I 4 Primi Passi per un’Alimentazione Sana

Non è difficile perdere peso, ma separarsi dal peso in eccesso non è tanto un problema fisiologico quanto psicologico. Dopotutto, il nostro rapporto con il cibo è piuttosto complicato. Qualsiasi rifiuto è un’aggressione diretta al corpo. La vita è già piena di stress, perché complicarla?!

Ma se decidi di cambiare la tua dieta, fallo con piacere, gradualmente e consapevolmente. Il successo dipende dall’atteggiamento. Inoltre, ci sono diversi modi comprovati per aiutarti a smettere di morderti e guardare il tuo riflesso non amato allo specchio con occhi diversi.

1. Per cominciare, dimentica le pillole fantasiose che “promuovono” la perdita di peso e non ascoltare le storie entusiaste di coloro che presumibilmente hanno perso peso grazie a loro.

2. Continua a collezionare libri di cucina a basso contenuto calorico. Basta non comprare opuscoli pseudo-scientifici con lo slogan: “Per chi vuole perdere peso”.

3. Inoltre, non è necessario lottare per un peso ideale che sia lontano dal tuo vero. Il tuo corpo, è un peccato lo stesso! In generale, valutando la tua carnagione e guardando con desiderio il grasso corporeo, non perdere la presenza di spirito e il buon senso. Se non succede nulla, non farti prendere dal panico, consulta persone sobrie che hanno gli stessi problemi. Lo scambio di esperienze ti gioverà senza dubbio.

4. Ricorda: non sei un modello ed è improbabile che lo diventi nel prossimo futuro. Quindi non dare troppa importanza alle tue configurazioni.

Potreste anche non rendervi conto di essere già diventati sostenitori di una corretta alimentazione preparando il soufflé di lucioperca con polpette di riso in salsa di vino. O fette di filetto di manzo con pomodori ripieni di purea di cavolfiore. O medaglioni di vitello in salsa Cointreau con contorno di frutta.

La cucina giapponese può essere definita un punto di riferimento: i cibi giusti più la moderazione nel loro consumo.

Uno o due bicchieri di vino o birra al giorno aiutano a proteggere dalle malattie del sistema cardiovascolare.

I 4 Primi Passi per un’Alimentazione Sanaultima modifica: 2024-05-08T13:33:45+02:00da karlaensada

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.