Perché mi fa male la testa per il raffreddore, ragioni, come trattare

Tutti conoscono una brutta sensazione nel bel mezzo di una SARS o di un’influenza: un mal di testa che sembra essere qualcuno che si strappa gli occhi dalle orbite e allo stesso tempo colpisce la sommità della testa con un remo. Sarà utile capire perché un raffreddore ha un mal di testa e come trattarlo.

Perché la testa e gli occhi iniziano a far male con il raffreddore

Per cominciare, il mal di testa o la cefalea non influenzano il cervello. Non ci sono affatto terminazioni nervose e non può far male.

 

In realtà, perché la testa e gli occhi iniziano a far male con il raffreddore? Questo è un fenomeno multifattoriale. Ricordiamo che la porta d’ingresso per il virus è il nostro rinofaringe. L’agente patogeno, sia esso il virus dell’influenza, il coronavirus o qualsiasi altro, penetra e si fissa rapidamente nella mucosa.

Congestione nasale, naso che cola, inizia l’infiammazione. Preme sui vasi cranici del cervello, stimolando i recettori del dolore. Quindi la temperatura aumenta, a causa della quale anche i vasi si espandono, la pressione intracranica aumenta parzialmente, il dolore diventa più intenso.

Oltretutto:

  • L’intossicazione del corpo inizia a causa di pirogeni estranei e propri: questo è il nome di sostanze che aumentano la temperatura;
  • Il volume del liquido cerebrospinale, che preme sulle meningi, aumenta.

Caratteristiche del mal di testa con il raffreddore:

  1. Spremitura, concentrata nell’area dei seni mascellari e delle orbite;
  2. Pulsante nelle tempie;
  3. Sono di natura mutevole: possono intensificarsi o ritirarsi;
  4. La febbre e la febbre non sono necessarie, molte persone hanno il raffreddore senza febbre, ma con forti mal di testa e dolori muscolari;
  5. Se l’otite media purulenta o la sinusite (infezione batterica secondaria) è collegata al processo, il dolore è concentrato nella parte anteriore della testa e nell’area del viso.

Mal di testa quando si tossisce

Gli attacchi di cefalea sono provocati da un breve aumento della pressione durante un atto di tosse. Se la tosse è lunga e tagliente, tale dolore può diventare permanente.

Il mal di testa con nevralgia cervicale ha una natura simile, cioè la violazione delle terminazioni nervose. L’attenzione è concentrata, di regola, nella regione occipitale. Dopo la tosse, possono verificarsi anche tinnito e leggeri capogiri.

Il mal di testa da raffreddore può andare via da solo

Come sapete, l’ARVI non viene trattato: la nostra stessa immunità lo affronta. Puoi alleviare il tuo benessere o non puoi fare nulla e solo essere paziente. E vai a dormire.

In un decorso lieve della malattia, il mal di testa di solito scompare 1– Giorno 2 Una leggera sensazione di stupore, annebbiamento cerebrale, debolezza, vertigini può durare per un altro giorno.

Tuttavia, se il sistema immunitario non affronta bene il virus o si unisce un’infezione secondaria, il mal di testa può trascinarsi, diventare debilitante o addirittura diventare cronico. Questo si osserva ovunque, ad esempio, con il COVID-19: chi è malato da almeno altre due settimane lamenta attacchi di cefalea e forti capogiri.

Come trattare il mal di testa con raffreddore e influenza

Qualsiasi SARS, anche lieve, è una ragione ferrea per restare a casa a letto. In primo luogo, non è necessario contagiare colleghi e parenti e, in secondo luogo, i medici sono categoricamente contrari a portare il raffreddore “in piedi”, soprattutto se una persona anziana è malata.

Come già accennato, l’ARVI viene trattata solo sintomaticamente:

  1. Lavare il naso con rinite acuta;
  2. Bevanda abbondante;
  3. Gargarismi con sale o soluzioni antisettiche (furatsilina, miramistina);
  4. Riposo e riposo a letto, evitare sostanze irritanti come luci intense o rumori forti;
  5. Asciugamano bagnato freddo sulla fronte;
  6. Evitando alcol e stimolanti come la caffeina.
Come affrontare il mal di testa e vale la pena abbassare la temperatura? In generale, una febbre lieve (fino a 38,5°C) non è raccomandata a meno che un bambino piccolo non sia malato. Ma qui è necessario essere guidati dalle sensazioni. Se i mal di testa sono forti, debilitanti, non ti fanno bere, mangiare o dormire, allora prendiamo antidolorifici. Se lo tolleriamo, allora lo tolleriamo. Presto tutto finirà

Quali farmaci si possono assumere? Sì, in linea di principio, qualsiasi farmaco antinfiammatorio non steroideo venduto in qualsiasi farmacia senza prescrizione medica:

  1. Aspirina (non per bambini!);
  2. Paracetamolo;
  3. indometacina;
  4. naprossene;
  5. ibuprofene;
  6. Analgin (solo a temperature molto elevate e con cautela), ecc.

Quando rivolgersi a un medico

I mal di testa che non passano, ma solo al contrario aumentano, non sono sicuramente un buon sintomo. Allo stesso tempo, di norma, aumenta anche la temperatura.

Presta attenzione alla natura del dolore: scoppiare, premere nell’area dei seni, che aumenta quando ci si piega in avanti, può indicare un’infezione batterica in via di sviluppo, cioè sinusite.

Ancora peggio, se il dolore non solo non scompare, ma si intensifica, soprattutto quando si inclina o si gira la testa, combinato con vertigini, nausea e vomito.

Tutti questi sono esempi di casi in cui è assolutamente necessario cercare assistenza medica.

Perché mi fa male la testa per il raffreddore, ragioni, come trattareultima modifica: 2024-05-25T16:04:47+02:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.