Come evitare un ictus

Un ictus è un’interruzione acuta dell’afflusso di sangue al cervello. Questa condizione rappresenta una minaccia per la vita e la salute umana, in molti casi porta alla disabilità e alla morte del paziente. Le conseguenze di un ictus sono trattate a lungo e sono difficili e, secondo i medici, è molto più efficace prevenire un ictus che curarlo.

Cosa si dovrebbe fare per la prevenzione?

Valuta i fattori di rischio per l’ictus: le loro malattie, i fattori ambientali o le cattive abitudini che causano condizioni che portano a un ictus. Questi fattori di rischio sono divisi in modificabili, che possiamo influenzare, e non modificabili, che non possiamo influenzare (età, sesso, ereditarietà).

I medici sottolineano che non esiste una chiara predisposizione genetica all’ictus. Ma se i parenti avevano o hanno condizioni che portano a un ictus, dovresti consultare un medico e sottoporsi a un esame preventivo.

Cosa può essere cambiato?

Non possiamo influenzare la nostra età ed eredità, ma possiamo condurre uno stile di vita sano. Cosa deve essere cambiato?

  • Smetti di fumare. Questa cattiva abitudine colpisce i vasi sanguigni, aumentando la probabilità di trombosi.
  • Mantenere il peso. Il sovrappeso è un fattore di rischio significativo per l’ictus. Uno stile di vita attivo, esercizio fisico e una dieta sana riducono la probabilità di sviluppare aterosclerosi, ipertensione arteriosa e altri fattori di rischio che contribuiscono allo sviluppo di un ictus.
  • Supera un esame. Una delle cause più comuni di ictus è la fibrillazione atriale o ritmo cardiaco anomalo. La seconda ragione è l’aterosclerosi, lo sviluppo di una placca aterosclerotica e la formazione di trombi in violazione dell’integrità della placca aterosclerotica. Se un paziente ha fibrillazione atriale o aterosclerosi verificabile che coinvolge le arterie carotidi, facilmente rilevabile dall’ecografia vascolare, i pazienti devono assumere fluidificanti del sangue per tutta la vita. È importante che il trattamento sia costantemente supervisionato da personale medico qualificato.
  • Monitoraggio della pressione arteriosa. I pazienti ipertesi devono monitorare quotidianamente la pressione arteriosa e ricevere la terapia necessaria.
  • Segui la tua dieta. Per la prevenzione dell’ictus, la dieta mediterranea è la più adatta, ricca di verdure, pesce, una quantità minima di carne, grassi, fritti.

Se segui questi semplici consigli, la probabilità di un ictus si riduce notevolmente. Mantieniti in salute!

Cari lettori, iscrivetevi al nostro canale in

 

Come evitare un ictusultima modifica: 2024-05-18T08:04:31+02:00da terdanza32

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.