Creato da xavier1962 il 26/02/2006
un po' di tutto

Ultime visite al Blog

monellaccio19xavier1962Giuseppe_TVamorino11prefazione09karen_71m12ps12g.paolo05cassetta2e_d_e_l_w_e_i_s_sCoulomb2003QuartoProvvisoriosurfinia60ineditoalquantoroano2001
 

Contatta l'autore

Nickname: xavier1962
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 61
Prov: TV
 

Area personale

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei Blog Amici

Messaggi del 02/03/2014

Osho, "La ricerca" - intervista a Videha Ricci di Giovanna Lombardi

Post n°3952 pubblicato il 02 Marzo 2014 da xavier1962
 
Tag: Libri

Pubblicato in data 24/dic/2013 da VERDECHIARO EDIZIONI

LA RICERCA - Conversazioni sui Dieci tori dello Zen

«Sappiate traboccare d'energia e non siate avari. Non cercate di tenere per voi, non trattenete: condividete!
Fate in modo che l'attenzione per le persone e le cose divenga il vero e proprio centro della vostra esistenza».

«Ci avviamo verso un insolito pellegrinaggio». Così Osho apre questa serie di discorsi su un tema praticamente senza origine: questo, infatti, è il viaggio dell'uomo, è la nostra ricerca, dietro qualsiasi idea della vita si abbia, al di là di qualsiasi proiezione motivi il nostro agire.
Questa immediatezza non può rinunciare a rivestirsi di forme, se vuole proporsi come messaggio comprensibile all'uomo comune: ecco allora gli espedienti escogitati dai Maestri, che portano a comprensioni improvvise, vere e proprie implosioni di consapevolezza. I dipinti dei Dieci tori dello Zen prima, le poesie poi, e infine i commenti si saldano in questa linea di immediatezza, creando un anello di congiunzione fra la realtà del "vuoto" che è la nostra natura originale e la capacità di penetrazione del discepolo.
Capacità che non va fraintesa: noi non vediamo il nostro volto originale semplicemente perché abbiamo la testa girata da un'altra parte. Con questi discorsi di Osho, ci è offerta la possibilità di entrare in quella dimensione di noi stessi che difficilmente i ritmi quotidiani stimolano. Ma, paradossalmente, è proprio da qui che ci viene la forza per esistere. Entriamo dunque ad annusarci, andiamo e veniamo tra i colori del nostro essere... e d'un tratto, trionfanti, ci si ritroverà immersi nella gioia pura e semplice che noi tutti siamo.
http://www.verdechiaro.com/products/P...
http://www.newliferadio.it/podolos/?p...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Intervista a Vandana Shiva

Post n°3951 pubblicato il 02 Marzo 2014 da xavier1962
 

Pubblicato in data 27/feb/2014 da terranuovaedizioni

Vandana Shiva parla della nuova proposta di legge sui semi, della WTO e della crisi economica ed ecologica. Su Terra Nuova di APRILE 2014, un articolo che approfondisce questo argomento nel dettaglio. Per gli ultimi aggiornamenti disponibili:http://www.terranuovaedizioni.it
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La battaglia di Caterina

Post n°3950 pubblicato il 02 Marzo 2014 da xavier1962
 
Tag: Salute

Pubblicato in data 28/feb/2014 da tg3

Nella giornata internazionale sulle malattie rare parla al Tg3 Caterina, la ragazza che ha fatto della sua malattia una battaglia: Ricordatevi di noi tutto l'anno. 
Servizio di Francesca Sancin

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963