Creato da yellowwoman il 15/03/2007

8 marzo

per continuare..insieme

 

Nata femmina

Post n°789 pubblicato il 10 Maggio 2011 da solosorriso

La scrittrice albanese Elvira Dones ha scritto questa lettera aperta al premier Silvio Berlusconi in merito alla battuta del Cavaliere sulle "belle ragazze albanesi". In visita a Tirana, durante l'incontro con Berisha, il premier ha attaccato gli scafisti e ha chiesto più vigilanza all'Albania. Poi ha aggiunto: "Faremo eccezioni solo per chi porta belle ragazze".

Oggetto: Lettera aperta della scrittrice albanese Elvira Dones

 NATA FEMMINA

"Egregio Signor Presidente del Consiglio, le scrivo su un giornale che lei non legge, eppure qualche parola gliela devo, perché venerdì il suo disinvolto senso dello humor ha toccato persone a me molto care: "le belle ragazze albanesi". Mentre il premier del mio paese d'origine, Sali Berisha, confermava l'impegno del suo esecutivo nella lotta agli scafisti, lei ha puntualizzato che "per chi porta belle ragazze possiamo fare un'eccezione. "

Io quelle "belle ragazze" le ho incontrate, ne ho incontrate a decine, di notte e di giorno, di nascosto dai loro magnaccia, le ho seguite da Garbagnate Milanese fino in Sicilia. Mi hanno raccontato sprazzi delle loro vite violate, strozzate, devastate.

A "Stella" i suoi padroni avevano inciso sullo stomaco una parola:puttana. Era una bella ragazza con un difetto: rapita in Albania e trasportata in Italia, si rifiutava di andare sul marciapiede. Dopo un mese di stupri collettivi ad opera di magnaccia albanesi e soci italiani, le toccò piegarsi. Conobbe i marciapiedi del Piemonte, del Lazio, della Liguria, e chissà quanti altri. E' solo allora - tre anni più tardi - che le incisero la sua professione sulla pancia: così, per gioco o per sfizio.

Ai tempi era una bella ragazza, sì. Oggi è solo un rifiuto della società, non si innamorerà mai più, non diventerà mai madre e nonna. Quel puttana sulla pancia le ha cancellato ogni barlume di speranza e di fiducia nell'uomo, il massacro dei clienti e dei protettori le ha distrutto l'utero.

Sulle "belle ragazze" scrissi un romanzo, pubblicato in Italia con il titolo Sole bruciato. Anni più tardi girai un documentario per la tivù svizzera: andai in cerca di un'altra bella ragazza, si chiamava Brunilda, suo padre mi aveva pregato in lacrime di indagare su di lei. Era un padre come tanti altri padri albanesi ai quali erano scomparse le figlie, rapite, mutilate, appese a testa in giù in macellerie dismesse se osavano ribellarsi. Era un padre come lei, Presidente, solo meno fortunato. E ancora oggi il padre di Brunilda non accetta che sua figlia sia morta per sempre, affogata in mare o giustiziata in qualche angolo di periferia. Lui continua a sperare, sogna il miracolo.

E' una storia lunga, Presidente.. . Ma se sapessi di poter contare sulla sua attenzione, le invierei una copia del mio libro, o le spedirei il documentario, o farei volentieri due chiacchiere con lei. Ma l'avviso, signor Presidente: alle battute rispondo, non le ingoio. In nome di ogni Stella, Bianca, Brunilda e delle loro famiglie queste poche righe gliele dovevo. In questi vent'anni di difficile transizione l'Albania s'è inflitta molte sofferenze e molte ferite con le sue stesse mani, ma nel popolo albanese cresce anche la voglia di poter finalmente camminare a spalle dritte e testa alta. L'Albania non ha più pazienza né comprensione per le umiliazioni gratuite.

Credo che se lei la smettesse di considerare i drammi umani come materiale per battutacce da bar a tarda ora, non avrebbe che da guadagnarci. Questa "battuta" mi sembra sia passata sottotono in questi giorni in cui infuriano varie polemiche , ma si lega profondamente al pensiero e alle azioni di uomini come Berlusconi e company, pensieri e azioni in cui il rispetto per le donne é messo sotto i piedi ogni giorno, azioni che non sono meno criminali di quelli che sfruttano le ragazze albanesi, sono solo camuffate sotto gesti galanti o regali costosi mi vergogno profondamente e chiedo scusa anch'io a tutte le donne albanesi.

