Quanto dura la temperatura con la bronchite

Temperatura con bronchite: quanto dura in media e quali sintomi può accompagnare? Questa è una delle domande principali dei pazienti in cui il medico sospetta questa malattia. È importante ricordare che un aumento della temperatura è uno dei segni di un processo infiammatorio nel corpo. Nel caso della bronchite, è localizzato nella regione dei bronchi. Man mano che il processo infiammatorio è localizzato e si attenua, la temperatura corporea diminuisce gradualmente.

Durata della febbre

Quando si verifica la bronchite, danno ai bronchi. Può essere causato da agenti patogeni sia virali che microbici. Inoltre, la bronchite può essere di natura allergica. In questo caso si sviluppa a seguito di irritazione bronchiale con gas, fumo di tabacco e sostanze caustiche. Di solito si osserva una temperatura elevata con la bronchite da raffreddore (infettiva).

A seconda del tipo di patogeno e del grado di resistenza dell’organismo, nonché del trattamento, la febbre può persistere per 5-6 giorni. Di solito nei primi giorni, sullo sfondo dei sintomi più pronunciati, raggiunge i 38,0-39,0 ° C, diminuendo gradualmente. A volte con un processo prolungato, con un’esacerbazione di bronchite cronica o con una forte diminuzione dell’immunità, si può osservare la resistenza dell’agente patogeno alla terapia o in presenza di agenti patogeni atipici (micoplasma, clamidia), prolungata condizione di subfebbrile – mantenendo la temperatura all’interno 37,2-37,5 ° C per 1 -2 settimane.

Quando abbattere?

Se viene fatta una diagnosi di bronchite e la temperatura rimane per diversi giorni intorno ai 38,5°C, non si possono assumere farmaci antipiretici. Allo stesso tempo, dovresti tollerare temperature elevate relativamente bene e non avere gravi malattie concomitanti. A temperature elevate si verifica l’attivazione delle forze immunitarie, aumenta la produzione di interferoni e anticorpi per combattere le infezioni. Inoltre, in condizioni di febbre, viene attivato il metabolismo, che consente all’organismo di rimuovere attivamente i prodotti di scarto del metabolismo e le sostanze tossiche.

Tuttavia, l’aumento della temperatura al di sopra di questi limiti porta a effetti dannosi e richiede l’uso di farmaci antipiretici. Di solito vengono utilizzati farmaci a base di paracetamolo o ibuprofene, quest’ultimo ha anche effetti antinfiammatori piuttosto attivi. L’uso di farmaci antipiretici è indicato in pazienti con gravi patologie renali, in presenza di malattie neurologiche e tendenza all’ipertensione. Sullo sfondo della febbre, la condizione potrebbe peggiorare.

In generale, la temperatura nella bronchite, che procede senza complicazioni, non supera i 38,0-38,5 ° C e diminuisce rapidamente durante il trattamento. Un ripetuto aumento della temperatura può indicare l’aggiunta di complicazioni, quindi è necessario condurre ulteriori esami e test, nonché correggere il trattamento.

Quanto dura la temperatura con la bronchiteultima modifica: 2023-01-01T08:53:57+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.