Come costruire relazioni armoniose in famiglia, come andare d’accordo con figli e parenti.

Ti diciamo perché è così importante ricoprire ruoli diversi e lasciare andare i bambini in modo tempestivo.

Ognuno ha il proprio segreto di relazioni armoniose e le proprie idee su come dovrebbero essere queste relazioni. Ma ci sono modi universali per migliorare l’atmosfera in famiglia. La psicologa Maria Shatalova ha condiviso i suoi consigli su ciò che è necessario per mantenere l’armonia nella vita familiare.

Parla

È così semplice e ovvio, ma non sempre possiamo esprimere a parole i nostri sentimenti e condividerli con chi ci è più vicino. È importante imparare a comunicare in modo rispettoso dell’ambiente e a pronunciare anche ciò che ritieni chiaro senza parole.

Spesso alle persone sembra che l’altra metà possa e debba indovinare molto da sola, come accade con i genitori di un bambino (dopotutto, indoviniamo se lui vuole mangiare o bere). Ma anche le persone più vicine non possono leggere le menti.

Per evitare che la tensione si accumuli, è importante parlare di cosa ti serve, cosa ti piace e cosa non ti piace. Quindi sarai ascoltato e lo avrai in mente.

Come costruire una relazione sana con la persona amata è descritto nell’articolo al link sottostante.

Passa da un ruolo all’altro

Ognuno ha molti ruoli nella vita: coniuge, genitore, figlio, amico, specialista. Quando sono in equilibrio, cioè ogni ruolo riceve sufficiente attenzione, la vita diventa piena e felice.

Questo non è un compito facile. Ad esempio, con l’avvento di un figlio, la coppia assume il ruolo di genitori, mentre il rapporto coniugale passa in secondo piano. Nel tempo, quando il bambino cresce, è necessario fare sforzi e ripristinare gradualmente l’equilibrio dei ruoli.

Per una coppia sposata, la nascita di un figlio spesso diventa una crisi in una relazione, ma se riesci a superarla, la relazione raggiunge un nuovo livello.

Come comportarsi durante un litigio per non litigare ancora di più è descritto nell’articolo al link sottostante.

Lascia andare i bambini

Un bambino è qualcuno che viene da te, che allevi, istruisci e poi lasci andare. È molto bello se risulta formare una relazione affettuosa e, crescendo, il bambino è amico dei suoi genitori, vuole restare in contatto. Ma è importante ricordare che questo non è un obbligo. È fantastico se funziona in questo modo, ma non sempre funziona in questo modo, e va bene lo stesso.

A volte i genitori incolpano i propri figli per mancanza di attenzione o aiuto. Ma manipolare sulla base della colpa non è un’opzione. Quando qualcuno fa regolarmente affermazioni, inconsciamente c’è il desiderio di evitare la comunicazione con questa persona. Le due risposte più comuni alle critiche sono difendersi o scappare. I rimproveri non aggiungono amore e fiducia alle relazioni.

È importante ricordare che ogni coppia attraversa diverse fasi lungo il percorso. Oggi può essere una relazione armoniosa, domani ci saranno problemi. E dopodomani va di nuovo tutto bene. La cosa principale è non smettere di lavorare su te stesso.

Se una crisi può essere superata in sicurezza, allora porta le relazioni a un nuovo livello. Ma se all’improvviso sorgono difficoltà che non possono essere risolte da soli, puoi sempre rivolgerti agli psicologi della famiglia.

Come costruire relazioni armoniose in famiglia, come andare d’accordo con figli e parenti.ultima modifica: 2024-05-26T19:49:55+02:00da koseranda

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.