...) attraveso un luogo intimo....e libero....Bè, per ora mi fermo qui.....Buon lavoro...e un caro saluto...ciao ciao
(Rispondi)
lucaalbanese
lucaalbanese il 15/03/06 alle 15:02 via WEB
Sono diventato blogger perchè sono uno scrittore e siccome il blog è il modo più diretto epr farsi leggere ho deciso di aprirlo, ultimamente però avevo un po abbandonato, ora sono tornato e sono deciso a restare :)se ti va vienimi a trovare. Ciao ciao
(Rispondi)
psik3
psik3 il 15/03/06 alle 15:38 via WEB
vediamo un pò.. l'apertura del mio blog è stata puramente casuale... una delle mie notti insonni in cui il forum che frequentavo nn si apriva... ormai è più di un anno che giro in queste pagine... un anno in cui quella casualità ha preso un significato... ho cominciato a sfogarmi attraverso questo mezzo... a liberarmi del peso che sentivo dentro per la mancanza del mio migliore amico... e nn solo... Ho e torno alle volte a raccontare la parte più buia di me... quella parte che nella realtà nn riesco ad esprimere per nn far preoccupare le persone che più mi sono vicine, finendo così per soffocare tutto attraverso sorrisi... qui son riuscita ad essere completamente me stessa... mi rendo conto di essere diventata un'altra persona.. meno chiusa anche nella realtà.. e questo, secondo me, lo devo proprio a questo mezzo di comunicazione attraverso il quale ho conosciuto molte persone stupende e alcune delle quali ho avuto modo di incontrare anche nella realtà... purtroppo ci sono pro e contro di ogni cosa.. uno dei contro si allaccia a ciò che ho detto.. il legame che ho instaurato con molte persone qui a volte mi frena dall'esprimermi pienamente.. parlare di perdite, di peoccupazioni, di problemi vari nn mi riusciva più .. così ho aperto altri blog.. [che fortunatamente uso molto di rado ora...]... in quello principale continuo a parlare sempre di me... ma il più delle volte in modo scherzoso... è un pò un punto di incontro dove le persone che mi conoscono sanno sempre dove trovarmi... ciao e in bocca al lupo!!!! ^_^
(Rispondi)
themaker0
themaker0 il 15/03/06 alle 16:51 via WEB
A volte le soluzioni le abbiamo cosi vicine da non riuscire a metterle a fuoco....in bocca al lupo per la TESI .....^______^ Ciaooooo
(Rispondi)
addictiondisorder
addictiondisorder il 15/03/06 alle 16:57 via WEB
Venite tutti ad Arezzo!!!!!
(Rispondi)
La_Donna_Invisibile
La_Donna_Invisibile il 15/03/06 alle 18:21 via WEB
Ciao! Intanto grazie per aver chiesto il mio aiuto e complimenti per la scelta dell'argomento. Leggendo un po' i vari post e i vari blog ho l'impressione che ognuno di essi sia un caso a sè. Il mio caso qual è ti chiederai? Beh, così come iniziai a chattare per caso, per caso ho "aperto" il mio, anzi i miei 2 blog. Tant'è che in corso d'opera ho cambiato più volte lo stile, la grafica... cosa che sicuramente rifarò. I primi post da me "postati" (scusa la ripetizione!) riguardano una storia, pensavo di essere in grado di scrivere... ma non ebbe l'esito sperato, e quindi ho dovuto scegliere un nuovo modo di rispecchiarmi in quel "diario". Come ho detto prima, non lo capivo... poi cominciando a "sbloggare" di qua e di là, ho capito la vera natura del blog, e cioè quella di stanzetta personale, la cui chiave è solo mia e di altri blogger, di luogo tranquillo e silenzioso in cui rifugiarsi. E da lì ho cominciato a scrivere ciò che mi passava, e mi passa per la testa, anche chiedendomi il più delle volte, se e quanto ad un perfetto sconosciuto può interessare che oggi mi girano e domani no... Però col tempo ho notato che a qualcuno interessa. Ecco, per me il blog è un po' un: "Ci sono anch'io, anche se non mi conoscete...". Inoltre spesso è il luogo di messaggi cifrati che invio a una persona... Insomma... un vero diario, non tanto segreto, che diventa un tutt'uno con me, in base al mio umore. In bocca al lupo per la tesi, spero non ti dispiaccia se ti aggiungo tra i miei preferiti così tornerò più spesso e ci terrai informati sugli sviluppi della tesi. A presto, per qualunque altra cosa sarò ben lieta di risponderti, Annalisa