 

Merid Elvira Dones

 
 
 

Auguri :-)

Post n°788 pubblicato il 22 Aprile 2011 da solosorriso

Buona Pasqua a Tutte :-)

Carmen

 
 
 

Auguri a Tutte :-)

Post n°787 pubblicato il 08 Marzo 2011 da solosorriso

Oggi, al solito, si parlerà molto di donne,  ma lo si farà nel modo sbagliato. Ci regaleranno le mimose per abitudine più che per rispetto...Chi dirà davvero che noi donne continuiamo, purtroppo, a subire ancora discriminazioni e violenze in misura sempre più esponenziale in questa società fatta a  misura di maschio, nonostante tutte le battaglie della nostra emancipazione?
Ci indorano le pillole ma viviamo una realtà di sfruttamento che va dal doppio lavoro all'abuso e la nostra vita, è ancora costellata di doveri  a favore della comodità del maschio. Siamo
responsabili dell'andamento familiare,  e l'uomo ci vuole perfette casalinghe, madri attente, compagne piacevoli sempre pronte a sacrificarsi per il bene della famiglia e, se riusciamo  a portare a casa anche un buon stipendio, meglio ancora!

La realtà dei fatti invece è che siamo tutto questo, ma siamo anche le prime ad essere licenziate nei momenti di crisi e le ultime ad essere gratificate sul lavoro...
Ma chiediamoci perchè siamo così sfruttate? Forse perché siamo  più resistenti, più pratiche, più sensibili e, diciamolo pure con orgoglio,  più intelligenti dei maschi? 
Questa sera molte donne di tutte le età e ceto,  festeggeranno assistendo ad un tristissimo spogliarello maschile, scendendo quindi al livello del maschio più squallido...Penso sia giunto il momento di dire basta a questo tipo di festa della donna! Basta scimmiottare gli uomini per sentirsi più forti e apprezzate!
L'otto marzo ha senso solo se trova il suo significato più importante, questa è una vera festa solo se ritroviamo la nostra "consapevolezza" e la nostra
dignità  di persone con sacrosanti diritti.
Inizia a diventare legittimo provare un senso di fastidio nei confronti di un
8 marzo che si sta relegando sempre più a festa piena di consumismo, retorica, buoni propositi ma ammantata di luoghi comuni che dovremmo eliminare noi stesse.
Molte cose infastidiscono a partire dalla retorica sulla "vittima" che ci riduce a cittadine inferiori che devono essere tutelate, aiutate, supportate...proprio come un essere minoritario a cospetto del maschio...
Reinventiamoci un modo nuovo e moderno di essere donne. Molto è stato fatto ma non è ancora abbastanza...Non abbiamo paura della necessaria solidarietà femminile e uniamoci in battaglie per affermarci  in politica, lavoro, famiglia, solo per il nostro valore e  capacità e non per il nostro corpo.
Ritroviamo quindi il vero senso di gioia di un  8 marzo fatto di solidarietà, consapevolezza e vera  amicizia al femminile. Questo affinchè sia davvero  un giorno utile alle donne e non un giorno di  futili festeggiamenti.

L'8 marzo non deve avere un senso di guerra contro gli uomini ma dovrebbe servire ad amplificare un silenzio sulle loro responsabilità e sulle loro fortune che durano da millenni.
Alleiamoci e ricordiamoci il ritornello di quella vecchia canzone: Siamo Donne, oltre le gambe c'è di più!!! Però crediamoci noi per prime...

  Buon 8 marzo a tutte le Donne del mondo! 

 

 

 
 
 

Auguri a tutte!

Post n°786 pubblicato il 08 Marzo 2011 da ladamadivetro

Buona Festa a tutte le donne.

Ale

 
 
 

8 marzo : che resta della festa ?

Post n°785 pubblicato il 07 Marzo 2011 da stelladanzanteforeve

A casa nostra, la mimosa non è mai mancata.
La mia amata nonna ne aveva una splendida pianta che curava con amore : puntualmente rifioriva, donando mazzi di fiori per tutto il vicinato!
Papà, portava la mimosa alle "sue" donne : la nonna, la mamma ed io.
Donne che ha sempre amato e rispettato, e che per questo celebrava ogni giorno dell'anno.
Ricordo che quel giorno, ovunque era un tripudio di mimose : i negozi ne donavano un rametto, così come la torrefazione e l'edicola. Un gesto affettuoso e generoso, un segno di riconoscenza sincera.
Solo l'avvento del benessere ha mutato i connotati di una festa genuina ed autentica : ho sempre detestato quelle serate per sole donne, che a parer mio non hanno molto senso, se voglio uscire con le mie amiche lo posso fare anche il sette marzo.. oppure il nove aprile.
Oggi se ci pensiamo bene, non ha un gran senso festeggiare.
Mi sembra che la nostra condizione stia pericolosamente retrocedendo, che prevalgano sempre più brutture, violenze, sottomissioni ed ingiustizie.
Le conquiste e le lotte, sono in pericolo : sovrastate da nuovi modelli di donne in cui sicuramente molte di noi ( e meno male!) non si riconoscono.
Le ondate di violenza nei nostri confronti, stanno prendendo dimensioni incontenibili : i fatti di cronaca registrano quotidianamente inspiegabili gesti che spezzano vite per un rifiuto o per un abbandono.
Povere donne.
E noi, donne ormai  mature guardiamo anche con preoccupazione alle donne di domani. Innocenti vittime di cattiveria e pazzia, o disorientate pedine che spesso rincorrono  modelli sbagliati e l'illusione di una vita facile.
Non è facile essere donne oggi.
Viva le donne.

