Creato da xavier1962 il 26/02/2006
un po' di tutto

Ultime visite al Blog

monellaccio19xavier1962Giuseppe_TVamorino11prefazione09karen_71m12ps12g.paolo05cassetta2e_d_e_l_w_e_i_s_sCoulomb2003QuartoProvvisoriosurfinia60ineditoalquantoroano2001
 

Contatta l'autore

Nickname: xavier1962
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 61
Prov: TV
 

Area personale

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei Blog Amici

Messaggi del 23/04/2014

Non bombe ma asteroidi - Ist. Naz.di AstroFisica

Post n°4042 pubblicato il 23 Aprile 2014 da xavier1962
 

Pubblicato in data 23/apr/2014 da INAF TV

Tra il 2000 e il 2013, 26 asteroidi, un numero 10 volte maggiore di quanto predetto dai modelli, hanno colpito la Terra o la sua atmosfera sviluppando un'energia di almeno 1 Chilotone. Parte di queste esplosioni sono state rilevate dalla Comprehensive Nuclear Test Ban Detection Network, la rete globale che controlla gli esperimenti segreti con armi nucleari. In occasione della Giornata Mondiale della Terra, la fondazione B612 ha visualizzato quei dati in un'animazione, per supportare il proprio progetto Sentinel, il primo telescopio spaziale finanziato da privati per la caccia agli asteroidi potenzialmente pericolosi.

Servizio di Stefano Parisini, Media INAF.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Frutta secca: benefici e quantità giornaliera consigliata

Post n°4041 pubblicato il 23 Aprile 2014 da xavier1962
 

Pubblicato in data 22/apr/2014 da greenMe.it: sarò buon* con la Terra

La frutta secca oleaginosa (da non confondere con la frutta essiccata) non contiene zuccheri ed è ottima per fare uno spuntino a metà mattina. Contiene vitamina E, acidi grassi essenziali, fibre, ecc.

Loreto Nemi è un Dietista specializzato In Scienze della Nutrizione. Lavora come libero professionista a Roma e Frosinone.
www.dietistaroma.com

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963