PAVIA … MAGIA DI UNA CITTA’

Pavia non è una città … è una piccola magia. Da quando hanno reso pedonale Corso Cavour la città è diventata una piazza  sempre affollata. Gente che va … gente che viene. Gruppetti di persone che parlottano allegramente. Contribuiscono anche i tavolini dei Bar piazzati qua e là in mezzo alla via. La gente , oggi, ha bisogno di ritrovarsi, di chiacchierare. Non i giovani … che girano sempre con il telefonino nelle orecchie … ma le persone di mezza età. Quelle persone che hanno capito tutto della vita … (o quasi). Lavorare va bene … studiare va bene. Essere all’avanguardia con i mezzi di comunicazione … anche. Ma la vita è soprattutto parlare, parlare, parlare. Guardare negli occhi la persona con cui si parla e osservarne le espressioni. Lì è il segreto della vita. Lì è il gioco delle parti … che a Pavia da piacere … in Corso Cavour.

Dino

PAVIA … MAGIA DI UNA CITTA’ultima modifica: 2016-10-03T08:37:23+02:00da dinobarili

19 pensieri riguardo “PAVIA … MAGIA DI UNA CITTA’”

    1. Ciao Teresa. Hai ragione. Non solo parlare, ma anche saper ascoltare. Oggi però’ la gente ascolta troppe parole specialmente in TV. Ascolta, ma non può dire la sua. Allora si sfoga con amici, parenti e conoscenti in corso Cavour a Pavia. Dino

  1. Ciao Teresa, in attesa che (io) impari come usare questo blog, colgo l’occasione per farti i complimenti per i disegni. Sono veramente belli e più li guardi, più trasmettono qualcosa. Questa è l’arte. Dino

  2. BUON GIOVEDI’ … 6 OTTOBRE 2016
    Ci sono giorni della settimana in cui serve una scossa.
    Non una scossa qualunque … una scossa forte, vera.
    Una di quelle scosse che solo l’amore sa dare.
    Allora ci vuole Mina con la canzone …
    “Amore baciami, baciami, baciami …”
    e tutto quello che ne consegue … di bello (ovvio).
    Buon giovedì
    Dino
    (Blog.Libero.it/paviastoria)

  3. BUON VENERDI’ … 7 OTTOBRE 2016
    Inutile negarlo. Venerdì è una bella giornata.
    Una giornata in cui si respira aria di festa.
    Quale? Quella del Sabato … ovviamente.
    Al venerdì la mente corre lontano. Non si lesina
    il sorriso … e magari, qualche parola gentile.
    Insomma è proprio il momento di ascoltare
    una bella canzone.
    Buon venerdì
    Dino
    (Blog.Libero.it/paviastoria)

  4. LIBRI–I bambini amano le storie. Il bimbo che vive sulla luna, il topolino innamorato dell’elefante, la matita che prende vita. Se vuoi vedere felice e rilassato tuo figlio, prendi un libro e …via alla fantasia. Alberto, 5 anni, non va a dormire senza prima aver ascoltato una favola; Simone, 3 anni , quando il papà rientra dal lavoro gira per casa con il suo libro preferito per farsi leggere una storia. I bambini, aspettano con impazienza il momento della lettura. Ricordo che quando mi leggevano un libro non era solo la trama ad interessarmi, ma anche i disegni, che catturavano la mia attenzione. E’ un momento di piacere, che unisce genitori e figli. I bambini preferiscono ascoltare , questo momento crea un legame con il genitore dove entrambi possono sognare e dare sfogo alla loro immaginazione. La voce del genitore è molto importante, il tono di voce, la mimica,gli oggetti, la luce ,il buio, tutto ha il potere di immergere il bambino nella atmosfera del racconto.La lettura stimola la sua curiosità e la sua voglia di sapere. -Buona lettura con i vostri bambini. Teresa Ramaioli

  5. BUON SABATO … 8 OTTOBRE 2016
    Dice un vecchio detto che “ogni giorno è … una novità”.
    Sabato lo è sicuramente di più.
    Sabato non è solo una novità,
    ma una giornata da sogno.
    Il sabato … mette in moto la fantasia.
    I desideri non si contano … basta volere.
    Si può cominciare da una canzone.
    Buona giornata
    Dino

  6. le parole sono fondamentali, sono un estensione dei sensi, le parole creano una dimensione che include la vita e permette di visitarla in profondità in tutta la sua creatività condividendola con gli altri…Le parole sono forse la più grande invenzione l’uomo…

I commenti sono chiusi