La FAA compie un passo significativo verso la consegna dei droni con le nuove regole di ID remoto

Lunedì 28 dicembre 2020, la Federal Aviation Administration (FAA) ha pubblicato le regole finali per i piccoli droni, noti anche come sistemi aerei senza pilota (UAS). Secondo l’annuncio, le nuove regole richiederanno l’identificazione remota (Remote ID) dei droni e consentiranno agli operatori di piccoli droni di sorvolare le persone e di notte in determinate condizioni.

 

La FAA ha affermato che le sue tanto attese regole per i droni affronteranno i problemi di sicurezza richiedendo nella maggior parte dei casi la tecnologia di identificazione remota per consentirne l’identificazione da terra.

 

Le norme entreranno in vigore 60 giorni dopo la pubblicazione nel registro federale a gennaio. I produttori di droni avranno 18 mesi per iniziare a produrre droni con Remote ID e gli operatori avranno un anno aggiuntivo per fornire Remote ID.

 

“Le nuove regole aprono la strada all’ulteriore integrazione dei droni nel nostro spazio aereo affrontando i problemi di sicurezza”, ha affermato l’amministratore della FAA Steve Dickson. “Ci avvicinano al giorno in cui vedremo più abitualmente operazioni con droni come la consegna di pacchi”.

 

La regola Remote ID  (PDF) si applica a tutti gli operatori di droni che richiedono la registrazione FAA. Esistono tre modi per soddisfare i requisiti operativi: 

  1. Utilizzare un drone ID remoto standard per servizi di consegna con drone come dji delivery che trasmette informazioni di identificazione e posizione del drone e della stazione di controllo;
  2. Azionare un drone con un modulo di trasmissione ID remoto (può essere un dispositivo separato collegato al drone), che trasmette informazioni di identificazione, posizione e decollo; O
  3. Utilizzare un drone senza ID remoto ma in specifiche aree di identificazione riconosciute dalla FAA.

 

I droni rappresentano il segmento in più rapida crescita nell’intero settore dei trasporti – con attualmente oltre 1,7 milioni di registrazioni di droni e 203.000 piloti remoti certificati FAA. Queste nuove regole sono cruciali per aziende come Amazon e la filiale Wing di Alphabet per gestire servizi di consegna con droni su larga scala.

La FAA compie un passo significativo verso la consegna dei droni con le nuove regole di ID remotoultima modifica: 2024-03-06T19:17:16+01:00da erikason

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.