Lavoro, il record di precari della PA è nella scuola. Tre su 4 sono docenti

Fa strano sentire parlare di “buona scuola”, e poi venire a conoscenza di statistiche che di buono hanno ben poco. Secondo il rapporto annuale pubblicato dalla Ragioneria di stato riguardo al lavoro nella PA, l’esercito di precari della pubblica amministrazione è in buona parte composto da docenti. Addirittura parliamo del 75%.

I dati sulla scuola e il lavoro

lavoro scuolaUn numero record quindi: 3 precari su 4 della PA sono docenti e Ata. A fronte di 202.317 dipendenti che nel 2015 non risultavano di ruolo, sono 141.996 quelli che fanno parte del corpo insegnanti della Scuola pubblica. E dire che appena un anno fa è stato posto in essere un piano straordinario di assunzioni, che sono state effettuate con la riforma 107/15. Eppure tra il 2007 e il 2015 il numero di posti in organico è calcato di circa 100mila unità, per cui lo spazio per inserire nuovi docenti c’è eccome.
Il dato peraltro fa ancora più arrabbiare, se si pensa che per garantire le supplenze annuali viene speso quasi mezzo miliardo di euro.

“Quella che viene portata avanti in Italia è una politica miope di risparmi ad oltranza”, ha dichiarato il presidente nazionale Anief, Marcello Pacifico. “Passeranno tre anni e mezzo prima che venga bandito il nuovo concorso, per questo bisogna aprire le graduatorie per collocare tutti gli abilitati all’insegnamento dopo il 2011. Allo stesso tempo, vanno assunti tutti gli Ata e educatori su posti liberi prevedendo, anche per loro, una fetta di unità aggiuntive sul ‘potenziamento’ scolastico previsto dalla Buona Scuola”.

Lavoro, il record di precari della PA è nella scuola. Tre su 4 sono docentiultima modifica: 2017-01-21T10:33:36+01:00da nonsparei

Potrebbero interessarti anche...