Insegnaci a pregare

insegnaci a pregare

05 OTTOBRE 2022

MERCOLEDÌ DELLA XXVII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO PARI)

LITURGIA DELLA PAROLA    (clicca qui)

Prima lettura: Gal 2,1-2.7-14

Salmo: Sal 116 (117)

Vangelo: Lc 11,1-4

 

I discepoli chiedono al Signore di insegnare loro a pregare. Al di là delle parole da dire, forse quello che li ha colpiti, è proprio l’atteggiamento di Gesù durante la preghiera, tanto da spingerli a domandare come fare.

Qual’era il modo di porsi di Gesù mentre pregava?

Nel testo leggiamo che era in un luogo in disparte, questo è un elemento importante. Egli ci insegna a fare spazio nel nostro quotidiano ad una relazione con Dio. Non si tratta di fuggire o di andare chissà dove, ma di donarsi del tempo per dialogare con Lui all’interno del proprio mondo, del vissuto, dentro quello che facciamo.

Gesù indica ai suoi discepoli e a noi la parola centrale della Sua e nostra vita: Padre. Ci sta dicendo di rivolgersi a Dio come a un papà; non siamo di fronte a un Signore lontano, freddo, anzi il calore di questa relazione viene dalla figliolanza. Solo con tale consapevolezza potremmo fare della preghiera un incontro di cuore.

Un dato implicito della preghiera di Gesù, era il silenzio; non vi sono riferimenti di parole pronunciate da Lui, udite dai discepoli. C’era silenzio e rispetto, al punto che solo quando ebbe finito di pregare, i discepoli si rivolgono a Lui.

Il silenzio è quello spazio pieno, dove sale a Dio tutto di noi: paure, fatiche, gioie, suppliche, ma è anche il luogo in cui Dio parla al nostro cuore per donare pace, coraggio, e tutto l’amore di Padre a noi suoi figli, un amore già nostro, solo che non sapevamo di averlo.

“Signore,

sia il mio cuore a trovare le parole

per dirti quello che sento.

Sia il silenzio a completare

ciò che non so esprimere.

Dinanzi a Te, pongo tutto me stesso.

Desidero sentire un po’ del Tuo amore per me,

affinché mi sostenga nella fatica

e mi rafforzi a tornare qui da Te,

anche solo per stare in silenzio”.

(Shekinaheart Eremo del Cuore)