Claudio Baglioni, settant’anni ma “la vita è adesso”

thorn2021   14 maggio 2021   Commenti disabilitati su Claudio Baglioni, settant’anni ma “la vita è adesso”

OIP - 2021-05-14T083509.202E’ una delle icone della musica italiana, il cantautore per eccellenza, l’artista dei sentimenti e degli amori. Claudio Baglioni, nato nel 1951 a Roma, tra due giorni compirà settant’anni, cinquanta dei quali passati a comporre canzoni, con oltre sessanta milioni di copie vendute nel mondo. Baglioni ha inaugurato i grandi raduni negli stadi ed è stato il primo, nel 1996, a far scomparire il palco portando la scena al centro delle arene. Baglioni è un simbolo della musica italiana. La sua carriera comincia presto, nel 1969, ed è un susseguirsi di successi uno dietro l’altro: Questo piccolo grande amore, Se caso mai, E tu, Sabato Pomeriggio, Avrai, Strada facendo e una trafila incredibili di canzoni melodiose che hanno fatto sognare una generazione di ragazzi. Negli anni Ottanta raggiunge l’apice del successo con la canzone La vita è adesso, che rimane in classifica per diciotto mesi e vende un milione e mezzo di copie. Le sue canzoni hanno toccato temi universali. Parlavano di amore ma anche di disagi sociali, come I vecchi, Uomini persi, Noi no, Cuore d’aliante e così via. Il cantautore romano, che non ha mai partecipato a un Festival di Saremo ma ne ha condotti due e che è stato premiato con numerosi riconoscimenti, adesso non è più il giovanotto di un tempo: il 16 maggio spegnerà settanta candeline ma non ha perso la voglia di cantare, perché per lui la vita è sempre adesso.

Claudio Baglioni, settant’anni ma “la vita è adesso”ultima modifica: 2021-05-14T08:37:33+02:00da thorn2021