Come affrontare il cattivo umore, come tirarti su di morale.

E come distinguerlo dalla depressione.

Una persona sana ha una vasta gamma di emozioni e talvolta è anche bello essere tristi. Allo stesso tempo, l’umore determina la qualità della vita, quindi non ti senti depresso per molto tempo.

Ti diciamo come cambiare in meglio lo stato interno in modo rapido ed efficace.

Distinguere il cattivo umore dalla depressione< / forte>

È importante non confondere il cattivo umore con la depressione — due stati, che hanno sintomi simili ma cause e durata diverse. Un cattivo umore può sorgere, ad esempio, a causa di una piccola battuta d’arresto, stress o stanchezza. Questa non è una patologia e migliora nel tempo.

Depressione — un grave disturbo mentale. Le lezioni che prima ti caricavano di buon umore non portano più gioia, non vuoi alzarti dal letto la mattina e la stanchezza e il desiderio non si lasciano andare. Questi sintomi possono durare a lungo — da diverse settimane a diversi mesi o addirittura anni. In questo caso, è necessario contattare uno specialista per la diagnosi e il trattamento.

Affrontare il cattivo umore

Se stiamo parlando di una situazione in cui il blues ha attaccato e non vuoi essere triste o non hai tempo, ecco dieci semplici modi per rallegrarsi.

Sorriso

Sì, è così semplice! Sforzati di sorridere, anche se non ne hai affatto voglia. Dopo diversi tentativi, riuscirai sicuramente a farlo sinceramente. Le espressioni facciali dipendono direttamente dall’umore e viceversa.

Respira

La respirazione uniforme e profonda aiuta a ripristinare l’equilibrio interiore e liberare la mente. Fai tre o più respiri profondi dentro e fuori. Concentrati sul tuo respiro mentre ascolti il battito del tuo cuore.

Buon pasto

Certo, non dovresti abusare di questo consiglio, ma a volte il cibo delizioso è ciò di cui hai bisogno per far fronte rapidamente al cattivo umore . Organizza una mini-vacanza, vai in un bar e ordina il tuo piatto preferito. L’importante è assaporare e allungare il piacere, godendosi ogni boccone.

Abbraccia una persona cara < /h3>

Gli abbracci genuini possono migliorare il tuo umore come qualsiasi torta. Abbraccia una persona cara, condividi ciò che hai in mente. E quando diventa più facile, non dimenticare di ringraziare.

Fai ciò che ami < /h3>

Chiediti: “Cosa mi rende felice?” Forse ti piace leggere libri o ballare. Oppure hai un film preferito che ti ispira: è ora di rivederlo.

Passeggia fuori

Anche una breve passeggiata ti aiuterà a rallegrarti e migliorare il tuo umore. È importante passare dai pensieri negativi a ciò che sta accadendo intorno: prestare attenzione agli uccelli, alle nuvole, agli alberi. Dimentica gadget e confusione per almeno mezz’ora.

Sbarazzati della fonte delle emozioni negative

Ad esempio, smetti di guardare le notizie se trovi che ti fanno stare male. Oppure cerca di evitare di comunicare con persone spiacevoli per te – in generale, elimina la causa delle emozioni negative.

Crea

Prendi ricamo, cuocere biscotti o semplicemente balla sotto la tua traccia preferita! Qualsiasi creatività aiuterà a trasformare le emozioni negative ed essere distratti.

Comunica con i tuoi amici

Condividere le esperienze con i cari è un ottimo modo per guardare i problemi da un lato e passare a positivo. Ma è importante ascoltare te stesso e capire se vuoi davvero passare una serata in compagnia o meglio stare da solo con te stesso e fare la tua cosa preferita.

prenditi cura di te stesso

Passare l’attenzione ai pensieri al corpo è un altro modo efficace per dissipare la tristezza. Gli sport aiuteranno alcuni trattamenti per altri-SPA o un bagno con schiuma. La cosa principale è concentrarsi sul processo e sulle sensazioni corporee, “uscire dalla testa” per almeno 20 minuti.

Come affrontare il cattivo umore, come tirarti su di morale.ultima modifica: 2023-10-31T09:03:56+01:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.