Film cristiano 2018 – Cronache della persecuzione religiosa in Cina “La lunga via dell’esilio”

Submit to redditShare on Tumblr

Film cristiano 2018 – Cronache della persecuzione religiosa in Cina “La lunga via dell’esilio”

In Cina, un paese senza libertà di credo, i cristiani sono perseguitati e arrestati dal PCC e fuggono ovunque. Conosciamo questi gravi problemi relativi ai diritti umani?

Da quando salì al potere nella Cina continentale nel 1949, il Partito Comunista Cinese ha attuato incessantemente la propria persecuzione della fede religiosa. Ha freneticamente arrestato e assassinato i cristiani, espulso e maltrattato i missionari che operavano in Cina, ha confiscato e bruciato innumerevoli copie della Bibbia, chiuso e demolito gli edifici delle Chiese e tentato invano di eradicare tutte le Chiese domestiche…

Questo documentario racconta la vera storia di un cristiano cinese, Yang Jing’en, perseguitato dal Partito Comunista Cinese. Yang Jing’en aveva una famiglia felice e una vita tranquilla, ma, dopo che lui e sua moglie ebbero iniziato a credere in Dio e a svolgere il loro compito, finirono sulla lista dei ricercati del PCC. Furono obbligati a scappare da casa e darsi alla macchia. Per diciotto anni, Yang Jing’en viaggiò in metà della Cina, ma, a prescindere da dove andasse, si sentiva oppresso e si trovava spesso in grande pericolo, affrontando una crisi dopo l’altra…

Fonte: Il Lampo da Levante

 

Film cristiano 2018 – Cronache della persecuzione religiosa in Cina “La lunga via dell’esilio”ultima modifica: 2018-12-12T09:38:19+01:00da xuehuiyongxin1

Potrebbero interessarti anche...