Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« LA MAGNANI: RETROSPETTIV...La testimonianza diretta... »

GAME OF THRONES – UNA TEORIA DEI FAN NON È PIÙ UNA TEORIA A QUANTO PARE (SPOILER, FORSE…)

Post n°13177 pubblicato il 08 Maggio 2016 da Ladridicinema
 

 

 

 

da https://blog.screenweek.it/2016/05/game-of-thrones-teoria-dei-fan-non-piu-teoria-quanto-pare-spoiler-forse-511482.phpL'ultimo episodio di Game of Thrones e il primo spot della puntata 6x03 hanno letteralmente infiammato gli appassionati della saga. A quanto pare, una teoria che circola da quasi vent'anni, potrebbe corrispondere effettivamente alle idee di George R.R.Martin. Ecco di cosa stiamo parlando [ATTENZIONE: SPOILER, potenziali...]

 

Il secondo episodio della sesta stagione di Game of Thrones – Il Trono di Spade ha causato non poche palpitazioni negli spettatori dell’acclamata serie tv (QUI la nostra recensione) mentre tra i fan che hanno letto negli anni i romanzi di George R.R.Martin (e ci sono invecchiati considerando che il primo risale al 1996) ci sono stati dei veri e propri casi di infarto.

Dopo le sorprese di “Home”, siamo in attesa del terzo episodio, intitolato “Oathbreaker, che andrà in ondadomenica 8 maggio su HBO e Sky Atlantic HD in contemporanea (e in streaming su Sky On-Line).

Se credevate che la scena del risveglio di Jon Snow fosse una delle più scioccanti dell’intera saga, preparatevi a quello che vi sto per raccontare!

C’è infatti una teoria che circola da quasi vent’anni tra gli appassionati, e da alcuni indizi pare che i nodi stiano venendo al pettine e tra pochi giorni potremmo aver conferma che… non si tratti più di una mera fan-theory!

LYANNA STARK

I fan di lunga data della saga di Martin hanno fatto un balzo sulla sedia non quanto nella scena finale, ma nei primi minuti di “Home“! La visione di Bran Stark, il flashback vissuto in prima persona insieme al Corvo a Tre Occhi interpretato dal grandissimo Max Von Sydow (c’è stato un recasting, prima era Struan Rodger) ci porta a Grande Inverno, molti anni prima.

Abbiamo potuto vedere per la prima volta un giovane Eddard “Ned” Stark, il futuro lord di Grande Inverno (Sean Bean da adulto nella prima incredibile stagione), il fratello Brandon e finalmente LEI: Lyanna Stark! 

Si tratta della sorella di Ned, personaggio che praticamente non compare nei libri, ma la cui triste storia è a dir poco cruciale per le intere Cronache del Fuoco e del Ghiaccio, per la psicologia dei personaggi, gli intrecci narrativi e non solo!

Lyanna Stark era l’unica sorella di Eddard e morì a 16 anni alla fine della ribellione di Baratheon. Descritta come una sorta di “giovane e vivace amazzone”. Più ostinata e selvaggia rispetto a Ned (molto simile ad Arya per intenderci) fu promessa in sposa a Robert Baratheon, che l’amava perdutamente, anche se non si accontentava di un solo letto causando spesso perplessità in Lyanna.

Durante il torneo di Harrenhal il Principe Rhaegar Targaryen, erede del Trono di Spade (figlio di Aerys II Targaryen, il Re Folle, fratello maggiore di Daenerys) la cinse con una corona di rose nominandola regina d’Amore e Bellezza del torneo, al posto della moglie, la Principessa Elia di Dorne (sorella maggiore di Oberyn). In quel momento “tutti i sorrisi morirono“, e poco dopo il principe la rapì portandola nella Torre della Gioia tra le montagne di Dorne.

La rabbia conseguente fu la causa scatenante della Ribellione di Robert Baratheon, che vendicò l’affronto uccidendo Rhaegar nella battaglia del Tridente. Dopo il saccheggio di Approdo del Re, Ned e sei compagni andarono a cercarla nella Torre della Gioia, e lì combatterono contro tre cavalieri della Guardia reale, ser Gerold Hightower, comandante della guardia reale, e il celebre ser Arthur Dayne.

Morirono tutti tranne Eddard e Howland Reed, il padre di Meera (la ragazza che ha accompagnato Bran dal Corvo). Il salvataggio fu però tardivo: Ned trovò Lyanna morente su un letto di sangue che stringeva convulsamente una corona appassita di rose blu. Lei lo costrinse a giurarle qualcosa, ma non si sa la natura di tale giuramento (“Promettimelo Ned...”), che però perseguitò Ned per il resto della sua vita. Fu seppellita a Grande Inverno, nell’ancestrale cripta di Casa Stark, come da lei richiesto a suo fratello poco prima di morire. La sua morte favorì la riconciliazione tra Ned e Robert, che si ritrovarono a condividere lo stesso dolore e divennero grandi amici e alleati.

LA TORRE DELLA GIOIA

Nonostante la conferma ufficiale non sia mai arrivata dalla produzione, le scene della Torre della Gioia sono già state girate lo scorso autunno. La splendida location scelta è il Castillo de Zafra che si trova a Campillo de Dueñas, che si trova in Spagna nella provincia di Guadalajara (vedi immagine cover articolo e nostro speciale dello scorso luglio).

Come abbiamo visto negli ultimi secondi dello spot ufficiale del terzo episodio, intitolato Oathbreaker, che andrà la notte di domenica 8 maggio, il prossimo flashback/visione di Bran sarà ambientato fuori dalla Torre, e vedrà combattere il celebre guerrigliero Ser Arthur Dayne (qui sotto, con il simbolo dei Targaryen sull’armatura) contro un agguerrito Ned Stark e i suoi alleati.

