DI MAIO COME L’ARABA FENICE rinasce dalla sue ceneri

Luigi Di Maio inviato Ue, guadagnerà 12 mila euro al mese: montano le polemiche

Dev’essere un uomo che crede tanto nella transitorietà degli eventi, Luigi Di Maio. Diversamente, non avrebbe retto al rovescio di fortuna che lo ha visto, dopo essere stato ministro degli Esteri, candidato alle scorse elezioni politiche e raccattare un disonorevole 0,6%. Ma il destino aveva in serbo un altro colpo di scena: l’Alto rappresentante Ue, Josep Borrell, lo ha indicato come “il candidato più adatto” a ricoprire l’incarico di inviato speciale nel Golfo Persico. Il nostro Giggino sarà in carica dal primo giugno di quest’anno fino al 28 febbraio 2025, per un totale 21 mesi. Speriamo che non incorra nelle conseguenze infauste della sua manifesta incapacità.

DI MAIO COME L’ARABA FENICE rinasce dalla sue ceneriultima modifica: 2023-04-23T15:34:24+02:00da VIOLA_DIMARZO

54 pensieri riguardo “DI MAIO COME L’ARABA FENICE rinasce dalla sue ceneri”

  1. A pescare andrebbe benissimo. Si vede che ha imparato in fretta l’arte del riciclo…. D’altronde, da ex grillino, era un fautore dell’economia circolare!

  2. Ammenoche sia stato scelto -non- nonostante- ma proprio perchè serviva una persona di evidente incapacità . Emiri e sceicchi andranno a festa col suo ancor giovane sedere… ed a farci la solita figura di m. saremo noi come concittadini e nazione …capitemi bene 🙂 Ma a lui certo piacera’…

  3. ”Nazione” Si, ed in quel senso l’ho usato e lo uso, a differenza del termine ‘stato’ che mi infastidisce.

  4. Ah, ecco perché ha una vita sentimentale instabile….. Ad ogni modo, i legaioli sono gli ultimi a doversi lamentare, dopo che hanno dato vita a quel fallimentare duopolio giamaicano giallo verde, con a capo l’azzeccagarbugli del popolino!

  5. Ma i 2 termini vanno a che ben accoppiati. Quante volte si è parlato dello Stato Nazione? Per esempio, in ambito storico, della nascita dei moderni Stati nazionali.

  6. Evidentemente c’è stata una divaricazione insanabile tra i due concetti…ora però tocca a te, appassionato di geopolitica, risalire alla fonte di tutto questo

  7. Emblematica e sintetica la filastrocca jugoslava: 6 stati, 5 nazioni, 4 lingue, 3 religioni, 2 alfabeti e 1 solo Tito. Credo che con la globalizzazione si sia verificato un nuovo disallineamento, in una strana e susseguente concomitanza dovuta al rifiorire dei nazionalismi. Il nazional-comunismo titino difatti rappresentava, sul versante politico, una cerniera tra un passato nazionalista ed un futuro globalista e, sul versante economico, un esperimento di socialismo di mercato.

  8. Reddito di tutto rispetto, 12mila euro al mese solo per essere nato sotto una buona stella. Comunque, da ignorante penso che questo incarico sia in primis un affronto al nostro Governo.

  9. Trascorsi vari mesi ormai da quando ne avevo sentito parlare, mi ero illuso (molto ingenuamente, a quanto pare) che questo proposito insensato alla fine evidentemente fosse stato abortito. La notizia odierna mi ha fatto trasecolare, perché pur non potendo escludersi che quest’uomo – benché ben retribuito – sia stato scelto per fare l’utile idiota, non va dimenticato ciò che disse Goethe: niente è più terribile di un’ignoranza attiva.

  10. La sua nomina è un oltraggio dato che scarseggia anche in qualità umane. D’altra parte nella odierna Italietta sono – e ciò è ben noto a tutti – premiati gli incapaci.

  11. Si, era nei 5 stelle, ma ante Conte, che lo ha già trovato nel movimento in posizione di primo piano, ma non lo poteva soffrire nè cacciare, come avrebbe voluto, dai 5 stelle. Poi Di Maio ha fatto la grazia e se ne andato.