(Rispondi)
Little_Witch86
Little_Witch86 il 15/03/06 alle 19:04 via WEB
Io sono diventata bloggher per caso -_- ...avevo aperto il blog perchè dovevo...ed ora non faccio altro che scriverci perchè mi piace far leggere agli altri ciò che penso...che sento ^_- ...e lo stesso vale per qnd vado negli altri blog... mi piace sentire ciò che gli altri hanno da dire ^_________^
(Rispondi)
L.u.c.e
L.u.c.e il 15/03/06 alle 19:16 via WEB
Allora...io ho aperto il primo blog perchè mia figlia lo stava facendo e mi ha chiesto di fare lo stesso...poi mi sono appassionata...è una specie di valvola di sfogo...se sono triste metto poesie tristi...se sono contenta metto canzoni...la maggior parte delle volte sono cose che trovo gironzolando...a volte metto cose mie...spesso quando sono triste e faccio dei post che mi rispecchiano tendo poi a scrivere subito altri post come per esorcizzare la tristezza...il mio appuntamento con il mio blog è quotidiano...o quasi...non riesco a non scrivere...magari per i più saranno sciocchezze,ma per me sono un modo di comunicare...di dire come mi sento...e so per certo che alcuni amici di cui ho perso i contatti...anche per dei litigi banali...vengono a leggermi per sapere come sto...complimenti ancora per la scelta della tesi...in bocca al lupo...
(Rispondi)
MedeAthena
MedeAthena il 15/03/06 alle 22:11 via WEB
Io ho aperto il blog in un periodo di estrema confusione, di conflitto interiore...mettere nero su bianco i miei *tormenti* mi aiutava a razionalizzare meglio la situazione. Andando avanti nel tempo, mi sono resa conto che quelle pagine non avevano per me solo un effetto taumaturgico nei momenti tristi, ma mi provocavano una grande voglia di comunicare agli altri le mie idee, anche le cazzate di un momento, gli episodi divertenti e le riflessioni deliranti che si susseguono nella mia vita. Il mio blog non ha un filo conduttore, è una specie di talk show aperto a tutti attraverso i commenti: la riflessione, lo spunto, l'avvenimento, e chi passa lascia il suo segno, spontaneamente. Mi piace avere qualcosa da dire agli altri, e che gli altri abbiano voglia di dire qualcosa a me. In bocca al lupo per la tua tesi!
(Rispondi)
LUCY63
LUCY63 il 15/03/06 alle 22:24 via WEB
Ciao,io non uso 1 blog xsonale ma quello della mia stanza, ci scriviamo di tutto e di +, notizie, gossip (sempre inerenti la stanza) e facciamo anke interviste x divertirci e conoscerci meglio. Se puo' esserti utile il link e' http://blog.libero.it/chatventi
(Rispondi)
viralastrega
viralastrega il 16/03/06 alle 02:26 via WEB
"il BLOG?mmm..bò..mi piaceva l'idea di avere uno spazio abbastanza capiente dove scrivere e pubblicare facilmente e liberamente kualsiasi kosa..il bello è ke nn so ankora in realtà kuale sia lo scopo del mio BLOG..inizialmente doveva essere solo un tramite per arrivare al nostro sito..ma poi..tutto è kambiato..ho iniziato a scrivere..scrivere..scrivere.. mi piace scrivere..e mi piace ke gli altri leggano kuello ke scrivo..ma allo stesso tempo nn mi piace ke gli altri leggano kuello ke scrivo..kuindi ho aperto un blog.. ..scrivere di se e per se sapendo ma nn pensando ke altri possano vedere e sapere piace.. ..mà!..."SANIART BLOG
(Rispondi)
kkkattiva
kkkattiva il 16/03/06 alle 07:40 via WEB
....a strega ke kiama.... strega risponde!!!! Dunque,il mio blog è stato aperto x caso, un modo piu' economico e rapido di parlare con il mio cuginastro in svezia.... Gira e rigira,poi, ho conosciuto gente ke a suo modo ha saputo "arricchirmi" e così sono ancora qua, anche se latito spesso e volentieri... Ed il mio cuginastro??? ...lui è tornato in italia e ci scriviamo alla vecchia maniera, concarta e penna.... ed abbiamo riscoperto il fascino delle "LETTERE".... :) Un abbraccio ed in bocca al lupo!!!! kkk.
(Rispondi)
fregoli84
fregoli84 il 16/03/06 alle 14:01 via WEB
