Xsolla lancia il nuovo strumento “Drops” e avvia una partnership con YouAppi, la più importante piattaforma di marketing mobile

Xsolla, azienda leader a livello mondiale nel commercio di videogiochi, ha annunciato il lancio sul mercato di un nuovo strumento chiamato Xsolla Drops che va ad aggiungersi all’attuale soluzione Xsolla Partner Network. Xsolla sta inoltre collaborando con YouAppi, la principale piattaforma di marketing mobile, per aiutare gli sviluppatori e gli editori di giochi mobili a massimizzare il potenziale LTV dei loro utenti.

Xsolla Drops

Se Xsolla Partner Network è una soluzione efficiente per gli sviluppatori e gli editori di giochi per creare e scalare programmi di affiliazione e di influencer basati sulle prestazioni, Xsolla Drops fornisce un ulteriore livello di supporto marketing agli sviluppatori di giochi per aumentare l’acquisizione di utenti e le vendite incrementali, semplificando la possibilità di promuovere i loro oggetti digitali, tra cui valute virtuali, skin, NFT, chiavi di gioco, abbonamenti premium e altro ancora.

“Drops offre agli sviluppatori e agli editori di giochi la possibilità di costruire e ricompensare facilmente il proprio pubblico – ha dichiarato Alexander Menshikov, Business Head di Xsolla -. Stiamo aiutando gli sviluppatori di giochi a premiare i loro fan, a esplorare nuovi metodi di acquisizione degli utenti e a rafforzare il coinvolgimento a lungo termine dell’attuale base di gamer di un determinato videogioco, offrendo oggetti esclusivi nel videogioco stesso ed esperienze uniche. Con Drops, gli sviluppatori potranno creare campagne specifiche destinatea un pubblico mirato, creando una landing page personalizzata a cui gli utenti potranno accedere senza bisogno di alcun codice”.

Con l’aumento dei costi di acquisizione degli utenti, i budget degli sviluppatori stanno subendo un duro colpo nel tentativo di individuare i canali di marketing più efficaci. Drops affronta questo problema con un approccio a più livelli, riportando il brivido della scoperta del gioco ai gamer, creando un valore intrinseco per i creatori e aumentando la consapevolezza generale del marchio di un gioco. Questo nuovo strumento di marketing completo risolve la sfida dei costi crescenti di acquisizione, coinvolgimento e fidelizzazione dei giocatori con siti web di marca e una stretta collaborazione con influencer, artisti, giocatori professionisti di esports, celebrità e agenzie rinomate.

“Siamo stati entusiasti dei risultati della nostra campagna Drops con Xsolla – ha dichiarato Scott Robinson, proprietario di SprintGP-. Il processo di onboarding è stato semplice e ha richiesto solo poche ore. Tutto ciò che abbiamo dovuto fare è stato compilare il modulo, caricare gli asset del progetto di gioco e fornire le istruzioni ai giocatori per ottenere una ricompensa. Xsolla si è occupata di tutto il resto, compreso lo sviluppo della pagina web e l’impostazione della campagna marketing. Abbiamo raddoppiato la nostra base di utenti in meno di 24 ore e abbiamo registrato un aumento del 300% del traffico sul sito web. Raccomandiamo vivamente lo strumento Drops di Xsolla a tutti gli sviluppatori di giochi alla ricerca di nuovi modi per favorire l’acquisizione e il coinvolgimento degli utenti”.

Per maggiori informazioni su Xsolla Drops, visitate il sito https://xsolla.pro/drops

Pubblicità mobile con Youappi

La collaborazione con YouAppi, la piattaforma di mobile marketing leader per i marchi globali che vogliono far crescere il proprio business, mira a rispondere alle esigenze del mercato dei giochi fornendo campagne di retargeting che aiutano gli sviluppatori e gli editori di giochi mobile a portare più giocatori in un negozio web e a far crescere le entrate dai giocatori esistenti.

La partnership tra YouAppi e Xsolla trasformerà il business del settore dei giochi, attraverso strategie di portafoglio per la crescita dei ricavi e fidelizzazione dei clienti. Xsolla e YouAppi hanno unito le forze per aiutare gli sviluppatori e gli editori di videogiochi a fidelizzare, ritargettizzare e coinvolgere nuovamente gli utenti delle app mobile e per amplificare ciò che Xsolla Web Shop fa già: aiutare ad aumentare l’importo medio degli acquisti, il numero di acquisti ripetuti e a coinvolgere nuovamente i consumatori che non hanno giocato di recente al gioco.

“Oggi siamo orgogliosi di annunciare un’alleanza rivoluzionaria tra Xsolla e YouAppi, la piattaforma di mobile marketing leader per i marchi che cercano una crescita esponenziale – ha dichiarato Chris Hewish, Presidente di Xsolla -. La nostra missione comune è rivoluzionare il modo in cui gli sviluppatori e gli editori di videogiochi si impegnano con gli utenti delle applicazioni mobile, ottimizzando le strategie di retention, retargeting e re-engagement. Con la sinergia dei nostri sforzi, stiamo amplificando i punti di forza di Xsolla Web Shop, che già eccelle nell’aumentare l’importo medio degli acquisti, gli acquisti ripetuti e la transizione del traffico da mobile a web”.

