Testimonianza dell’esperienza cristiana – Elevarsi di fronte al fallimento

“Elevarsi di fronte al fallimento” è la testimonianza di una cristiana che si sottopone al giudizio e al castigo di Dio. La protagonista un tempo faceva l’avvocato ma, dopo aver accettato l’opera di Dio negli ultimi giorni, inizia a spendersi con entusiasmo e viene eletta a capo della Chiesa. Attraverso le sue doti, raggiunge diversi risultati nello svolgimento del proprio dovere, ma diventa ancor più arrogante, presuntuosa e sprezzante verso gli altri. Insiste che nel lavoro della Chiesa si debba fare a modo suo e solo rarissimamente discute le cose con i suoi colleghi, al punto che finisce per causare perdite al lavoro della Chiesa. » Read more

Gesù e Nicodemo parlano della rinascita – Cos’è la vera rinascita?

Gesù e Nicodemo parlano della rinascita – Cos’è la vera rinascita?

Traduzione di Elisa Stucchi

Credo che tutti i fratelli e le sorelle che credono nel Signore sappiano della rinascita, e a questo proposito potrebbero pensare al dialogo tra il Signore Gesù e Nicodemo riportato nella Bibbia: “Gesù gli rispose dicendo: In verità, in verità io ti dico che se uno non è nato di nuovo, non può vedere il regno di Dio. Nicodemo gli disse: Come può un uomo nascere quand’è vecchio? Può egli entrare una seconda volta nel seno di sua madre e nascere? Gesù rispose: In verità, in verità io ti dico che se uno non è nato d’acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio. Quel che è nato dalla carne, è carne; e quel che è nato dallo Spirito, è spirito. Non ti maravigliare se t’ho detto: Bisogna che nasciate di nuovo” (Giovanni 3:3-7). Il Signore Gesù disse che un uomo non può entrare nel Regno di Dio se prima non rinasce, e che chiunque non ottenga questo traguardo sarà eliminato da Dio. Pare chiaro, quindi, che questo requisito dovrebbe destare preoccupazione in tutti coloro che credono in Dio e Lo seguono. » Read more

Cos’è la redenzione del Signore Gesù?

redenzione significatoLa menzione della “redenzione compiuta da Gesù” ci riempie sempre di gratitudine nei confronti del Signore. Duemila anni fa, per riscattarci dalle mani di Satana, il Signore Gesù fu crocifisso e Si sacrificò per i peccati dell’umanità, perdonando in tal modo tutti i nostri peccati. Quando pecchiamo, purché ci pentiamo e confessiamo i nostri peccati al Signore, essi sono perdonati e noi godiamo di pace e gioia. Ma, di recente, alcuni fratelli e sorelle sono rimasti confusi: sebbene i nostri peccati siano perdonati dal Signore, non siamo mai riusciti a sfuggire alla schiavitù del peccato, spesso mentiamo e inganniamo, continuiamo a peccare e a confessarci in un circolo vizioso, e non riusciamo a osservare gli insegnamenti del Signore. » Read more

Perché il giudizio di Dio non è volto a punire l’uomo ma a salvarlo?

Perché il giudizio di Dio non è volto a punire l’uomo ma a salvarlo?

Perché il giudizio di Dio non è volto a punire l’uomo ma a salvarlo?

Domanda 19: voi testimoniate che negli ultimi giorni Dio svolge la Sua opera di giudizio al fine di purificare completamente l’uomo e salvarlo, ma, dopo aver letto le parole espresse da Dio Onnipotente, trovo che alcune di esse condannino e maledicano l’uomo. Se Dio condanna e maledice l’uomo, non è quindi l’uomo a subire la punizione? Come si può ancora affermare che un giudizio del genere purifichi e salvi l’umanità?

Risposta:

Negli ultimi giorni, Dio esprime la verità e compie l’opera di giudizio per costituire un gruppo di vincitori, un gruppo di coloro che sono in sintonia con Dio. Questo è stato stabilito quando Dio ha creato il mondo. Ma vi sono persone che vedono come certe parole di Dio contengano condanna e maledizione e si fanno certe idee in proposito. Questo principalmente perché non conoscono l’opera di Dio. Il giudizio di Dio negli ultimi giorni è il gran trono bianco del giudizio profetizzato nel libro dell’Apocalisse. Dio rivela la Sua indole di giustizia, maestà e ira e tutto questo serve a rivelare l’umanità e a distinguere ciascun tipo di persona. » Read more

È già iniziata l’opera di giudizio di Dio negli ultimi giorni profetizzata nell’Apocalisse

È già iniziata l’opera di giudizio di Dio negli ultimi giorni profetizzata nell’Apocalisse

È già iniziata l’opera di giudizio di Dio negli ultimi giorni profetizzata nell’Apocalisse

L’opera di giudizio di Dio negli ultimi giorni è il giudizio del grande trono bianco, come profetizzato nel libro dell’Apocalisse

Versetti biblici di riferimento:

Poiché è giunto il tempo in cui il giudizio ha da cominciare dalla casa di Dio” (1 Pietro 4:17). » Read more

Come ottenere la salvezza eterna?

Come ottenere la salvezza eterna?

Come ottenere la salvezza eterna?

Traduzione di Maria Rosaria Leggieri

È possibile sostenere la tesi che “una volta salvi lo saremo per sempre”?

Sono convinta che molti dei fratelli e delle sorelle abbiano una certa familiarità con la parola “salvezza” e ad essa attraverso la loro fede nel Signore. Inoltre, ognuno parla esortando con queste parole “Una volta salvati, lo si è per sempre”. Quindi, la frase una volta salvati vuol dire che lo si è per sempre? Se volessimo arrivare a comprendere tale argomento, avremmo bisogno di sapere prima se queste parole sono appropriate e se vi è qualche riferimento nella parola del Signore? Qualsiasi esso sia il nostro punto di vista, non faremo affidamento sulle nostre nozioni e su ciò che immaginiamo. Solo se ritroviamo le basi della parola di Dio, potremo agire in armonia con la Sua volontà. » Read more

Perché l’incarnazione di Dio deve compiere la Sua opera da Sé Medesima, invece di servirsi di profeti che trasmettano la Sua parola per farlo?

Perché l’incarnazione di Dio deve compiere la Sua opera da Sé Medesima, invece di servirsi di profeti che trasmettano la Sua parola per farlo?

Perché l’incarnazione di Dio deve compiere la Sua opera da Sé Medesima, invece di servirsi di profeti che trasmettano la Sua parola per farlo?

Versetti biblici di riferimento:

Oltre a ciò, il Padre non giudica alcuno, ma ha dato tutto il giudizio al Figliuolo, […] e Gli ha dato autorità di giudicare, perché è il Figliuol dell’uomo” (Giovanni 5:22-27). » Read more

1 2 3