Da che parte stiamo?

 

Da che parte stiamo?

 

 

01 LUGLIO 2022

VENERDÌ DELLA XIII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO PARI)

 

LITURGIA DELLA PAROLA   (clicca qui)

Prima lettura: Am 8,4-6.9-12

Salmo: Sal 118 (119)

Vangelo: Mt 9,9-13

 

Lì dove c’è il peccato, sicuramente c’è Dio. Sembra un espressione azzardata, eppure Gesù dice: «non sono venuto per giusti, ma i peccatori».

Ci sarebbe da chiedersi: da che parte stiamo?

È difficile ammettere di essere peccatori, crea imbarazzo, ci sono peccati gravi e meno gravi, ma entrambi bisognosi di redenzione.

“Andate a imparare che cosa vuol dire: «Misericordia io voglio e non sacrifici».” Si tratta di imparare a vivere di quella Misericordia, il cui perdono diventa lo slancio per camminare in una via di bene e lasciar andare quello sforzo disumano di crederci giusti.

Dio Padre ci ama e ci accoglie, affinché davvero la nostra fragilità, i nostri errori, trovino un po’ di amore tale da poter cambiare, crescere e risanarsi.

Egli è venuto per donarci una possibilità, perché la nostra vita anche se fatta di sbagli, non sia segnata da questi, ma dall’amore che la circonda.

Sulla croce, Gesù ha portato tutte le nostre croci, e ha incontrato i due malfattori crocifissi con Lui; lì uno di loro, chiede a Gesù di essere almeno ricordato e il Signore risponde: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso» (Lc 23, 42-43). Solo l’amore di Dio è l’ultima parola, e oggi siamo chiamati a farla nostra!