Conflitti in famiglia: c’è un modo per risolvere il divario generazionale!

Testimonianze di fede

Fratelli e sorelle,

Buongiorno!

Ultimamente, la relazione con mio figlio è stata particolarmente tesa. Da quando è cresciuto, il divario generazionale tra noi è diventato sempre più profondo. Attualmente, mio figlio frequenta la scuola media e mi preoccupa che possa giocare online e trascurare lo studio. Mi preoccupa anche che possa avere le prime infatuazioni e prendere cattive abitudini e, perciò, spesso lo controllo. Per impedirgli di prendere cattive abitudini, controllo se c’è qualcosa di male sul suo cellulare. Quando lo ha scoperto, stranamente, si è molto arrabbiato e indignato e mi ha chiesto persino perché lo controllavo. » Read more

Testimonianze di fede : La mamma non ti soffocherà più, figlio mio

Educazione dei figli

Testimonianze di fede : La mamma non ti soffocherà più, figlio mio

Qingxin è nata in una famiglia povera. A scuola, i suoi insegnanti le inculcarono in testa i detti “La conoscenza può cambiare il proprio destino” e “Il destino di una persona è nelle sue mani”. Così giurò segretamente a se stessa di studiare duramente e frequentare l’università, in modo che potesse diventare una dirigente e godere di uno stile di vita di alta qualità. Ma le cose non andarono come lei sperava. Qingxin non fu in grado di entrare all’università e dovette iniziare la sua vita lavorativa come impiegata.
» Read more

Come educare i figli, la cristiana ha un sentiero!

Come educare i figli, la cristiana ha un sentiero!

La cosa più dolorosa per mio marito e per me era che non sapevamo come educare nostro figlio. Desideravamo solo che potesse prendere la via giusta, che si comportasse bene e che non imparasse a compiere azioni cattive. Tuttavia, per noi che viviamo in questo mondo malvagio, un tale desiderio apparentemente semplice non era facile da realizzare.
» Read more

Le parole di Dio mi guidano a imparare come educare i miei figli (II)

Le parole di Dio mi guidano a imparare come educare i miei figli (II)

Le parole di Dio mi guidano a imparare come educare i miei figli (II)

Un giorno, dopo cena, insegnai al mio primogenito a leggere il cinese; solo le parole semplici: “Cielo, terra, gente, e, terra, papà, mamma…” Gliele insegnai diverse volte, ma ancora non riusciva a scriverle. Se scriveva la prima parola, dimenticava quella successiva. La rabbia dentro di me esplose; afferrai il righello sul tavolo e lo colpii diverse volte.Gridai forte: “Quanto sei stupido! Non riesci nemmeno a imparare queste poche parole!” Colpii il mio primogenito finché non si mise a piangere: “Ueeeee, Ueeeee”, scappò via a mettersi nell’angolo. Lo sgridai: “Vieni qui e continua a scrivere!” Ma non venne; così lo afferrai e lo trascinai fino alla sedia. Vedendo che la mano del mio primogenito era diventata rossa e gonfia per le botte che gli avevo dato, sentii un dolore lancinante al cuore. Piansi, ritornai nella mia camera e pregai Dio: “Dio! Non appena mio figlio mi ha contrariata, non sono riuscita a controllare la mia rabbia. Non voglio trattare i miei figli così. Dio, aiutami”. Dopo aver pregato, piano piano mi calmai.

» Read more

Le parole di Dio mi guidano a imparare come educare i miei figli (I)

Le parole di Dio mi guidano a imparare come educare i miei figli

Le parole di Dio mi guidano a imparare come educare i miei figli (I)

Ho due figli e tra di loro c’è un anno di differenza. Al fine di crescerli in modo da farli diventare persone colte, ben educate, brave, in grado di inserirsi nella società e avere successo, quando avevano due anni, mi consultai con mio marito per trovare loro un buon asilo nido. Dopo alcune visite, ricerche e confronti, scegliemmo un asilo inglese, perché le insegnanti davano importanza alla levatura e alla capacità dei bambini, il che corrispondeva alla mia opinione sull’educazione dei figli. Sebbene le tasse scolastiche fossero un po’ alte, purché i bambini fossero in grado di crescere meglio e ricevere un’educazione migliore, valeva la pena spendere un po’ di più.

» Read more

Come educare i figli, la cristiana ha un sentiero!

Come-educare-i-figli-la-cristiana-ha-un-sentiero-1

Come educare i figli, la cristiana ha un sentiero!

La cosa più dolorosa per mio marito e per me era che non sapevamo come educare nostro figlio. Desideravamo solo che potesse prendere la via giusta, che si comportasse bene e che non imparasse a compiere azioni cattive. Tuttavia, per noi che viviamo in questo mondo malvagio, un tale desiderio apparentemente semplice non era facile da realizzare.Crescendo, mio figlio perse gradualmente l’innocenza e l’incanto dell’infanzia.

» Read more

Le parole di Dio mi guidano a imparare come educare i miei figli (II)

Le parole di Dio mi guidano a imparare come educare i miei figli (II)

Un giorno, dopo cena, insegnai al mio primogenito a leggere il cinese; solo le parole semplici: “Cielo, terra, gente, e, terra, papà, mamma…” Gliele insegnai diverse volte, ma ancora non riusciva a scriverle. Se scriveva la prima parola, dimenticava quella successiva. La rabbia dentro di me esplose; afferrai il righello sul tavolo e lo colpii diverse volte. Gridai forte: “Quanto sei stupido! Non riesci nemmeno a imparare queste poche parole!” Colpii il mio primogenito finché non si mise a piangere: “Ueeeee, Ueeeee”, scappò via a mettersi nell’angolo. Lo sgridai: “Vieni qui e continua a scrivere!” Ma non venne; così lo afferrai e lo trascinai fino alla sedia. Vedendo che la mano del mio primogenito era diventata rossa e gonfia per le botte che gli avevo dato, sentii un dolore lancinante al cuore. Piansi, ritornai nella mia camera e pregai Dio: “Dio! Non appena mio figlio mi ha contrariata, non sono riuscita a controllare la mia rabbia. Non voglio trattare i miei figli così. Dio, aiutami”. Dopo aver pregato, piano piano mi calmai. » Read more

Le parole di Dio mi guidano a imparare come educare i miei figli (I)

Le parole di Dio mi guidano a imparare come educare i miei figli (I)

Ho due figli e tra di loro c’è un anno di differenza. Al fine di crescerli in modo da farli diventare persone colte, ben educate, brave, in grado di inserirsi nella società e avere successo, quando avevano due anni, mi consultai con mio marito per trovare loro un buon asilo nido. Dopo alcune visite, ricerche e confronti, scegliemmo un asilo inglese, perché le insegnanti davano importanza alla levatura e alla capacità dei bambini, il che corrispondeva alla mia opinione sull’educazione dei figli. Sebbene le tasse scolastiche fossero un po’ alte, purché i bambini fossero in grado di crescere meglio e ricevere un’educazione migliore, valeva la pena spendere un po’ di più.

» Read more