Ginnastica rilassante. Primo soccorso per il mal di schiena

Esercizio 1

Sdraiati a pancia in giù, braccia lungo il corpo. Fai un paio di respiri profondi, cerca di rilassare i muscoli e resta fermo per 5 minuti. Fai questo esercizio 6-8 volte al giorno, aiuta sia con il mal di schiena che per prevenirlo.

Esercizio 2

Sdraiati a pancia in giù. Alzati sui gomiti. Fai un paio di respiri profondi e lascia che i muscoli della schiena si rilassino completamente. Tieni la parte inferiore del corpo lontana dal tappeto. Mantieni questa posizione per 5 minuti.

Esercizio 3

Sdraiati a pancia in giù, sollevati con le braccia tese, inarcando la schiena, staccando il busto dal materassino tanto quanto la schiena il dolore lo permette. Mantieni questa posizione contando fino a uno o due, quindi torna alla posizione di partenza.

Quando esegui questo esercizio, cerca ogni volta di sollevare la parte superiore del corpo un po’ più in alto rispetto a quella precedente. Esegui l’esercizio 10 volte 6-8 volte al giorno, come i primi due esercizi.

Esercizio 4

Posizione di partenza – in piedi,
mani sulla cintura. Piegati all’indietro, non piegare le ginocchia allo stesso tempo. Mantieni questa posizione per un secondo o due, quindi torna alla posizione di partenza. Questo esercizio dovrebbe essere eseguito anche 10 volte 6-8 volte al giorno.

Quando riesci a superare il dolore acuto, questo esercizio sarà la migliore difesa contro le ricadute e l’insorgenza di nuovi problemi alla schiena. A scopo preventivo, dovresti eseguirlo, ad esempio, dopo aver dovuto stare in piedi o seduto accovacciato per un po’ di tempo.

Ginnastica rilassante. Primo soccorso per il mal di schienaultima modifica: 2024-05-17T10:19:39+02:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.