  12. Beh…in tema di meriti, lui probabilmente ha appunto “meritato” di assurgere ad emblema della categoria dei cosiddetti “scappati di casa”. In tutta onestà, non mi sembra peraltro che nei 5S ci fossero personaggi che lo sormontassero di molto. Di uno di costoro, che ha fatto il presidente della Camera, ricordo che fosse competente in storia della musica napoletana. Qualcun altro di pari caratura – Crimi e Taverna, per quanto ne so, come ricordavo tempo fa – è stato poi adeguatamente consolato dopo la debacle elettorale con contrattini piuttosto succosi; tutto ciò proprio ad opera del commendevole Conte, che in un recente passato aveva già esercitato i suoi buoni uffici per norme atte a derubricare qualche peccatuccio del suocero. Noto infine che gli emolumenti che saranno corrisposti a Di Maio per il suo nuovo e meritato incarico sarebbero dello stesso importo dell’affitto della nuova sede dei 5S a Roma.
    Sempre in tema di meritocrazie e di soldi spesi bene…

  13. Difatti il post conte è stata una debacle! Almeno su questo è stato coerente, applicando il principio della decrescita, felice solo per lui, visto che ha la seggiola assicurata. Per ora….

  14. La vergogna non e’ per il Gigio ma per chi lo ha nominato palesando l’inesistente spessore di tutta una nomenclatura politica europea. A parte una buona dose di invidia per i consistenti benefits che la posizione comporta vedo comunque male il Gigino incravattato di tutto punto nel sole di Doha, immagino che saprà riciclarsi anche indossando eleganti kaftani …alla Lawrence dArabia..accetto scommesse 🙂

  15. Compresa quella italica: a cominciare dalla lega, che fa finta di insorgere dopo averci governato assieme per un anno, per poi finire a sinistra, dove c’è un sussulto di nazionalismo ed amor patrio, con lo slogan “meglio un italiano”….!

  16. Certo che tra la meritocrazia di FdI, con la riciclata e riabilitata sexy Montaruli, e l’onestà dei grillini, con l’affaire grillo/Onorato (Moby), senza dimenticare don Crimi, che in passato ha votato Rifondazione comunista, PDS, Idv e AN….

  17. Beh, detto da te, che apprezzi la giorgia a dismisura…. Per la serie: prima di guardare la pagliuzza nell’occhio altrui, sarebbe cosa buona e giusta guardare la trave nel proprio!

  18. Forse un contenimento dei toni e del frasario non sarebbe inopportuno, anche ma non solo per rispetto verso colei che ci ospita in questo blog. O forse mi sbaglio?
    Buon pomeriggio a tutti!

  19. Scusami Viola, prima face potrebbe sembrare una mal sopportazione, ma sotto sotto non ti nascondo che mi divertono questi personaggetti mummificati ed imbalsamati.

  20. Direi che era proprio necessario Viola.
    Purtroppo il mio invito non aveva sortito l’effetto sperato. Auspico (e ci mancherebbe!) che questo sia un luogo dove possano sempre trovare spazio i contenuti, le opinioni ed anche i contrasti; ma oggi credo si siano superati certi limiti, e bene hai fatto ad intervenire d’imperio. Purtroppo il confine tra libertà espressiva e violenza verbale è fin troppo sottile.

  21. Direi li stesso per quello tra stalking/trolling e odiatori in generale ed il diritto di difendersi, senza scomodare inutilmente il padrone di casa.

  22. Figurati Viola, scusami ancora, solo ora ho capito quella sua reazione tanto rancorosa quanto sproporzionata. Che poi cosa c’entro io con un’eventuale denuncia per plagio…. Voglio dire, se scopiazzi il titolo di un famoso giornale, si dovrebbe esser consapevoli di correre il rischio!

  23. In alcuni casi, parlo per me, ci si riferisce sia al mandante morale che all’autore materiale. Nella fattispecie, un comportamento in risposta al non poter più esternare proprie opinioni su una determinata piattaforma. Che poi tutto ciò sia odioso e/o insinuante, credo sia una questione di suscettibilità o punti di vista.

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).