BASTA PENSARCI

IDEAAlle volte le soluzioni sono talmente ovvie che non ci si pensa!
sono mesi che ogni volta che passo il folletto (che ormai è quasi mio coetaneo) mi meraviglio di come io riesca a mantenere la calma (non è vero! ma qui non posso dire che mi sono inventata nuove parolacce)!
il filo di alimentazione, quello che per intenderci si incastra in cima al manico e che da corrente alla macchina infernale, non fa contatto alla perfezione per cui, spostando l’aspirapolvere, un attimo è acceso e un attimo dopo è spento! grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
ho pensato che fosse il cavo rotto e ne ho comprato un nuovo (19 euro) tanto quello ormai poverino era vecchio, usurato, ho pensato che fosse un buon acquisto….. ma il problema non era risolto!
ho aggiunto al mio vocabolario nuove espressioni, ormai sono esperta tra cellulare che cade nei posti più impensati, viaggi della speranza in treno verso l’IKEA, spedizioni al Bricofer dove hanno messo il cartello che io non posso più entrare..dicevo appunto che il mio linguaggio sta diventando simile a quello di uno scaricatore di porto, con tutto il rispetto per quella categoria!
insomma, anche stamattina mi sono ingegnata tenendo leggermente in tensione il cavo in modo da fargli fare contatto e vi assicuro che non è comodo passare l’aspirapolvere con una mano che lo spinge avanti e indietro e l’altra che tiene il cavo in tensione…una fatica!!!
quindi non è il cavo che non funziona, è nuovo, è proprio la presa inserita nel manico che è rotta! grrrrrrrrrrrrrrrrrr
stasera mi decido, cerco on line il pezzo di ricambio!
setacciati tutti i siti del folletto con ricambi originali e quelli con ricambi compatibili, realizzo che bisogna cambiare tutto il manico e che la spesa si aggira intorno ai 70 euro!! un capitale per un folletto della mia età!
ci rinuncio, continuerò a tenere il cavo teso e attorcigliato intorno al manico impugnandolo con entrambe le mani perchè con una non ci riesco! grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
poi stasera arriva mia figlia! discutendo del mio problema lei si offre di cercare on line questo benedetto “bastone telescopico” questo è il nome corretto..forse era convinta che essendo io anziana e sprovveduta, lei sarebbe riuscita nell’impresa ma a quanto pare il pc non si è fatto influenzare dalla sua giovane età e nemmeno dalla sua bellezza…impietoso e crudele continuava a dire che il bastone costava sempre 70 euro circa!! ahhahah…avevo ragione io!
poi esasperata e ormai convinta che non ci fossero soluzioni mi fa….ma mi fai vedere cos’ha sto bastone!
ahahhah….e certo! vuoi che non te lo faccio vedere? pensi che io sia talmente imbranata da non vedere che non c’è soluzione?
….e pare proprio di si! sembra proprio che i pochi neuroni che ancora frullano nella mia testa siano fuori servizio! sono talmente pochi che se si parlano tra loro ..c’è l’eco!
Eleonora, così si chiama la fanciulla, altro non fa che prendere un po’ di scotch, girarlo attorno alla presa per aumentarne lo spessore ed infilarlo di forza nella presa sul manico del folletto!
ohhhh! funziona! funziona veramente! sta acceso anche se lo sposto, lo alzo, lo giro, lo capovolgo!!
grandeeeeeeeee!!! ho risparmiato un po’ di soldi e risolto il problema!
mmmmmmm…che dite? dovrò farle un regalo? ma no! in fondo lei la sua soddisfazione l’ha avuta!
e io? oltre ad avere un aspirapolvere funzionante, oltre a dover riconoscere l’arte di arrangiarsi di mia figlia ..ora devo anche auto-convincermi che mi sto rincoglionendo..lentamente, ma mi sto rincoglionendo! e quel che è peggio è che, se qualcuno aveva ancora dei dubbi, adesso non ne ha più! forse era meglio spendere 70 euro!! la prossima volta che mi capiterà una cosa del genere non dirò niente a nessuno, tirerò fuori il portafoglio ..e guai a chi farà la spia!!

BASTA PENSARCIultima modifica: 2015-07-18T22:34:40+02:00da madamemagoo

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.