Web Shop è una soluzione di commercio direct-to-consumer alimentata da Xsolla per i giochi mobili. Vendere oggetti di gioco, valute e ricaricare i conti dei giocatori online, invogliare i giocatori ad acquistare, trattenere più entrate e aumentare LTV e ARPU, il tutto dal sito web.

“La partnership tra Xsolla e YouAppi è una combinazione potente. La capacità di Xsolla di aumentare la monetizzazione degli utenti attraverso il suo Web Shop completa in modo unico la capacità di YouAppi di aumentare la fidelizzazione degli utenti attraverso il retargeting delle app mobili – ha dichiarato Moshe Vaknin, CEO di YouAppi –. Questa sarà una collaborazione leader nel settore”.

Per ulteriori informazioni sulla piattaforma Mobile Advertising, visitare il sito: https://xsolla.pro/youappi

Milano Korea Film Festival, gratis il meglio del cinema sudcoreano contemporaneo. Dal 25 maggio al 4 giugno

Dal 25 maggio presso Cineteca Milano Arlecchino torna il Milano Korea Film Festival, organizzato dal Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano, in collaborazione con il Florence Korea Film Fest e Cineteca Milano. Tutte le proiezioni del sono gratuite e per l’accesso, è necessaria la prenotazione sul sito della Cineteca Arlecchino.

La serata inaugurale del 25 maggio apre con la proiezione del nuovo film di Park Chan-wook, Decision to Leave, un nuovo grande classico del noir, un’opera raffinatissima e profondamente hitchcockiana e contemporanea che raccolto il plauso della critica internazionale. Nel corso della rassegna trovano spazio in calendario film come lo storico Hansan Rising Dragon Redux di Kim Han-min, il thriller politico Hunt di Lee Jung-jae (protagonista di Squid Game, qui nel ruolo di regista), e The Novelist’s di Hong Sang-soo, che ci presenta la scrittrice Jun-hee e i suoi vari incontri in un’opera premiata con il Gran Premio della Giuria a Berlino 2022.

Da segnalare nell’ambito del Milano Korea Film Festival anche la presentazione del libro Squid Game. Creato da Hwang Dong-hyuk (Dino Audino Edizioni, 2022) che si terrà venerdì 26 maggio ore 19.00 alla presenza degli autori (Giuseppina De Nicola, Giorgio Glaviano e Giovanna Volpi).

 

Ecco il programma completo

Giovedì 25 maggio ore 21  – Decision to Leave di Park Chan-wook.

https://arlecchino.cinetecadimilano.18tickets.it/film/18685

Domenica 28 maggio ore 21.15  – Hansan: Rising Dragon di Kim Han-min.

https://arlecchino.cinetecadimilano.18tickets.it/film/18686

Giovedì 1 giugno ore 19.00  – The Novelist’s Film di Hong Sang-soo

https://arlecchino.cinetecadimilano.18tickets.it/film/18687

Domenica 4 giugno ore 21.00  – Hunt di Lee Jung-jae.

https://arlecchino.cinetecadimilano.18tickets.it/film/18688

Tonitto 1939, accelerazione nel mondo private label con più di 50 nuovi prodotti. E l’azienda porta gelati e sorbetti in Korea e Canada

La realtà di proprietà da tre generazioni della famiglia Dovo sarà protagonista il 23 e il 24 maggio al PLMA di Amsterdam, la più importante fiera internazionale delle PL

Forte accelerazione nel mondo private label con l’inserimento di più di 50 nuovi prodotti e ingresso in nuovi mercati in diversi continenti. Il percorso di crescita di Tonitto 1939, azienda ligure leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti, prosegue con ottimi risultati in questi primi mesi del 2023. Come confermato dai dati Nielsen marzo 2023 dove si nota come nonostante l’inflazione ancora alta i volumi del mondo PL continuino a crescere, nel 2022 la storica realtà genovese ha fatto segnare un aumento di vendite del 30% di sorbetti e gelati private label rispetto all’anno precedente anche grazie all’inserimento di oltre 50 nuove referenze di prodotti. Attualmente le private label che Tonitto 1939 realizza per diversi partner della Gdo in Italia e all’estero pesano per il 70% sull’intero fatturato e gli ottimi riscontri ottenuti nel primo quadrimestre fanno prevedere un incremento di vendite di prodotti PL nel 2023, anche superiore a quel +30% registrato nel 2022. Numeri importanti testimoniati dai numerosi progetti avviati da Tonitto 1939, azienda di proprietà da tre generazioni della famiglia Dovo, sia in Italia sia all’estero e che coinvolgono sempre di più lo sviluppo del sorbetto e dei gelati high protein. Sul fronte italiano sono forti gli interessi di tanti interlocutori a costruire partnership differenti a quelle che avevano nel recente passato e che coinvolgono il sorbetto, il gelato senza zuccheri aggiunti e quello proteico. Sul fronte estero, Tonitto 1399 ha ampliato il proprio portafoglio clienti sviluppando nuovi progetti private label per la prima volta in Corea del Sud e Canada, e nuovamente in Portogallo e Francia. Proprio per sviluppare ulteriormente il mondo PL, Tonitto 1939 parteciperà il 23 e 24 maggio alla fiera internazionale “Il Mondo del Marchio del Distributore” della PLMA, organizzata dalla Private Label Manufacturers Association che conterà oltre 2.600 aziende espositrici, tra cui circa 60 padiglioni nazionali e regionali. “I numeri che stiamo facendo registrare in questi primi mesi del 2023 e i cambiamenti che stiamo riscontrando su tutti i diversi canali sono positivi e incoraggianti per il futuro – afferma Alberto Piscioneri Sales & Marketing Director Tonitto 1939 -. Inoltre riponiamo aspettative molto alte sul PLMA, una delle più importanti fiere nel mondo del largo consumo in Europa che per noi è ormai diventato un appuntamento centrale del calendario commerciale dell’anno. Per questa edizione abbiamo già un’agenda ricca di appuntamenti con i nostri attuali Clienti e siamo impazienti di avanzare con loro i nuovi importanti progetti che abbiamo già previsto. Inoltre, anche lato nuovi Leads, abbiamo ricevuto decine di richieste di contatto e siamo fiduciosi di riuscire a costruire con molti di loro relazioni di successo e per il lungo termine. Il nostro obiettivo primario, resta quello di  consolidare un ritmo di crescita a doppia cifra su base annua anche nei prossimi anni 2024-2029.”