 
 
 

Aspettando l'8 marzo 2) Piccole donne crescono

Post n°784 pubblicato il 07 Marzo 2011 da solosorriso

 

Procediamo senza senso da una parte, dall' altra, vedendo sempre e soltanto noi stessi, più magri, più grassi, più alti, più bassi. All' inizio quel girare in tondo ci fa ridere, poi col tempo, nasce l' angoscia. Dove sarà l' uscita, a chi chiedere aiuto? Battiamo su uno specchio e nessuno ci risponde. Siamo in mille, ma siamo sole. Susanna Tamaro

Credo che nonostante le carenze del nostro sistema sociale, scolastico, educativo e familiare, che non aiuta la difficile crescita di ragazze e ragazzi di oggi, le giovani donne non sono solo quelle che descrive la Tamaro. Non possiamo e non dobbiamo considerare queste fanciulle in crescita, solo un esercito di piccole Barbie tutte uguali.

Se le osserviamo bene invece ci accorgiamo che ci sono anche ragazze che frequentano la scuola e l'Università e sono studiose, ben più dei loro coetanei maschi. Ragazze che si impegnano molto e che tengono in conto i sacrifici economici delle loro famiglie, ricambiandoli con ottimi risultati scolastici spesso superiori ai maschi. Sono giovani donne con i loro valori, principi morali e la faccia pulita, impegnate a progettarsi un futuro, nel quale prevedono non solo lavoro e famiglia, ma impegno nel sociale, volontariato, che spesso già esercitano contemporaneamente agli studi.

Certo ci sono anche le cosiddette veline, le clienti precoci dei centri di chirurgia estetica, le fanatiche del look che sprecano i soldi delle famiglie oppure che non hanno nessuna remora o pregiudizio a guadagnarli con modi poco edificanti e mortificanti per una donna, ma pur rappresentando una parte evidente, sono ancora in misura minima in questo grande calderone che significa oggi essere una giovane donna.
Una vastità di scelte e destini resi possibili dal vecchio movimento femminista, di cui le nuove generazioni possono beneficiare, rispetto a quei percorsi obbligati, univoci e minoritari che erano le vite delle nostre nonne, mamme e di noi donne fino a non molti anni fa.     

Quindi diamo fiducia a queste piccole donne che crescono, altrimenti il mondo maschile avrà sempre di più il sopravvento e potere su di noi...

 

 

 

 
 
 

Auguri!

Post n°783 pubblicato il 07 Marzo 2011 da ormesullasabbia.a

Buon 8 Marzo a Tutte!

Un abbraccio solidale da donna a donna!

Paola

 
 
 

Aspettando l'8 marzo...almeno un sorriso :-)

Post n°782 pubblicato il 05 Marzo 2011 da solosorriso

 

N. B. Questo post è dedicato a tutte le donne per fargli fare quattro risate ed a tutti gli uomini intelligenti che sappiano stare al gioco ridendo di se stessi

 

Corso di formazione per uomini.
Tema del corso: diventare intelligente quanto una donna (quindi essere perfetto!)


PROGRAMMA: 4 moduli di cui uno obbligatorio + 14 temi speciali di approfondimento

OBIETTIVO PEDAGOGICO: Corso di Formazione che permette agli uomini di sviluppare quella parte del cervello della quale ignorano l'esistenza.

MODULO 1: CORSO BASE (OBBLIGATORIO)
1.1. imparare a vivere senza la mamma (2000 ore)
1.2. la mia donna NON è MIA MAMMA (350 ore)
1.3. capire che calcio e formula 1 non sono altro che sport (500 ore)


MODULO 2: VITA A DUE
2.1. avere bambini senza diventare geloso (50 ore)

2.2. smettere di dire boiate quando la mia donna riceve i suoi amici (500 ore)
2.3. vincere la sindrome del telecomando (550 ore)
2.4. non fare la pipì fuori dal water (100 ore, esercizi pratici con video)
2.5. riuscire a soddisfare la mia donna prima che cominci a far finta (1500 ore)
2.6. come arrivare fino al cesto dei panni sporchi senza perdersi (500 ore)
2.7. come sopravvivere ad un raffreddore senza agonizzare (300 ore)

MODULO 3: TEMPO LIBERO
3.1. stirare in due tappe (una camicia in meno di due ore: esercizi pratici)
3.2. digerire senza ruttare mentre lavo i piatti (esercizi pratici)

MODULO 4: CORSO DI CUCINA
Livello 4.1 (principianti): Gli elettrodomestici: ON = ACCESO - OFF = SPENTO
Livello 4.2 (avanzato): la mia prima zuppa precotta senza bruciare la pentola
Esercizi pratici: far bollire l'acqua prima di aggiungere gli spaghetti.