brava ciccia,ottima idea.boh,io avevo voglia di scrivere,urlare,inkazzarmi in un posto vuoto,benchè vuoto non è,dove non conosco nessuno,dove posso parlare semza aspettarmi risposte.libera insomma.poi ho conosciuto te... ma questa è un'altra storia... poi internet è un nuovo modo di comunicare,più esteso,senza tabù(si spera),mh...boh ti riscrivo tra qualche gg,così ti racconto le mie ultime,sono inkasinataaaaaaaaaaaaaaaa.
(Rispondi)
ilsorcioverde
ilsorcioverde il 16/03/06 alle 19:49 via WEB
ulteriore funzione del blog, almeno per me: raccogliere e segnalare siti interessanti. una specie di bookmark con recensione. per me, per te, per tutti. oggi, ad esempio: www.alainrobert.com. ... non credo che ti servirà per la tesi. ciao. .°tGm.. ... "t", questa sera, sta per TIRED.
(Rispondi)
Bestiolina4
Bestiolina4 il 16/03/06 alle 20:43 via WEB
... poi ci ho anche trovato il fidanzato sul blog! ^^
(Rispondi)
FriSKett0
FriSKett0 il 17/03/06 alle 01:52 via WEB
argomento molto originale svolto attraverso uno strumento d'indagine nuovo. gloria ai tesisti innovatori!! forse il tuo prof nn apprezzerà a pieno ma puoi essere soddisfatta di una grande idea e dell'incoraggiamento di chi ti legge e scrive quì. facci sapere come evolve. se oltre alla statistica personale che raccogli su questa pagina volessi trovare materiale ufficiale basta scrivere su google "blog survey". vengono fuori centinaia di studi, articoli e paper autorevoli sui blog. avrai da leggere per mesi. congratulazione ancora & buonalavoro spaccatutto!! n.b.: è la prima volta che lascio un mess su un blog. lo faccio per dare una mano a chi fa una tesi interessante(come me)...ma forse mi farebbe bene proseguire...magari nn smetto +
(Rispondi)
m42ngc1976
m42ngc1976 il 18/03/06 alle 17:09 via WEB
Perchè ho aperto il blog? E perchè leggo quello degli altri? Risposte semplici e rapide: -Ho aperto il blog perchè qualcuno leggesse i miei pensieri e trovasse delle affinità con la mia anima. Se le affinità sono tante, potrebbe nascere una speciale alchimia o specularità di anime che farebbe scaturire una complicità e un amicizia al di fuori dello stato fisico e dell'aspetto( non parlo di amore...). Ci si conosce per quello che si è, quando si è realmente quello che traspare dai singoli pixel. - Leggo i blog degli altri per lo stesso motivo, trovare qualcuno che riesce ad esprimere il mio pensiero o comunque ad esternare quello che magari ho provato ho sono sicuro di provare trovandomi nella stessa condizione... Il tutto per sopperire alla carenza di persone compatibili che ogni giorno ci circondano. E' la nostra insoddisfazione nel non riuscire a trovare qualcuno che ci capisca al volo e capisca quello che lui e noi abbiamo realmente bisogno. Così non potendoci presentare ad ogni persona reale che incontriamo, mettiamo una nostra vetrina personale e virtuale che tutti possono osservare.
(Rispondi)
fabio.1971
fabio.1971 il 20/03/06 alle 17:12 via WEB
Ho aperto un blog avente per tema la fotografia, perché è più semplice così esporre le proprie opere piuttosto che cercare spazi presso negozi di fotografia, gallerie o/e librerie. Non avendo oltretutto il tempo di presenziare durante gli orari d'apertura, questo è un modo per scambiarsi idee, tra fotografi e non fotografi, località dove sono state scattate le foto e modalità, tutto nella più vasta flessibilità d'orario. Ciao Fabio
(Rispondi)
fregoli84
fregoli84 il 21/03/06 alle 14:25 via WEB
in bocca al lupo x il blog.ma quando ci sposiamo?
(Rispondi)
Gatto.Punk.85
Gatto.Punk.85 il 21/03/06 alle 22:21 via WEB
in bocca a lupo per la tesi sul blog... veramente molto fantasiosa... :) una tesi originale... :)
(Rispondi)
Taffy6
Taffy6 il 24/03/06 alle 09:44 via WEB
BELLAAAAAA... Come prosegue il tutto?
(Rispondi)
La_Donna_Invisibile
La_Donna_Invisibile il 27/03/06 alle 13:00 via WEB
Ciao... non ci aggiorni sugli esiti??
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Contatta l'autore