Gelati proteici, il nuovo trend dell’estate 2023 Quantità limitata di zucchero e alto contenuto di proteine, ideali per aumentare il tono muscolare e tornare in forma

La combinazione tra gusto, leggerezza ed energia si può riassumere semplicemente nel gelato proteico, nuovo trend dell’estate 2023. I consumi di questo alimento sono infatti in evidente crescita a doppia cifra negli ultimi anni, così come quelli degli alimenti rich-in che fanno proprio parte del claim proteine, che lo scorso anno hanno ottenuto un +6,4% di vendite, scavalcando il claim “fibre” e affermandosi come numeri uno in termini di incassi, con 1,1 miliardi di euro.

Inoltre, con la ripresa delle attività sportive all’aperto e la totale riapertura dei locali, le vendite di categorie come i preparati per l’alimentazione sportiva e gli energy drink, hanno infatti registrato una crescita rispettivamente del 44% e del 25%.

Per questo motivo, anche attraverso il proprio dipartimento di Ricerca & Sviluppo, Tonitto 1939, azienda ligure leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti, ha pensato di sviluppare una nuova gamma di gelati High Protein che presentano una consistenza morbida capace di soddisfare chi ricerca il gusto tipico del gelato artigianale senza rinunciare a principi nutrizionali idonei a diete ipocaloriche.

Negli ultimi anni si è assistito a un crescente interesse verso i cibi proteici in tutte le categorie alimentari, dagli snack agli yogurt, fino ultimamente anche al gelato – afferma Alberto Piscioneri, Sales & Marketing Director Tonitto 1939 . L’alimentazione umana sta infatti cambiando con un distaccamento dalla carne e dalle uova e un incremento delle persone che consumano alimenti vegetariani, andando sempre più spesso alla ricerca di alimenti che forniscano quell’apporto proteico fornito in precedenza da prodotti di origine animale. Per questo abbiamo realizzato approfonditi studi che ci hanno permesso di creare un processo produttivo particolare che riuscisse a ottenere un equilibrio non semplice tra cremosità, ottenuta grazie a un lento processo di mantecazione, e un alto contenuto di proteine, mantenendo intatte le caratteristiche di un gelato classico”.

La novità 2023 dell’azienda ligure contiene anche una quantità limitata di zucchero, un alto contenuto di proteine, circa 20 grammi per confezione, ed è disponibile nei gusti vaniglia, cioccolato, nocciola e arachidi. Le proteine sono infatti alla base della vita stessa: sono essenziali per la pelle, per i capelli, per le ossa, producono ormoni, permettono un ottimale funzionamento del sistema immunitario e, nel caso degli sportivi, sono essenziali per la crescita muscolare.

Oltre ai gelati proteici, Tonitto 1939 per l’estate 2023 ha implementato la propria gamma di Sorbetti con due nuovi gusti mai sperimentati prima, ma tipici della tradizione italiana, ovvero il pistacchio e il cioccolato. Al fianco del Sorbetto, per il segmento Natural Happiness si conferma lo Stecco Sorbetto, mentre per quello Healthy Happiness, oltre al gelato High Protein, ecco il gelato Linea, lo Stecco gelato Linea senza zuccheri aggiunti e Gaia il primo gelato 100% allergen free. Nel segmento Individual Happiness si posiziona il gelato Yo-Yo il primo gelato Greek Style, mentre per il Family Happiness l’azienda ha presentato le nuove Mini Coppa Famiglia da 200 grammi, ideali per uno snack in ogni momento di relax, oltre alle consolidate Coppa Famiglia e Gran Coppa Famiglia.