“Rendete dritta la via del Signore”

%22Rendete dritta la via del Signore%22

 

MARTEDÌ 02 GENNAIO 2024

SANTI BASILIO MAGNO E GREGORIO NAZIANZENO, VESCOVI E DOTTORI DELLA CHIESA – MEMORIA

“Rendete dritta la via del Signore”. Le parole di Giovanni Battista risuonano nel nostro cuore, come un invito a cui non possiamo non prestare attenzione. É un richiamo alla responsabilità, poiché nel corso della nostra storia vi sono salite, discese, strettoie, curvature; ma quello che realmente conta, è rendere diritta la via del Signore, ovvero: rendersi conto che Lui è la direzione.

Dobbiamo chiederci se tutto ciò che facciamo nel quotidiano, ha Lui come direzione, perché a volte il rischio è quello di rivolgersi verso noi stessi o verso gli altri, e azioni buone e sante che dovrebbero condurci a Dio, restano un modo per attirare l’attenzione.

L’invito di oggi è rendersi conto che Dio è il protagonista della nostra storia, e questo non per metterci da parte, poiché se l’orizzonte è Lui, la nostra vita andrà in avanti, se invece è verso noi stessi, allora, resteremo fermi a noi.

Chiediamo a Lui l’aiuto per purificare il nostro cuore, per renderlo un luogo in cui poter ritrovare la pace, per poter comprendere che Lui è la direzione. Giovanni l’aveva capito bene ed è per questo che presta la sua voce, per indicarci che Lui è la via.

All’inizio del nuovo anno, dove siamo soliti fare propositi, prendiamocene solo uno: rendere Dio protagonista della nostra storia; quindi cercarlo, renderlo sempre più parte di noi, guardare a Lui e alla Sua parola, solo così ci renderemo conto che Egli è già parte di noi, senza sforzo, ma per amore, e per vedere insieme l’orizzonte, dobbiamo guardare tutti nella stessa direzione.

“Signore,

sii Tu il protagonista della mia vita,

così che possa trovare la via per arrivare a Te.

Spesso sono lontano dalla mia stessa vita

e guardo della mia storia solo la mancanza.

Riempila di Te, riempila di amore,

per poter camminare ogni giorno con la forza di Dio,

per poter sentire Te,

camminare con me.” (Shekinaheart eremo del cuore)