Pesi per lo sport, i benefici e i rischi del peso aggiuntivo per l’allenamento.

L’allenamento funzionale di resistenza sta attirando un pubblico crescente con la sua elevata efficienza e la capacità di eseguire esercizi da solo. Kettlebell, manubri, bilancieri sono la prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo all’allenamento con i pesi. Ma esiste un’alternativa più versatile a questi accessori: i pesi. Cos’è questo attributo sportivo e come può aiutare nell’allenamento?

Le lacrime sono un guscio sportivo sotto forma di polsini in cui è cucito il carico. Il peso degli agenti di ponderazione dipende dalla quantità di materiale sfuso o da barre di metallo all’interno dell’agente di ponderazione. La storia dell’apparizione di questo accessorio non è sicuramente nota, ma con fiducia possiamo dire che sembravano modernizzare il processo di formazione.

il principio di azione della ponderazione

Gli agenti di ponderazione sono progettati per aumentare la resistenza dell’atleta e aumentare il carico su determinati gruppi muscolari durante l’allenamento. Hanno un’ampia funzionalità e sono usati nell’allenamento di atleti, sciatori, atleti di tipi di shock di arti marziali e in CrossFit.

L’allenamento con i polsini può essere attribuito sia all’allenamento della forza che al cardio, in quanto consentono di non limitare l’atleta nella scelta degli esercizi.

I pesi per le gambe vengono indossati durante l’allenamento e, a causa del carico aggiuntivo, il carico sui muscoli aumenta e aumenta la complessità della lezione.

Allenarsi con questo accessorio sportivo ti permette di:

Quando solleviamo pesi, il livello di insulina nel sangue aumenta. Avvia il processo di glicolisi (la conversione del glucosio in energia), aumentandone l’efficienza.

È l’insulina che è responsabile della penetrazione del glucosio e degli aminoacidi nei muscoli e nelle cellule adipose. Come risultato di una serie di esercizi di forza, l’insulina indirizza lo zucchero dal flusso sanguigno alle cellule muscolari, impedendogli di depositarsi nel grasso corporeo.

Tipi di pesi

Esistono due tipi di pesi: sfusi e lamellari. Entrambi svolgono le stesse funzioni e differiscono solo per il tipo di riempimento.

In sfuso, si tratta di sabbia o altre piccole particelle sciolte. Il loro vantaggio è che sono molto morbidi e non sfregano la pelle dell’atleta durante l’esercizio intenso. Per lo stesso motivo, questo tipo di accessorio è meno durevole dei polsini lamellari.

I

piatti pesi hanno una forma più rigida grazie a barre di ferro che vengono inserite in apposite tasche. Un grande vantaggio di questi polsini è che tu stesso puoi regolare il peso aggiungendo e rimuovendo le piastre.

Gli agenti di ponderazione differiscono anche nell’area di attacco sul corpo dell’atleta e si presentano nella forma:

Come scegliere un peso?

— Per ottenere il risultato desiderato, seleziona il peso dell’agente di ponderazione per il tuo livello di allenamento e programma di allenamento.

– Durante l’esecuzione dell’esercizio, l’agente di ponderazione non dovrebbe interferire. Prima di acquistare, assicurati di indossarlo e di fare alcuni movimenti attivi.

– Il peso dell’agente di ponderazione dipende dai tuoi obiettivi di allenamento. Se il tuo obiettivo è perdere peso, scegli attrezzature leggere in modo da poter completare il maggior numero di ripetizioni possibile. L’allenamento in questo caso dovrebbe essere aerobico e ad alta intensità.

Se i tuoi allenamenti mirano ad aumentare le prestazioni di forza e velocità, scegli carichi del peso di almeno un chilogrammo. In questo caso, i tuoi allenamenti perseguiranno l’obiettivo di costruire massa muscolare.

– Un ruolo importante nella scelta è giocato dal materiale del prodotto. Spesso vengono utilizzati tessuti ruvidi per aumentare la durata dei pesi, che possono sfregare pesantemente durante l’esercizio.

Tutti i suggerimenti si riferiscono alla versione classica dei pesi per le gambe, in quanto consentono di migliorare la qualità degli allenamenti a casa.

Esercizi con i pesi

Oscillare con il piede in enfasi sulle mani

Oscillazione laterale del gluteo

Eseguito anche da un’enfasi su quattro arti.

Questi due esercizi fanno lavorare i muscoli piccoli, medi e grandi dei glutei, oltre al sollevamento delle cosce.

Abduzione della gamba in piedi

Esegui serie sulla gamba sinistra, poi cambia lato ed esegui l’esercizio sull’altra gamba.

In questa posizione, ci sono molte opzioni per allenare i muscoli. Puoi sollevare la gamba dritta indietro, lateralmente, in avanti, usando i muscoli dei glutei e delle cosce. La cosa principale qui è seguire la tecnica dell’esercizio: non piegare la parte bassa della schiena ed eseguire tutti i movimenti lentamente.

Coscia alta

Esercizi per addominali

Forbici

Bicicletta

Questo esercizio può essere svolto sia pedalando “in avanti” che lavorando le gambe in direzione opposta.

Gambe di lato

Esercizi di velocità-forza

Per sviluppare qualità di forza-velocità con l’aiuto dei pesi, è possibile includere nel processo di allenamento il salto da una posizione tozza e il salto da una posizione di allungamento.

Squat Jump

Saltare fuori dalla pedana

L’intero corpo in questo esercizio dovrebbe essere elastico, non rigido.

Combina tutti gli esercizi in un allenamento a circuito. Ripeti ogni 20 volte in 3-4 serie. In questo caso, otterrai un ottimo allenamento per allenare i muscoli di tutto il corpo, che sarà finalizzato al pompaggio dei muscoli e al lavoro attivo del sistema cardiovascolare.

Per allenare i glutei a casa con i polsini, puoi usare questo blocco. Tutti gli esercizi che ti piacciono porteranno maggiore efficienza se indossi i pesi.

Con il passare del tempo, potrebbe sembrarti di non sentire più il peso dei pesi. In questo caso, puoi sempre aumentare la massa di questo attributo. Ma non dimenticare che ci sono controindicazioni per un accessorio di allenamento così innocuo.

Controindicazioni per gli esercizi con i pesi

Le controindicazioni per tale formazione includono:

Aumentare il peso per gli arti inferiori può causare lesioni alla caviglia e al ginocchio, quindi prestare particolare attenzione alla scelta dei pesi e al loro peso. È meglio iniziare l’allenamento con un accessorio leggero, quindi passare a pesi più grandi.

Rendi una regola il riscaldamento prima di qualsiasi attività fisica. Regola qualsiasi esercizio secondo i tuoi gusti personali e prova qualcosa di nuovo nel tuo allenamento.

Pesi per lo sport, i benefici e i rischi del peso aggiuntivo per l’allenamento.ultima modifica: 2024-05-26T11:05:04+02:00da terdanza32

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.