Nickname: viralastrega
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 41
Prov: MI
 

"...feci il mio ingresso nel mondo con una radicale abitudine alla verità che ha automaticamente eliminato dalla mia vita quella piatta monotonia che devono provare i bugiardi ... e così sono rimasta, in una crudele ricerca di verità e perfezione, come il carnefice inumano di ogni ipocrisia , evitata da tutti, tranne da quei pochi che hanno vinto la propria avversione alla verità per poter liberare quanto di buono c'è in loro."immagine


LOUISE BROOKS

 

IO AMO

IO_AMO: l'amOr mio, la mia gatta nera fetente e la nostra splendida routine, la mia piccola famiglia di amici e mia cugina ke passa sempre a trovarmi, svegliarmi al tramonto con la voglia di bere, aspettare l'alba per darle il buongiorno, le canzoni ke hanno dato una svolta alla mia vita, i film di Nanni Moretti, la mia determinazione, correre in scooter, conoscere gente, le citazioni, ki mi fa ridere, ki mi fa piangere, il bisogno di aiutare gli altri, i temporali estivi, ki non ha peli sulla lingua, il viola e il nero, il cielo grigio piombo, giocare, il vino e la birra, sperimentare sostanze che alterano i livelli di percezione, mangiare, dormire a culo aperto, la considerazione di cose o persone, immaginare la fine del mondo, la schiettezza, l'autoironia, le fate e i folletti, la fotografia e le mie fotografie, il gelato cioccolato e fragola e mi raccomando prima il cioccolato, ki nn è mai stanco, i concerti e il pogo, ki sorride agli sconosciuti, accettare caramelle dagli sconosciuti, chiacchierare con gli autisti dell'autobus, dare significato a quello ke indosso, le cenette a casa con l'amOr, l'umiltà, andare al parchetto, i falò sulla spiaggia, andare a zonzo, l'idea di viaggiare senza una meta, il living theatre, le cianfrusaglie ai mercatini, conservare le mie scarpe rotte, inkazzarmi di prima mattina leggendo i giornali, i cuscini, le stelle, far ridere senza averne la consapevolezza, il mio blog, i gatti, immaginare, sapere tutto della gente, l'mp3, le imperfezioni, le voci fuori dal coro, i cartoni di Matt Groening, le bolle, ... 
 


