Gennaio 2022: Art of Noise – BELOW THE WASTE (1989)

Art of Noise - Below the waste

 

Data di pubblicazione: 11 settembre 1989
Registrato a: Air Studios, CBS Studios, Mayfair Studios (Londra), Studio Mercadet (Parigi), AIR (Monserrat)
Produttore: Anne Dudley, J. J. Jeczalik & Ted Hayton
Formazione: Anne Dudley (pianoforte, voce), J. J. Jeczalik (tastiere), Luis Jardim (percussioni), Simon Morton (basso, voce), Frank Ricotti (vibrafono), Keith Beauvais (chitarre), Simon Mahalathini (percussioni), Hilda Buthelesi (voce), Mildred Nyembre (percussioni), Nobesothu Mbadu (voce, percussioni), West Nkosi (sassofono), Ted Heyton (programmazioni, tastiere)
 

Tracklist

 

                        Dan dare
                        Yebo!
                        Catwalk
                        Promenade 1
                        Dilemma
                        Island
                        Chain gang
                        Promenade 2
                        Back to back
                        Flashback
                        Spit
                        Robinson Crosue
                        James Bond theme
                        Finale
 

Siamo veramente interessati al suono delle parole,
al suono delle voci, al suono del suono
(Anne Dudley)

 

Gli Art of Noise sono una delle espressioni musicali tra le più interessanti e singolari del panorama art pop di fine anni ’80. Si muovono fondamentalmente su delle suite pensate e realizzate come colonne sonore per film futuristici e serie tv. Musica che si muove lasciandosi influenzare dalle varietà di generi all’epoca in voga, dalla new age alla new wave, senza disdegnare il più canonico pop rock.
In questo album in particolare ci si lascia influenzare dalla musica africana, filtrando i ritmi tribali in una visione futuristica. Il titolo è emblematico del tipo di rapporto e di ricerca sonora che il gruppo sta sperimentando, e cioè andare oltre ciò che la gente rifiuta con molta facilità, e far risalire un carico di suoni e consonanze che possano lambire alte vette.
Il suono a volte è molto clinico (nervoso, irritante con brevi effetti sonori). Ci sono molte percussioni e battute. Le tastiere sono piuttosto sinfoniche. Il suono è molto buono: buona produzione. Un bel modo per lasciarsi trasportare dalla magia della musica!

Gennaio 2022: Art of Noise – BELOW THE WASTE (1989)ultima modifica: 2022-01-10T07:38:30+01:00da pierrovox

Potrebbero interessarti anche...