15 pensieri riguardo “drops”

  1. Dal momento che ti dai col contagocce, non pensavo di trovare queste drops a distanza di 48 ore dall’ultimo post…conseguenza di un qualche incidente? 😉
    comunque, dal momento che in certe questioni mi raccapezzo poco, la domanda è secca: Nove non è considerato un promettente terzo polo alternativo agli altri due un tantino vetusti e irreggimentati?
    (it’s raining, Arien, it’s raining. E io non posso che gioirne)
    🙂

  2. Irreggimentate, per motivi diversi, sono sicuramente Rai1 e Rai2. La prima fra l’altro oltre ad essere irregimentata è fascista più di quanto lo era prima quando i fasci non erano al governo. La7 non è certamente all’altezza di Rai3, ma è anch’essa una TV progressista. Diciamo che per un paese ridotto come il nostro avere tre TV da guardare come Rai3, LA7 e NOVE à tutto grasso che cola.
    ***
    Stamattina mi sono svegliato con un sole che così bello non lo ricordavo da un po’. E lo è, intatto, ancora adesso.
    Ieri sera, dopo aver messo drops, ho fatto un giro ed ho scoperto che anche tu eri stata stimolata dalla faccenda Scurati. Poi, un po’ dispiaciuto per quel “ho sottratto per tempo alla spietatezza del qui
    e ora”, ho scritto “giardino” nella tua casella del “cerca” e mi è tornato il sorriso.

  3. Ti prego non fare così…
    “Poi, un po’ dispiaciuto per quel “ho sottratto per tempo alla spietatezza del qui
    e ora”, ho scritto “giardino” nella tua casella del “cerca” e mi è tornato il sorriso.”
    Qui mi sono persa, troppi rimandi
    (per fortuna la prima parte della tua replica è chiarissima)
    🙂

  4. …e forse si è perso pure quello in cui ti dicevo di aver ritrovato il tuo racconto creduto perso per sempre. Rimane solo in sospeso questo “ho sottratto per tempo alla spietatezza del qui
    e ora”

  5. Da quel “ho sottratto per tempo alla spietatezza del qui e ora” avevo inteso che avevi cancellato quel mio fantasy sul tuo giardino e poiché mi era venuta voglia di rileggerlo, mi dispiaceva non poterlo fare. Così ho provato ad inserire nella casella “cerca” che c’è in quel tuo blog la parola “giardino” e così è ricomparso il tuo post su quel mio fantasy. Per questo mi è tornato il sorriso. Spero di essere stato più chiaro :))

  6. 🙂 allora
    innanzitutto non ricordavo e non ricordo “ho sottratto per tempo alla spietatezza del qui e ora” (dove l’ho scritto?); comunque, la prima versione in chiaro del tuo fantasy comparve sul mio blog omonimo che ho cancellato. Non ricordavo di averlo ripreso nel blog “viola”, ecco perché sono stata contentissima di averlo ritrovato dopo che mi hai detto della tua ricerca. Ne avevo riportato uno stralcio qui mezz’ora fa per dirti che mi aveva commossa (sto diventando sentimentale?) ma evidentemente si è perso. Però, tutto è bene quel che finisce bene, le jardin de Fannì existe encore 🙂

  7. “ho sottratto per tempo alla spietatezza del qui e ora”, l’hai scritto nel post “In filigrana”.
    Lo stralcio di mezz’ora fa fa parte dei commenti che Libero ingoia senza lasciarne traccia. Merito tuo se il tuo jardin existe encore. Demerito tuo aver cancellato l’altro blog 🙂

  8. A sigillo:
    “Mannaggia, mi manca”, disse Gelsomino.
    “Anche a me…” disse Ulivo con le foglie umide di rugiada per le risate o, forse, non per quelle.

  9. A sigillo:
    “Mannaggia, mi manca”, disse Gelsomino.
    “Anche a me…” disse Ulivo con le foglie umide di rugiada per le risate o, forse, non per quelle

  10. è vero, è più bello e più preciso, anche se i due termini sono sinonimi.
    Quanto alla rima, mah, sorvolerei perché me n’è venuta una terra terra :))

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.