 

IO ODIO

IO_ODIO: la maggior parte delle persone, svegliarmi a mezzogiorno con tremila cose da fare, gli studenti fankazzisti ke vengono a fare la spesa un quarto d'ora prima della kiusura, gli ipocriti, quelli ke ti aggrediscono quando sanno di avere torto, credere nelle mie emozioni, a volte me stessa, dire sìmammahairagione, quando piove solo in quei 5 minuti in cui io mi sposto in motorino, le farse, ki fa finta di niente, ki fa finta in tutto, dio, i punkabbestia miliardari, le donne in macchina che mi fanno fare il semaforo rosso, il mio istinto di fuggire, fare ciò ke non vorrei fare, il tempo, le previsioni e i discorsi sul tempo, la fretta, i rapporti di comodo, il mio lavoro e i galoppini, ki se ne frega di tutto, le mie tette giganti, fare le pulizie, dire ti kiamo e poi nn kiamare mai, le soluzioni temporanee, i miei capelli e il mio colore naturale, il processo di femminilizzazione ke mi aspetta, il culo pesante, l'arroganza dell'ignoranza, l'indifferenza, gli egocentrici e gli egoisti, freud, la competizione e la fatica, la malinconia, gli skieramenti, ki nn vede oltre il proprio naso, ki se ne lava le mani, ki segue la moda, le spazzole, tutti i poteri del mondo a cominciare dal soldo ovvero il potere d'acquisto, la tecnologia ke anzikè aiutarci ci complica, il mio compleanno, fare la fila, le discoteche, il sabato sera, quelli ke fanno tanto gli alternativi e poi scopri ke sono le prime pecore, gli americani, avere sempre qualcosa da fare, i sacrifici e ki non sa cosa siano, i miei incubi, i primi 3 minuti della giornata, le feste comandate, gli ereditieri, i figli Di, la democrazia, piergiorgio il vicino, gli amici lontani, le religioni ke si basano sulla favola di adamo ed eva, i frisbee, la sveglia, i programmi, il bianco, le scadenze, la legge della giungla, quando ho bisogno di un abbraccio, commuovermi tutti i giorni, le tradizioni senza radici, i giornalisti in generale, il gossip, i programmi televisivi che vogliono fare... ma ke alla fine..., i sensi di colpa, l'impotenza, la paura di essere violentata, i miei complessi, l'idea del sesso debole e del sesso forte, preferire il silenzio alla guerra cioè evitare risse x il bene di ki mi sta vicino, dare per scontato ke siamo tutti buoni, l'educazione maschilista, le gerarchie, i benpensanti, la morale borghese, le diete, l'estate e il caldo, rispondere agli squilli, rispondere Pronto al telefono, andare al cinema da sola, il mio essere troppo polemica, la sindrome del foglio bianco, le visite mediche, gli aghi, fare le cose sempre all'ultimo minuto, ...
 
"Quando me metto 'n testa 'na cosa io, deve da esse quella! O il mondo ammazza a me, o io ammazzo a lui."

immagine
DA ACCATTONE

 

Yes, there were times, I'm sure you knew When I bit off more than I could chew. But through it all, when there was doubt, I ate it up and spit it out. I faced it all and I stood tall; And did it my way.

MY WAY_SID VICIOUS

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

idilyveronicaconti8vittorio.sabatiellocappabianca.paolagiuliettasolmipasquale.novaragiuseppe.caliparilegantalice.senesakin790salvatore.granato90fulvio.loreficebimbayokostrong_passionmarta20091965
 


viralastrega consiglia

immagine


 



"Tu hai paura di morire?
-Molta...
Ho una gran paura, ma soltanto
se fossi solo. Vorrei che tutti
si morisse insieme"

Guimaraes Rosa
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 




Just a perfect day
You make me forget myself
I thought I was someone else
Someone good

immagine



immagine











 

Ultimi commenti

Grazzie!
Inviato da: Amour du goût
il 11/08/2013 alle 10:11
 
Thanks for your posting; Hope you can keep going. ugg boots...
Inviato da: ugg boots
il 20/09/2010 alle 08:44
 
ero io la cassiera.
Inviato da: Anonimo
il 07/10/2008 alle 13:40
 
Quando non c'è nessuno che ci capisce/conosce...
Inviato da: iofumodasolo
il 02/09/2008 alle 13:58
 
la vita è fatta di sofferenze ciro per poterne dire addio...
Inviato da: Anonimo
il 27/06/2008 alle 17:36
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963