Creato da gianor1 il 07/01/2005
Da qualche parte una farfalla batte le ali e mette in moto un meccanismo irreversibile dalle conseguenze imprevedibili.
 

Messaggi di Maggio 2017

Mania di grandezza incontrollabile

Post n°765 pubblicato il 28 Maggio 2017 da gianor1
 

                               

Ho carattere, ma non prendetemi alla lettera.
L'attitudine primaverile di Gian (per un uso continuativo e sensato del blog):
AAA,offromi, giovane, prestante, bella presenza, come accompagnatore
in serate interessanti  per menù "eroticamente" piccanti e deliziosi*  a domicilio per
donne dai diciotto ai novantanni. Solo per il periodo primaverile (no perditempo).
Per ulteriori informazioni lasciare commenti sotto questo post, con
indirizzo di posta elettronica (non facoltativo). Sarete tutte contattate, per una primavera magica, indimenticabile!

*Cous cous piccante alla carlofortina - Acciughe al forno con pomodorini e peperoncino di Calabria - Cartoccio di patatine novelle con peperoncino e rosmarino - Budino alle fragole ricoperto di cioccolato bianco al peperoncino - Liquore al cioccolato con habanero...Cosa credevate? Quanta malizia!!!

(Informo i signori uomini che lasceranno commenti al post con strane intenzioni,
che per vendetta dovranno sorbirsi 30 post ben strutturati  sull'Isola dei famosi o sul Grande fratello)

 
 
 

Estraneo

Post n°764 pubblicato il 19 Maggio 2017 da gianor1
 

Sono anticonformista, agisco in maniera opposta da molti.
Non mi sento conforme ai comportamenti della maggioranza.
Non che questo essere mi faccia piacere, spesso non lo gradisco ma non posso farci nulla.
Non sono migliore, non sono peggiore.
Sono antitetico.
Disuguale da molti e, quindi, affine a pochi.
Sono un componente di una minoranza poco vistosa.
Ascolto melodie che pochi conoscono, leggo libri poco valutati, apprezzo personaggi ignoti ai più...
Ho difformi ideologie politiche, possiedo il senso laico della religione, mi trovo confacente in una società che rispetta le tradizioni, la cultura.
Sono fuori dalle grandi statistiche.
Difficilmente sono tra i milioni d'italiani che secondo i max media si accingono a fare qualcosa.
Non mi piacciono le feste comandate che diventano solo opportunità commerciali, i libri che registrano numerose copie di vendita, le vacanze organizzate, le dicerie, le feste notturne clandestine.
Non è snobbismo, non lo scelgo premeditamente.

Essere controcorrente mi soddisfa, non lo nego o forse m'inorgolisce?
E' un'emancipazione ma a volte anche un fardello...Sentirsi estraneo nel proprio paese, essere la deroga che affoga nella regola, essere la vetta di una statistica perversa. Non desidero esaltare il mio essere individuo, ma esclusivamente definire una verifica oggettiva sui comportamenti
Per questo ho timore di non essere accettato.
Di tanto in tanto mi adombra la vertigine.
In alcun i casi "cupio dissolvi".

 
 
 

Esperienza consapevole...

Post n°763 pubblicato il 10 Maggio 2017 da gianor1
 

Il tempo fluisce rapido e gli anni appesantiscono l'evoluzione fisicamente e moralmente. Devo prenderne atto. E' necessario  riflettere con più costanza sugli accadimenti, sul calendario le cui pagine si alternano velocemente. Segno con un cerchio rosso le festività, i termini, gli incontri stabiliti e da regolare, i viaggi...Soste mediane dell'esistenza con il punto di arrivo ancora incerto.
" Oramai sono quindici anni che operi didatticamente, acquisendo un esperienza consapevole  e quasi automatica". Così  ha detto il mio preside. Personalmente non credo che questa sia la verità. Ogni giorno domando cosa faccio e mi rispondo che in realtà conosco e so poco. Il mistero "atroce" è non capire perchè lo faccio. Non sarà che tutte le azioni che intraprendo sono dovute alla forza d'inerzia?
Probabilmente sono ritornato allo stadio infantile delle domande...
L'effettivo quesito è che i colleghi reputano che io svolga  lodevolmente la professione. Il contesto  è alienante. Gli elogi aggravano l'insieme.
Il mio convincimento si differenzia da chi mi giudica.
E' sempre un punto di vista aleatorio, assolutamente non oggettivo.
Di una cosa sono certo: l'eccellenza si intravede solo nella mediocrità.
Non è un successo. E neppure una parità.
Ecco perchè è appagante andare controcorrente. E' un impegno faticoso
ma vero e sincero.

 
 
 

Frammenti di un incontro

Post n°762 pubblicato il 03 Maggio 2017 da gianor1
 






Artemide,stanotte in cielo
di nuovo emerge perfetta
e illumina malinconici ricordi
di un  estate preterita.
E' quiete
interrotta dal frusciare lieve
di foglie caduche
sul parco vicino.
Le onde lievi e lunghe
si distendono sulla rena ancora calda
di color avorio.
La dolce collina del Diavolo,
abbracciata da mirto e corbezzoli,
da lecci e ulivi temprati da secoli,
strappati alla terra da genti passate,
spezza la linea tortuosa dell'orizzonte.
Sinuosi e incostanti percorsi
uniscono antichi sentieri
alla strada della memoria.
Intanto quattro mani intrecciate
accanto alle fiamme,
conducono il vino alle labbra
ed attendono assieme il mattino.

 

 
 
 

Area personale

 







Sono per la salvaguardia del grafema Ch

 

Ultime visite al Blog

georgiasensielyravRobertAlianolacartavincente1RosanaRanierianima_on_lineLeilafelicemonellaccio19AgataSempriniSerenaMarino0RosaGiordanoNagianor1cassetta2surfinia60
 
Citazioni nei Blog Amici: 260
 


 

 

 

Spigolature

AFORISMA
L'educazione è una cosa ammirevole,ma è bene ricordare,
di tanto in tanto,che nulla che valga la pena di conoscere
si può insegnare.
Oscar Wilde



PROVERBIO SARDO
Nen bella senza peccu,nen fea senza tractu.
Non c'è una bella senza difetto,nè una brutta senza grazia.


"Il lavoro del maestro è come quello della massaia, bisogna ogni mattina ricominciare da capo: la materia, il concreto sfuggono da tutte le parti, sono un continuo miraggio che dà illusioni di perfezione. Lascio la sera i ragazzi in piena fase di ordine e volontà di sapere - partecipi, infervorati - e li trovo il giorno dopo ricaduti nella freddezza e nell'indifferenza. Per fare studiare i ragazzi volentieri, entusiasmarli, occorre ben altro che adottare un metodo più moderno e intelligente. Si tratta di sfumature, di sfumature rischiose ed emozionanti.Bisogna tener conto in concreto delle contraddizioni, dell'irrazionale e del puro vivente che è in noi. Può educare solo chi sa cosa significa amare".

 

Armonia delle forme

 



 

 

Solidarietā


 
,

,

,



 

 
 



 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963