« Messaggio #38Messaggio #40 »

Post N° 39

Post n°39 pubblicato il 15 Febbraio 2007 da falcopellegrino0

In questi giorni sono stato al paese, ho ancora molte ferie vecchie per cui ritengo opportuno sfruttarle per seguire i lavori in campagna. Certo che non pensavo fosse così faticoso.

Mi viene il dubbio di essermi imbarcato in un impresa al di sopra delle mie capacità. I magazzini  sono quasi del tutto crollati, e la casa non sta meglio.  Le stalle sono in condizioni peggiori, ma, considerato che animali, almeno per il momento ho deciso di non metterne, le lascerò nello stato in cui si trovano, mettendole solo in sicurezza. Poi si vedrà. Si non sarà né facile né breve.

Comincio pure a temere le avversità meteorologiche. Sto toccando con mano i guasti prodotti a questa nostra terra da uno sfruttamento delle risorse ad dir poco selvaggio. La mimosa è quasi completamente fiorita con un bel mese di anticipo, l’otto marzo mi sa che si dovranno regalare i fiori di plastica.

 L’uliveto non potrò rimetterlo tutto in coltivazione: nel paese non si trova più manodopera per la raccolta delle olive, e un migliaio di  piante non è umanamente possibile gestirle da solo, almeno io non ci riesco. Ho deciso, quindi,  di rimetterne solo un centinaio in coltivazione. Sapete una cosa? Ho scoperto che è vietato tagliare gli alberi di  ulivo.

Lo scasso per l’impianto del vigneto è ormai completato, starà così per tutta l’estate per “arieggiare” ed in autunno pianterò tutti vitigni di aglianico, che dà un vino straordinario, adatto all’invecchiamento per lunghi anni, non a caso lo si definisce il barolo del sud. Metterò anche alcune piante di malvasia e moscato così potrò sperimentare lo spumante casalingo.

La cosa che mi dispiace è che ho dovuto far abbattere molti alberi da frutta ormai secchi per l’incuria di anni.  Sono, però riuscito a recuperare una pianta di prugne che è quasi impossibile trovare in altre parti d'italia, perchè hanno bisogno di molto caldo e maturano  solo qui nel sud, in agosto. Sono leggermente acidule ed hanno una forma oblunga di colore dorato. Mi dispiace per un ciliegio che maturava intorno alla seconda metà di maggio, non è recuperabile e non si trovano piante simili, non sui cataloghi almeno.  

Ho avuto anche una proposta di trasformare tutto in un agriturismo, ma la cosa non mi appassiona per niente per due motivi semplici semplici: il primo perché sarei costretto a lavorare anche quando non mi va ed il secondo perché lo vedo come un atto di violenza a quella terra, non avendo più la possibilità di preservarne la tranquillità.  

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/zx/trackback.php?msg=2296358

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> La Guzzanti non diffamò Mediaset su XXI secolo?
Ricevuto in data 23/02/07 @ 20:32
http://www.articolo21.info/editoriale.php?id=2199 Sabina Guzzanti non ha diffamto Mediaset nella ... (continua)
 
Commenti al Post:
betulla64
betulla64 il 15/02/07 alle 13:45 via WEB
Aspetto, affascinata come poche volte, le prossime puntate di questa storia che è proprio ma proprio bella...
(Rispondi)
 
nimriel
nimriel il 16/02/07 alle 18:19 via WEB
Io idem. E' affascinante leggere il tuo cammino, caro F. Mi piacerebbe fare un giro per questo tuo podere e vedere il prima e il dopo. Intanto mi godo le immagini che trasmetti... Non stancarti troppo ma non demordere!
(Rispondi)
 
 
falcopellegrino0
falcopellegrino0 il 27/02/07 alle 13:27 via WEB
pigro come sono è difficile che possa stancarmi.
(Rispondi)
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 26/02/07 alle 14:39 via WEB
Buone le prugne purché non siano quelle della California che sembrano le uniche che ci siano in commercio.
Con l'agriturismo saresti costretto a sopportare anche gente che, magari, non ti piace. Bello questo tuo nuovo cammino.
(Rispondi)
falcopellegrino0
falcopellegrino0 il 27/02/07 alle 13:26 via WEB
lavori bloccati per via del tempo, con tutta questa pioggia non si deve entrare nei terreni. no quoti,rasserenati, le prugne non sono quelle della california, sono piante autoctone.
(Rispondi)
EbastaUominiBrutti
EbastaUominiBrutti il 25/02/08 alle 19:54 via WEB
abbattere un ulivo? ...è terribile......
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

mariomancino.mniokoeanimabilefalcopellegrino0RendezVous_Rendyneghenshara_sssheyla2013dodylyBacardiAndColamennillosalvatorecassetta2animatangheraleielealtre
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.