Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Cronaca olimpiadi 08 agostoFury »

The Divergent Series: Insurgent

Post n°13288 pubblicato il 08 Agosto 2016 da Ladridicinema
 

Difficile approcciarsi al contemporaneo The Divergent Series: Insurgent, secondo capitolo della saga dei “divergenti” senza avere negli occhi l'eroina femminile di Hunger Games, Katniss Everdeen, e il preciso contesto distopico nel quale agisce uno dei personaggi femminili più riusciti sullo schermo.
 


Nonostante ciò, il film diretto da Robert Schwentke, non sembra avere terrore dei paragoni e prosegue nella narrazione di una civiltà futuristica colta nel pieno di una guerra civile e capitanata da Tris Prior (Shailene Woodley), unica outsider in un imprecisato mondo dominato da rigide regole sociali. Ma Insurgent trova il proprio maggiore difetto in uno scenario che, seppur permeato da una componente distopica, vede la quasi totale assenza di qualunque concetto filosofico caratterizzi di solito, con forza, l'intero genere fantascientifico.
 

Sì, perché Insurgent è sostanzialmente una storia d'amore, anzi di vari tipi di sentimento. Quello sensuale e quello genitoriale soprattutto, dove lo sfondo distorto e futuristico rappresenta una cornice piuttosto abbozzata invece di un vero e proprio tema di per sé in grado di dare un respiro universale al ritmo avanguardistico. Nel film, l'intera scena è sorretta quindi dalla brava Shailene Woodley e da un corollario di star note, come Naomi Watts e Kate Winslet, professioniste capaci di portare avanti la trama anche in assenza di un forte background di senso.



 
Eppure la narrazione procedei personaggi si moltiplicano e assistiamo con pathos ai tormenti interiori, che occupano buona parte della scena, della protagonistaTris Prior e del suo fidanzato Quattro (Theo James). Ed è come veder scorrere un prodotto medio sul grande schermo, che sicuramente intrattiene, ma di certo non risponde a nessuna delle domande esistenziali alle quali ci hanno abituato da tempo pellicole di questo tipo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963