Vitamine per le vene varicose nelle gambe per la salute delle donne, che sono necessarie

La medicina moderna ha molte tecniche per rimuovere questa antiestetica rete venosa sulle gambe. Le procedure minimamente invasive come la scleroterapia si sono dimostrate efficaci. Ma le vitamine aiutano con le vene varicose nelle gambe? E di quali hai bisogno per mantenere i tuoi vasi sanguigni in buona forma?

In una certa misura, le vitamine saranno davvero utili. Quindi, se stai cercando un approccio più naturale alla salute del piede, alleviando il dolore e la pesantezza serale, allora devi aumentare l’assunzione di determinati alimenti nella tua dieta.

Le migliori vitamine per le vene varicose

Partiamo dal fatto che la VRV si attiva nei casi in cui le vene iniziano a perdere elasticità e tono. Ciò accade a causa di uno squilibrio fisiologico tra le cellule della parete elastica, le fibre muscolari e i tessuti collageni che compongono i vasi.

Di conseguenza, le valvole venose iniziano a chiudersi liberamente, inizia il reflusso: il sangue viene rigettato, quindi ristagna e, di conseguenza, pesantezza costante alle gambe e gonfiore.

La genetica gioca un ruolo decisivo in questo processo: se tua madre aveva le vene varicose, significa che molto probabilmente le avrai anche tu

Tuttavia, ovviamente, la malattia non è limitata a una predisposizione genetica. L’aspetto e la progressione della VRV sono influenzati da:

  1. Stile di vita;
  2. La presenza di eccesso di peso;
  3. Lavoro sedentario o in piedi;
  4. Nutrizione;
  5. L’abitudine di sedersi a gambe incrociate.
Devo dire che le vitamine per le vene varicose sono importanti non tanto per il trattamento (perché non ce n’è), ma per la prevenzione. Una dieta ricca di determinate sostanze aiuterà a contenere la malattia più a lungo e ad accusare sintomi meno spiacevoli

Vitamina C (acido ascorbico)

È noto da tempo per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Tra le altre cose, contribuisce anche alla produzione della proteina del collagene, che costituisce tutti i tessuti connettivi e i vasi sanguigni del nostro corpo. Poiché la capacità di rinnovare i tessuti del collagene diminuisce con l’età, deve essere continuamente reintegrata.

La migliore fonte di vitamina C è la frutta e la verdura fresca (si decompone rapidamente quando viene cotta). Tuttavia, in determinati periodi, ad esempio nella stagione autunnale, si può ricorrere agli integratori di vitamina C.

Vitamina E (tocoferolo)

Questa sostanza è necessaria non solo per la salute della pelle. Gli scienziati hanno scoperto che questa è la vitamina più importante per la circolazione sanguigna e la prevenzione della trombosi. E succede molto spesso con le vene varicose.

La vitamina E impedisce alle piastrine di attaccarsi alle pareti dei vasi sanguigni, quindi se soffri spesso di crampi alla caviglia, mangia più spesso noci, zucca, spinaci, avocado, insalate con olio vegetaleGli integratori di tocoferolo sono presenti in molti complessi multivitaminici, ma non è consigliabile ricorrere ad essi senza consultare un medico.

Vitamine del gruppo B

Quasi tutti: B6, B12, tiamina, riboflavina, niacina, acido folico, biotina e acido pantotenico aiutano a liberare il sangue dall’omocisteina. È un amminoacido coinvolto nella trombogenesi.

Le vitamine del gruppo B aiutano anche a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni e persino a riparare alcune vene danneggiate.

Il pesce e la carne sono buone fonti di vitamine del gruppo B, in particolare del fegato , tacchino e tonno, uova di gallina. Ce ne sono molti anche nei cereali e nei cereali (frumento, orzo), nei legumi (ceci, fagioli, soia, lenticchie), negli spinaci, nei peperoncini, nelle banane e nelle patate

Vale la pena ricorrere agli integratori di vitamina B se si hanno problemi ad assorbirli o se si segue una dieta vegetariana.

Diosmina

È un flavonoide con potenti proprietà antiossidanti. Un piccolo studio
ha dimostrato che la diosmina riduce il livello di stress ossidativo nei vasi nelle persone con insufficienza venosa cronica.

Si trova in molti frutti e verdure, in particolare nella buccia e nella polpa degli agrumi.

In alternativa, puoi acquistare un integratore contenente il 90% di diosmina e 10% da esperidina, un altro antiossidante

Sommario

Le vitamine contro le vene varicose sulle gambe sono davvero importanti per la salute, ma solo come aiuto.

Possono rallentare la progressione della malattia, ridurre la gravità dei sintomi e mantenere il tono vascolare. Tuttavia, la terapia di base è il tuo intero stile di vita. Eccesso di peso, fumo, cattive abitudini alimentari, inattività fisica: questo è ciò che fa stare male le gambe.

E prima di prendere qualsiasi vitamina contro le vene varicose, consulta prima il tuo medico. Possono influenzare notevolmente gli altri medicinali che devi assumere.

Vitamine per le vene varicose nelle gambe per la salute delle donne, che sono necessarieultima modifica: 2024-05-17T19:04:44+02:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.