Il significato della “venuta del Figlio dell’uomo”

Il significato della “venuta del Figlio dell’uomo”

1. Il Signore ha profetizzato che il Figlio dell’uomo verrà negli ultimi giorni.

Molti fratelli e sorelle nel Signore attendono impazienti che il Signore torni e pensano che il Signore verrà nel Suo corpo spirituale risorto discendendo con le nuvole. Perché la Bibbia dice, “Uomini Galilei, perché state a guardare verso il cielo? Questo Gesù che è stato tolto da voi ed assunto in cielo, verrà nella medesima maniera che l’avete veduto andare in cielo” (Atti 1:11), “Ecco, egli viene colle nuvole; […]” (Apocalisse 1:7). La maggior parte della gente aspetta che il Signore scenda improvvisamente con le nuvole un giorno. Così, per migliaia di anni, i cristiani hanno desiderato questo.

Read More

La parabola della pecorella smarrita

La parabola della pecorella smarrita

(Matteo 18:12-14) Che vi par egli? Se un uomo ha cento pecore e una di queste si smarrisce, non lascerà egli le novantanove sui monti per andare in cerca della smarrita? E se gli riesce di ritrovarla, in verità vi dico ch’ei si rallegra più di questa che delle novantanove che non si erano smarrite. Così è voler del Padre vostro che è nei cieli, che neppure un di questi piccoli perisca.

Questa è una metafora. Che tipo di sensazioni provano le persone leggendo questo passo? Questa metafora viene espressa utilizzando una figura retorica del linguaggio umano, cioè qualcosa che rientra nell’ambito delle conoscenze umane. Se Dio avesse detto qualcosa di analogo nell’Età della Legge, le persone l’avrebbero giudicato incompatibile con ciò che Egli era, ma quando il Figlio dell’uomo pronunciò questo passo nell’Età della Grazia, esso suonò confortante, cordiale e intimo.

Read More