I 5 prodotti più dannosi sulla tavola di Capodanno

Un grande afflusso di pazienti ricoverati per intossicazione alimentare e alcolica è un fenomeno tipico per le istituzioni mediche durante le festività natalizie. Come dice il segno popolare, la ricchezza della famiglia per l’intero anno a venire dipende da quanto è ricca la tavola festiva con i piatti. Pertanto, in quasi tutte le case, il Capodanno si incontra con una grande abbondanza di cibi grassi e bevande alcoliche, senza pensare alle nefaste conseguenze della malnutrizione. I nutrizionisti hanno compilato i 5 alimenti più dannosi che si trovano comunemente sulla tavola di Capodanno.

Primo posto: cocktail alcolici

I cocktail, ottenuti mescolando alcolici a bevande gassate, occupano di diritto il primo posto nella classifica dei cinque prodotti più dannosi. Tali cocktail sono i più pericolosi per la salute umana: non solo mascherano il gusto dell’alcol, per cui diventa estremamente difficile stimare la quantità di alcol consumato, ma contribuiscono anche all’assorbimento accelerato dell’alcol nel sangue, che è garantito causare un’intossicazione molto rapida e, successivamente, una grave sbornia. Quando si bevono cocktail contenenti alcol, il rischio di contrarre un grave avvelenamento da alcol aumenta in modo significativo. Per evitare un tale “effetto collaterale” del banchetto di Capodanno, è consigliabile bere la stessa bevanda alcolica per tutta la sera, in forma pura e con moderazione.

Secondo posto: maionese

Molti di noi condiscono le insalate con la maionese, mentre sarebbe meglio privilegiare l’olio vegetale. Il fatto è che la maionese si deteriora molto rapidamente, soprattutto a temperature calde. Di solito i piatti festivi rimangono a lungo in tavola, quindi mangiare snack conditi con maionese può avere molte conseguenze negative, incluso l’avvelenamento.

Terzo posto: champagne

I medici sconsigliano di bere più di un bicchiere di champagne, poiché questa popolare bevanda di Capodanno contribuisce a un forte bruciore di stomaco. Invece di champagne, è meglio tenere una bottiglia di vino rosso secco sulla tavola festiva.

Quarto posto: carne grassa

Mangiare carni grasse, insieme ad altri snack e bevande, è un vero e proprio test per lo stomaco, che può portare a gravi conseguenze. Considerando che nei giorni festivi siamo particolarmente inclini agli eccessi alimentari, ha senso sostituire la carne grassa con pollo o filetto di coniglio. Gli snack vegetali si sposano bene con i cibi a base di carne: sono facilmente digeribili e non provocano una sensazione di pesantezza allo stomaco.

Quinto posto: mandarini

Questi frutti, che da tempo sono diventati per noi uno dei simboli tradizionali del nuovo anno, sono inclusi anche nell’elenco dei cibi malsani. Con estrema cautela, l’uso dei mandarini dovrebbe essere trattato da chi soffre di allergie, così come da chi ha patologie gastrointestinali: il succo di questi agrumi ha un forte effetto irritante sulla mucosa dello stomaco e dell’intestino. Inoltre, è meglio banchettare con i mandarini solo prima di mangiare gli spuntini principali: mangiati dopo altri piatti, i mandarini, come qualsiasi altro frutto, “attenderanno a lungo il loro turno” per la lavorazione nello stomaco e inizieranno a fermentare, causando gonfiore.

Ricorda: una corretta alimentazione e un’attenta attenzione alla scelta dei prodotti per la tavola delle feste ti permetteranno di goderti le vacanze di Capodanno senza timori per la tua salute e per l’ulteriore benessere dei tuoi cari.

I 5 prodotti più dannosi sulla tavola di Capodannoultima modifica: 2023-01-01T13:40:14+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.