Un pezzo della storia

 

cielopuzzle

 

 

 

LITURGIA DELLA PAROLA   (clicca qui)

Prima lettura: 1Sam 1,20-22.24-28

Salmo: Sal 83 (84)

Seconda lettura: 1Gv 3,1-2.21-24

Vangelo: Lc 2,41-52

 

Il bambino che ieri era appena nato, oggi lo troviamo dodicenne nel tempio. Quel bambino sta crescendo, ma com’è cresciuto Gesù? Non sappiamo molto della sua infanzia, sappiamo però che a dodici anni quel bambino, è capace di discorrere con i maestri ed interrogarli.

Ci sono fasi nel cammino di fede della nostra vita, in cui abbiamo dei vuoti, riceviamo i sacramenti, poi arriva un momento in cui ci allontaniamo e ancora capita qualcosa, che ci fa ritornare a pensare a Dio; oppure continuiamo il nostro percorso di fede, facciamo delle scelte e magari avviene un evento che ci fa mettere in discussione la Sua presenza. E in tutto questo periodo dov’era Dio? Era lì con te! A dimostrarlo è proprio la figura di Gesù: quel tempo di crescita non descritto è stato tempo della presenza di Dio, poiché a dodici anni Lui non era un bambino prodigio, ma un Figlio che cresceva nel Signore, al punto da riuscire a parlare ai maestri e interrogarli.

Qual è il pezzo della tua storia non descritto? Una parte che non racconti spesso? Prova a osservarla con gli occhi della Sua vicinanza, Egli si manifesta in un tempio, un maestro, un genitore, un amico, un figlio. I nostri vuoti, le nostre pause o assenze non sono l’assenza di Dio, Egli è sempre lì con te che desidera guidarti, esserci, non si stanca mai di te e non vede l’ora di farti vedere che meraviglia puoi diventare.

Scoprirai che il tuo cammino è un cammino di fede: la fede, la fiducia, che Dio ha per te.