Birra e barbecue, possono essere consumati insieme o meno

Ti diremo se e in quali dosi è possibile abbinare una bevanda schiumosa al barbecue.

Molte persone preferiscono bere birra fresca davanti al barbecue, ma non tutti sanno che abbinare alcol e carne al fuoco fa male. Tuttavia, se segui alcune regole, puoi ridurre il danno di questa combinazione. Ti diremo come farlo.

Barbecue e birra: è permesso o no?

Prima di tutto, devi capire che il kebab stesso è un alimento piuttosto malsano. La carne fritta grassa è difficile da digerire per il nostro corpo. Se usi anche alcol insieme al barbecue, infliggerai un doppio colpo al fegato e al pancreas. Il fumo di un incendio può causare carenza di ossigeno e la carne sul fuoco addensa il sangue, tutto questo insieme all’alcol può causare problemi al sistema cardiovascolare.

Vodka, cognac, rum e altri liquori sono particolarmente dannosi con il barbecue. A questo proposito, molti scelgono la birra che contiene meno gradi. Ma la cosa principale qui è non mescolarlo con altre bevande alcoliche. In questo modo riduci al minimo i danni al corpo ed eviti il mal di testa al mattino.

Inoltre, la birra viene solitamente consumata in grandi quantità perché ha meno alcol e va più facile. Pertanto, vale la pena controllare la dose di alcol che bevi per non farti del male.

Vale la pena ricordare che l’etanolo contenuto nella birra avvelena il corpo. È anche ricco di potassio, che fa sì che i reni aumentino la produzione di urina, eliminando sodio, cloro e altri micronutrienti benefici dal corpo. Inoltre, la birra influisce sullo stato mentale, può avere un effetto ipnotico, aumenta la pressione sanguigna, provoca mal di testa e contribuisce al danno renale. Inoltre, una bevanda schiumosa influisce sullo sfondo ormonale.

Per ridurre i danni al corpo causati dal barbecue e dall’alcol, prova a seguire alcune regole. La carne rossa, quando viene cotta, produce agenti cancerogeni che aumentano il rischio di cancro. Per ridurre il rischio, dividere la carne in piccoli pezzi. Meno carne è ad alta temperatura, meno agenti cancerogeni contiene. Inoltre, non usare maionese, salse grasse e condimenti piccanti. Invece del ketchup, è meglio scegliere il concentrato di pomodoro. Durante la cottura e dopo aver mangiato, cerca di muoverti di più, così puoi neutralizzare gli agenti cancerogeni.

Alcune persone consigliano di iniziare il barbecue a casa. Ad esempio, puoi pre-cuocerlo in forno e friggerlo già sul fuoco. Mangia verdure e verdure insieme al barbecue. Bevi cibo con una piccola quantità di alcol, a piccoli sorsi. Ma l’importante è non bere birra a stomaco vuoto in attesa di una grigliata.

Per il kebab stesso, scegli carne magra (pollo, tacchino, coniglio) o pesce. La marinata dovrebbe essere priva di grassi e olio, non troppo piccante o acida. Date tutte queste regole, puoi goderti il barbecue senza gravi conseguenze per il corpo. Tuttavia, se il giorno dopo senti dolore al fianco destro e febbre, consulta immediatamente un medico.

Quale birra scegliere per il barbecue?

Se stai cucinando carne marmorizzata o bistecca di manzo, allora dovresti scegliere una birra chiara di media intensità. Se la carne è marinata con frutta o bacche, andrà bene l’urlo di ciliegia o la birra con note fruttate.

Il vitello e il pollo si abbinano meglio a una birra di frumento delicata e non filtrata. Il maiale va meglio con la birra. E quasi tutte le varietà andranno bene. Per una marinata piccante, opta per una bevanda più dolce per ammorbidire il sapore generale. Se la marinata è acida, dovresti scegliere la birra amara. Per le cosce e le ali di pollo (soprattutto con una marinata piccante), prendi birra ambrata o scura.

Si consiglia di scegliere la birra più dolce per l’agnello, perché anche la carne stessa è dolce. Vanno bene anche le birre dense. Se stai grigliando il pesce rosso, allora la birra con note di agrumi andrà bene.

Quante birre puoi bere contemporaneamente?

Una dose sicura per gli uomini è considerata non superiore a 600 millilitri e per le donne – 400. Allo stesso tempo, è meglio usare non più di tre volte a settimana.

Ricorda che è meglio scegliere birra non filtrata, che contiene componenti meno dannosi.

Le donne in gravidanza e in allattamento, i bambini e gli adolescenti, i pazienti con malattie e problemi del cuore e del tratto gastrointestinale non devono bere bevande schiumose. Anche le persone con dipendenza da alcol non dovrebbero berlo.

Marinata alla birra

È interessante notare che la birra produce una delle migliori e, soprattutto, salutari marinate per barbecue. Quindi, in uno degli episodi del programma Living Healthy, Elena Malysheva ha affermato che la carne marinata nella birra riduce la concentrazione di agenti cancerogeni dell’80%. È importante solo che il processo di salamoia sia lungo, almeno sei ore.

Ingredienti per la marinata alla birra:

kebab di maiale — 1,5 chilogrammi;

birra leggera — 500 millilitri;

3 fiocchi;

sale, pepe, spezie a piacere.

Lavare e tagliare la carne a pezzi medi. Tritare la cipolla. Metti la carne in un contenitore, aggiungendo cipolla, sale, pepe e spezie a piacere. Lasciare tutto in infusione per 40 minuti. Quindi riempire il maiale con la birra e marinare in frigorifero per 6-12 ore.

Cosa può sostituire la birra?

Alcune persone consigliano di bere vino rosso secco con il barbecue invece della birra perché contiene antiossidanti essenziali. Tuttavia, anche troppo vino non dovrebbe essere consumato.

È anche importante bere molta acqua potabile. Questo aiuterà a scaricare il fegato e rimuovere le tossine dal corpo. Soprattutto se mangi carne grassa, non dimenticare l’acqua.

È utile bere succo durante una festa naturale. Alternateli con la birra. I succhi si sposano bene con la carne, mentre aiutano a digerire il cibo e ad eliminare le tossine. Contribuiscono anche alla scomposizione delle proteine, il che significa che il kebab sarà ben assorbito e non causerà una sensazione di pesantezza. Il più utile sarà il succo d’ananas. Basta guardare la composizione della bevanda. Scegli quello senza zucchero e coloranti.

Porta con te un thermos di tè o caffè nella natura. Le bevande calde contribuiscono alla rapida scomposizione dei grassi e alleviano il fegato dal carico. Il più utile sarà il tè verde, che purifica attivamente il corpo dalle tossine e dalle tossine.

Birra e barbecue, possono essere consumati insieme o menoultima modifica: 2024-05-20T07:49:25+02:00da koseranda

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.