MODULO 5: Sono inoltre previsti dei temi speciali di approfondimento a causa della complessità e difficoltà di comprensione dei temi negli incontri verranno accettati un massimo di 8 aderenti.

TEMA 5.1: il ferro da stiro. Dalla lavatrice all'armadio: un processo misterioso
TEMA 5.2: tu e l'elettricità vantaggi economici del contattare un tecnico competente per le riparazioni (anche le più basilari)
TEMA 5.3: ultima scoperta scientifica cucinare e buttare la spazzatura non provocano né impotenza né tetraplegia (pratica in laboratorio)
TEMA 5.4: perché non è reato regalarle fiori anche se sei già sposato con lei
TEMA 5.5: il rotolo di carta igienica. La carta igienica nasce da sola nel portarotolo? (esposizioni sul tema della generazione spontanea)
TEMA 5.6: come abbassare la tavoletta del bagno passo a passo (teleconferenza con l'Università di Harward)
TEMA 5.7: perché non è necessario agitare le lenzuola dopo aver emesso gas intestinali (esercizi di riflessione di coppia)
TEMA 5.8: gli uomini che guidano quando si perdono possono chiedere informazioni ai passanti senza il rischio di sembrare impotenti (testimonianze)
TEMA 5.9: la lavatrice questa grande sconosciuta della casa
TEMA 5.10: è possibile fare pipì senza schizzare fuori dalla tazza? (pratica di gruppo)
TEMA 5.11: differenze fondamentali tra il cesto della roba sporca e il suolo (esercizi in laboratori di musicoterapica)
TEMA 5.12: l'uomo nel posto del passeggero: è geneticamente possibile non parlare ovvero non agitarsi convulsamente mentre lei parcheggia?
TEMA 5.13: la tazza della colazione al mattino: la tazza lievita da sé fino alla lavastoviglie? (esercizi diretti da Silvan)
TEMA 5.14: comunicazione extrasensoriale esercizi mentali in modo che quando gli si dice che qualcosa è nel cassetto dell'armadio non domandi "in quale?"

Disponibilità per la creazione di specifici incontri per temi a richiesta.

 

 
 
 

8 Marzo

Post n°781 pubblicato il 01 Marzo 2011 da yellowwoman
 

Raccontate il Vostro 8 Marzo !

Forse è proprio questa la forza delle donne: la capacità di aprire il loro cuore alla gioia malgrado tutto.

 
 
 

Per la piccola Yara

Post n°780 pubblicato il 28 Febbraio 2011 da solosorriso

In memoria di quest'altra piccola Donna a cui hanno strappato con ferocia la possibilità di diventare una Donna grande.

In silenzio ma con rabbia, pena e rispetto!

Carmen

 
 
 

 

UTILITA'


immagine1522
il numero di pubblica utilità “Antiviolenza Donna” dedicato al supporto,
alla protezione e all’assistenza delle donne vittime di maltrattamenti e
violenze.

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: yellowwoman
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Etā: 124
Prov: EE
 
Citazioni nei Blog Amici: 58
 

Blog 8 Marzo

 

 

 

 

Contatore per siti

 

 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

santiago.gamboavalpasirio_bleucarmen.piccionekatya_adavinR3natasnoopy02desy041foreverfashion84melissa2005_3esmy1miciafurettaBenedettadalcielophysoplexis3lillo.bis
 

ULTIMI COMMENTI

quando Elvira Dones curava i programmi della TV...
Inviato da: Francesco Cozzolino
il 10/09/2015 alle 14:01
 
Amica, apprezzo questo tuo post. Pura veritā in simboli e...
Inviato da: ladamadivetro
il 08/03/2014 alle 11:31
 
Ciao sono rimasta veramente colpita da questo post. Un...
Inviato da: lunagialla82
il 21/01/2014 alle 15:06
 
lo so che hai gia saputo questa storia,ma rimango sempre...
Inviato da: yabusa1979
il 01/08/2013 alle 10:56
 
Sono una figlia adottiva che cerca la sua mamma, quanto...
Inviato da: Daniela
il 02/05/2013 alle 00:29
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963