Ikigai ~OIME

Ikigai - Japanese Symbols by realmatdesign

Ikigai : Ciò che si ama, ciò che gli altri amano di noi, ciò che si sa fare e ciò che si può fare per il mondo. In Giappone è un concetto che potrebbe essere tradotto con “qualcosa per cui vivere” o “una ragione per esistere”.

Sono aspetti che devono essere in armonia tra loro, senza forzature, un lavoro naturale e spontaneo su di sé, per capire le proprie inclinazioni.

Avere un motivo che dà senso all’esistenza per essere felici. E si sa, la felicità influisce beneficamente sulla salute di corpo e mente.

In Giappone, dove la mentalità celebra i piaceri dell’abbandonarsi alle cure ricevute dagli altri esiste anche Oime che può tradursi così’: l’intenso disagio che si prova quando si è in debito con qualcuno.

Nei suoi esperimenti la psicologa californiana Sonia Lyubomirsky ha dimostrato che tenere un diario della gratitudine dove annotare a fine serata le cose per cui ci consideriamo fortunati, produce una sostanziale differenza nella percezione della felicità e del rispetto delle piccole emozioni. Forse non riusciamo nemmeno a comprendere alcuni stati d’animo nipponici o a trovare parole adatte per tradurli rispetto ai nostri valori, alcuni dei quali riteniamo siano addirittura superati. La gratitudine, il disagio del debito, conferire la giusta importanza a qualcuno (aisatsu) o rispettare i luoghi che abitiamo, rispettare una fila, avere cura delle proprie cose, (o-soji).

Ikigai ~OIMEultima modifica: 2018-06-30T22:26:37+02:00da Haruaki.Yachi

Potrebbero interessarti anche...