seppuku monaka il dolce del suicidio

seppuku monaka

Una promessa mancata, un’azione irriverente e disonorevole nel Giappone antico era motivo di Seppuku un rituale suicida  a cui veniva condannato il reo per lavare l’onta dell’errore.  Severo e al contempo giustificato dal forte senso dell’onore anche per il “suicida” e dalla scala gerarchica che contemplava il rispetto assoluto dei ruoli, e privilegio esclusivo della casta dei samurai; tanti i seppuku anche spontanei. Per l’occidente niente di più lontano.

Per stemperare l’harakiri questa monade del bushido giapponese  – che comportava il taglio del ventre con  il coltello tantō  o una katana corta,  il wakizashi guardiano dell’onore”, e il kaishakui, la decapitazione senza il distacco della testa affidato ad un assistente speciale, abile nella spada e amico intimo –  Shinshodo un pasticciere di Tokyo ha ideato il seppuku monaka, un dolce che può equivalere ad una richiesta di perdono, idealizzando il gesto seppuku come pentimento desiderato e compreso.  Richiama Asano Naganori, il daimyō protagonista della vicenda dell’harakiri dei 47 rōnin.

Il dolce ha preso piede ed è molto apprezzato, consiste in un classico wagashi monaka, tradizionalmente formato da un rivestimento di consistenza simile al wafer, gusci di mochi (riso), con un ripieno di anko, una crema di fagioli azuki, kashian e tsubuan (grana fine o con fagioli interi) . La caratteristica del seppuku monaka è ovviamente è macabra, la forma ricorda un ventre aperto (はぁ).  Viene venduto incartato con strisce di ideogrammi  in eleganti scatole e regalato per farsi perdonare.

An unusual amount of red bean paste sticks out from the inside 'in the  middle of seppuku' - GIGAZINE

@@@H@@@

seppuku monaka il dolce del suicidioultima modifica: 2022-04-15T14:01:12+02:00da Haruaki.Yachi

Potrebbero interessarti anche...