I 5 cibi migliori da mangiare al caldo, asparagi, menta, zucchine e altri.

Elenco prodotti consentito in calore.

Quando fa caldo, la digestione rallenta. A causa del calore atmosferico che colpisce una persona, il corpo spende molta energia per mantenere la temperatura richiesta. Di conseguenza, l’afflusso di sangue al tratto gastrointestinale diminuisce e i processi metabolici rallentano. Ciò aumenta il carico sul cuore e sui vasi sanguigni. Pertanto, con un tempo simile, non si vuole mangiare molto. Ti diciamo cosa devi mangiare con il caldo per facilitare il lavoro del corpo.

Quando la temperatura sul termometro supera i 25°C, la sete aumenta: ecco come funziona il comportamento difensivo. La persona media è composta per il 60% da acqua, un avvertimento importante è che quest’acqua è salata a causa del sodio e del potassio. Con il caldo, il corpo si raffredda a causa dell’abbondante sudorazione, acqua, sali e oligoelementi evaporano dalla superficie della pelle.

Come determinare di avere disidratazione? Segna la sensazione di sete e frequenza di minzione. Una rara minzione oscura è un segno che bevi poco. Un liquido con utili elementi di traccia entra nel corpo non solo con l’acqua, ma anche con i prodotti. Usando il cibo necessario nel caldo, aiuti il tuo corpo a far fronte al carico e facilitare il lavoro del cuore e dei vasi sanguigni.

Greens

Verdi (prezzemolo, coriandolo, rucola, spinaci, foglie di insalata e altri) – un prodotto utile per il consumo nel caldo, perché contiene circa il 90% di acqua, è importante che questo fluido sia costituito da sali e acido folico necessario per il corpo. Aggiungi verdure fresche in grandi quantità a piatti, insalate, stazioni di benzina, salse. Quindi migliorerai il gusto e il valore nutrizionale.

Menta

L’olio essenziale di menta piperita è molto utile con il caldo, nonostante non abbia molto liquido. La proprietà principale della menta è il raffreddamento, che aiuta a ridurre la temperatura del tratto digestivo dall’interno. Le foglie di menta sono un’aggiunta popolare alle bevande analcoliche come la limonata, e per una buona ragione. Soprattutto con la limonata al cetriolo. Il mentolo naturale dona al cervello una sensazione di freschezza. E l’alcol secondario è in grado di stimolare i recettori della pelle e delle mucose. Una bevanda con foglie di menta aiuta a dissetarsi meglio dell’acqua potabile a temperatura ambiente.

Cetrioli

Questo prodotto è composto per il 90% da acqua più calcio, vitamina C e sali. Il cetriolo disseta perfettamente la sete ed è in grado di raffreddare rapidamente il corpo. Dopotutto, questo ortaggio è un antiossidante. Può essere consumato sia fresco come aggiunta alle insalate, ai piatti caldi, sia come limonata a base di acqua con limone e cetriolo. È importante notare che possono essere consumati solo senza sale. In caso contrario, il sale tratterrà i liquidi, provocando un grave gonfiore.

Asparagi

Gli asparagi sono un alimento ipocalorico e ricco di fibre. Gli asparagi contengono carboidrati, carotene, potassio, lisina, aminoacidi, fosforo, tiamina, riboflavina, asparagina, cumarina, saponina, vitamine B, C, PP. E, soprattutto, contiene molta acqua. Pertanto, è un ingrediente popolare per una dieta purificante. Questo prodotto fornirà lo scarico necessario al corpo quando fa caldo. È meglio usarlo nel grado di “al dente”, per questo ha bisogno di essere cotto in pochi minuti. Ne vengono preparate zuppe, insalate o un piatto completo stufato e bollito.

Zucchine

È meglio dare la preferenza alle zucchine giovani. La composizione della loro polpa comprende elementi come proteine, carboidrati, carotene, acido ascorbico, vitamine B, C, A, pectina, magnesio, calcio, ferro e molta acqua. È nella stagione calda che questa ricca composizione aiuta ad assimilare rapidamente. Le zucchine aiutano a rimuovere le tossine dal corpo. Hanno anche la capacità di saturare rapidamente il corpo, che è importante con il caldo. Esistono molte opzioni per cucinare le zucchine: dal purè di patate alle fette al forno.

I 5 cibi migliori da mangiare al caldo, asparagi, menta, zucchine e altri.ultima modifica: 2024-05-17T19:34:26+02:00da karlaensada

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.