Quali sono i benefici delle mele

Una mela è un vero magazzino di sostanze utili, a partire dalle vitamine, principalmente A, B1, B2, C e P, e termina con oligoelementi: calcio, fosforo, magnesio, potassio, zolfo , ecc. d. Inoltre, gli acidi della frutta, le pectine ei tannini sono sostanze che favoriscono la digestione e rafforzano le pareti dei vasi sanguigni. Allo stesso tempo, una mela è composta per il 95% da acqua, quindi non c’è modo migliore per dissetarsi o per una dieta ipocalorica, perché il valore nutrizionale di una mela è di sole 85 kcal per 100 g.

Grazie ai tannini, una mela, più precisamente il suo succo, ha proprietà cicatrizzanti – una volta, la pappa di mele veniva applicata su ferite fresche in modo che guarissero più velocemente. E in combinazione con la pancetta affumicata, la salsa di mele si trasforma in un efficace prodotto per la cura della pelle – ed è così che è apparso il rossetto moderno, che le donne del passato non usavano affatto per ravvivare il colore delle labbra, ma per unguenti e maschere cosmetiche.

< strong>Ampiamente conosciuto e diuretico
proprietà delle mele. Grazie al contenuto di zuccheri facilmente digeribili, una mela è un ottimo ricostituente naturale. E la fibra, che abbonda in tutti i frutti più dolci e morbidi, pulisce e stimola perfettamente denti e gengive – non per niente anticamente si mangiavano mele crude dopo un pasto per lavarsi i denti.

Le mele sono molto utili nel diabete: riducono rapidamente e senza effetti collaterali il livello di colesterolo nel sangue. Alcuni esperti ritengono che tre mele al giorno siano sufficienti per mantenere normali i livelli di colesterolo. Bene, non importa come ti senti riguardo a tali affermazioni, in ogni caso, dalle mele non viene altro che il bene.

Quali sono i benefici delle meleultima modifica: 2024-05-15T15:34:43+02:00da eldonis032

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.