L’alcol durante la gravidanza, è possibile o no

Probabilmente hai letto da qualche parte storie divertenti di donne che si sono concesse un bicchiere o due di vino e poi hanno dato alla luce bambini assolutamente sani. Ebbene, stranamente, le persone spesso chiedono informazioni sull’alcol durante la gravidanza (specialmente nelle prime fasi). E ‘possibile o no? Scopriamolo…

L’effetto dell’alcol sull’embrione

Quando il tuo uovo viene fecondato, il processo di divisione inizia quasi immediatamente e inizia l’embriogenesi. Nei primi giorni, mentre l’ovulo fecondato non si è ancora fissato nell’utero, molto probabilmente l’alcol non lo influenzerà in alcun modo.

Tuttavia, dal momento in cui l’uovo è fissato al muro (circa 6 giorni di gravidanza) qualsiasi porzione di alcol può provocare la morte dell’embrione

In futuro, l’effetto dell’alcol sul feto già formato sarà ancora più negativo. L’etanolo attraversa rapidamente la placenta e impedisce la penetrazione dell’ossigeno. Le cellule del nascituro iniziano a morire per ipossia, la crescita normale e lo sviluppo intrauterino sono ostacolati.

Quanto alcol puoi bere durante la gravidanza?

Bene, ora la domanda principale. Esiste una quantità sicura di alcol durante la gravidanza? Ebbene, non ci sono studi convincenti che possano calcolarlo. Troppe variabili in questa equazione

Per questo motivo, il National Institutes of Health della US Academy of Sciences (NIH), l’American Academy of Pediatrics (AAP), l’American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG) e altre organizzazioni serie considerano di default qualsiasi quantità di alcol come essere pericoloso.

Le loro raccomandazioni sono inequivocabili: non dovresti bere alcolici durante gravidanza in qualsiasi forma e in nessuna quantità. Anche i farmaci per la tosse a base alcolica e i collutori sono controindicati

Perché non dovresti bere alcolici durante la gravidanza

Allora, qual è la ragione di tale categoricità dei medici? E il fatto che l’etanolo si diffonda rapidamente attraverso il sistema circolatorio. La madre lo condivide quasi equamente con il nascituro. E la dose per un nascituro è catastroficamente grande.

Pertanto, anche un consumo moderato di alcol (da uno a due drink al giorno) è associato a gravi minacce:

  1. Aborto spontaneo nelle prime fasi;
  2. nascita prematura;
  3. Complicazioni durante il parto;
  4. Prematurità;
  5. nati morti;
  6. ritardi di sviluppo.

Il danno più grave dell’alcol durante la gravidanza è la sindrome alcolica fetale del neonato (FASD), associata a una serie di malattie congenite e disturbi dello sviluppo: dai difetti cardiaci e problemi neurologici al ritardo mentale.

Allo stesso tempo, come mostrato
numerosi studi sulla FASD negli ultimi 40 anni, non esiste una soglia minima definitiva per il consumo eccessivo di alcol durante la gravidanza. Le donne che hanno bevuto alcol durante il trasporto di un bambino mostrano una significativa variabilità nel dosaggio di alcol. L’espansione è estremamente ampia: da un bicchiere di vino in un’occasione solenne a due bottiglie di vodka a settimana.

Pertanto, quando si parla di alcol durante la gravidanza su qualche forum, non non credere alle storie inebrianti che puoi bere un po ‘e dare alla luce un bambino completamente sano. I narratori o mentono un po’ o sono incredibilmente fortunati

Come sostituire l’alcol durante la gravidanza

Se, prima di avere un bambino, ti piaceva rilassarti con una bottiglia di birra o di vino, questa abitudine dovrebbe essere sostituita con qualcosa di più sano.

Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Altri modi per alleviare lo stress. Musica calma, un bagno caldo prima di andare a letto, massaggi, esercizi leggeri o persino sesso saranno molto più utili;
  2. Sostituisci il tuo alcol preferito durante la gravidanza con un’opzione analcolica. Esempi: un cocktail Bloody Mary può essere sostituito con successo con un Virgin Mary (ovvero succo di pomodoro con sedano). La bevanda alla frutta gassata del sifone diventerà un sostituto dello champagne. Mojito analcolico anziché alcolico e così via;
  3. Insegna la sobrietà a tuo marito e ai parenti stretti. Dopotutto, tu e lui siete sulla stessa barca;
  4. Se il desiderio di alcol non scompare, ha senso cercare l’aiuto di uno psicoterapeuta e risolvere questo problema con lui.

Sommario

Durante la gravidanza, è necessario osservare il divieto, poiché nessuna quantità di alcol è sicura. Le uniche eccezioni sono i primi termini di concepimento, quando probabilmente non sospetti ancora la tua gravidanza. Ma non appena il test mostra due strisce, smetti di bere completamente.

In generale, se leggi da qualche parte che le donne incinte possono bere alcolici, dovresti sapere: non è così. Nessun ginecologo sano di mente approverebbe un simile comportamento. Ascolta il suo consiglio. Se hai una persistente dipendenza da alcol, prima di avere figli, è meglio sbarazzartene.

L’alcol durante la gravidanza, è possibile o noultima modifica: 2024-05-17T16:04:51+02:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.