Speriamo di assistere ad battaglia spietata, cruda e senza esclusione di colpi, anche se non sappiamo sarà già presente interamente nel terzo episodio oppure verrà divisa in parti. Questo non significa necessariamente che laTeoria in questione, che vi illustrerò a breve, sia vera. Scopriamola insieme…

DA QUESTO MOMENTO FANTA-SPOILER: decidete voi se proseguire con la lettura.

R + L = J

Una delle teorie più antiche dei fan di Game of Thrones, nata a quanto pare nel 1996 quando internet non tutti lo avevano in casa, e non esisteva né Facebook o Twitter, ha dovuto attendere quasi vent’anni prima di scoprire se corrisponda o meno alla realtà.

(Fortuna vuole che) George R.R.Martin non abbia ancora terminato il nuovo romanzo, che si spera possa uscire entro il 2016, e per questo la serie tv anticiperà la conferma o la definitiva smentita di questa teoria, denominata R+L=J, nei prossimi episodi.

Fino a questo momento abbiamo conosciuto Jon Snow come il figlio bastardo di Ned Stark. Ma sul serio, Ned vi è mai sembrato capace di mettere le corna all’amata Catelyn con una prostituta? E Jon Snow poteva davvero essere un semplice “bastardo” con quell’incredibile arco narrativo creato da Martin per lui?

Secondo questa teorie, nelle vene di Jon Snow scorre sangue nobile al 100%. Ecco perché:

Rhaegar (Targaryen) + Lyanna (Stark) = Jon

Jon in realtà sarebbe nato dall’unione di Rhaegar e Lyanna, che lo diede alla luce con un parto a lei fatale, proprio poco prima dell’arrivo del fratello alla Torre della Gioia. Lyanna fece promettere a Ned di prendersi cura del figlio e di proteggerlo con le sue ultime parole, e per questo Ned Stark avrebbe mascherato l’accaduto dichiarando che il bambino fosse frutto della sua infedeltà. Ricordiamo infatti che Robert avrebbe ucciso volentieri ogni Targaryen ancora vivo, e solo per amore e rispetto della sorella Ned (e anche perché era presente solo Howland Reed insieme a lui). Nei libri infatti Ned ha sempre definito Jon come “mio sangue” (Stark) e non “mio figlio”.

Jon “Snow” Targaryen sarebbe l’erede al Trono di Spade, alla faccia di chi l’ha sempre definito un bastardo e battendo per diritti di successione anche sua “Zia” Daenerys in quanto erede maschio. BOOM.

Oppure Jon, nonostante figlio di un principe ereditario e di una nobile, essendo nato fuori dal matrimonio (Rhaegar ricordiamolo era sposato con Elia di Dorne) rimane ugualmente un bastardo, anche se ricordiamo che nella storia dei Targaryen ci sono stati casi di multiple mogli (e rapporti incestuosi)?

Ironia della sorte, ma in ogni caso… Il Trono è di chi se lo prende, come ha ben insegnato l’Usurpatore Baratheon!

STUPRO O AMORE?

Se la teoria fosse vera, un altro quesito essenziale si spera possa avere risposta a breve: Lyanna è stata vittima della violenza di Rheagar o il loro era vero amore? Lyanna è stata davvero rapita contro la sua volontà?

Secondo i fan i due sarebbero stati innamorati, ed ecco la loro rilettura:

“Rhaegar Targaryen era sposato con Elia Martell, da cui ebbe due figli, Rhaenis ed Aegon. Il matrimonio fu politico, ma Rhaegar conobbe il vero amore al torneo di Harrenhal nell’anno della falsa primavera, perdendo la testa per Lyanna Stark, che lo ricambiava. I due si incontrarono segretamente più volte alla Torre della Gioia nelle Montagne Rosse di Dorne, dove Lyanna rimase incinta. Rhaegar però dovette partire per combattere Robert e tre membri della Guardia Reale vennero inviati alla Torre della Gioia per proteggere Lyanna e il nascituro. In qualche modo Ned scoprì dove si trovava Lyanna e dedusse che Rhaegar l’avesse rapita. Ned vinse la battaglia ed entrò nella torre per cercare Lyanna. Lei aveva dato alla luce il bambino, ma, a causa di complicazioni durante il parto, era in fin di vita. Strappò ad Eddard la promessa di non rivelare a nessuno le vere origini del bambino, per paura che l’odio di Robert (suo promesso sposo) per i Targaryen lo portasse ad ucciderlo. Poi spirò. Eddard chiamò il bambino Jon. Quindi si recò verso Stelle al Tramonto, per restituire la famosa spada Alba che era appartenuta ad Arthur Dayne, cavaliere leggendario e valoroso, molto ammirato anche da Ned. Forse in quel luogo Ned e la nutrice Wylla cospirarono per far credere che lei fosse la madre di Jon. Ashara, vecchia fiamma di Ned, si suicidò in circostanze non chiarite. Eddard si diresse infine a nord con Jon, portando il figlio “bastardo” con sé a Grande Inverno.”

Lo scopriremo prossimamente, ma ecco alcuni indizi sparsi per i vari romanzi della saga che sembrerebbero propendere per un innamoramento. Ecco alcuni passi che abbiamo raccolto:

– Rhaegar era in realtà un uomo gentile, rispettato e amato da tutti. Difficile pensare avesse rapito la ragazza contro la sua volontà.

– Lyanna non era più convinta di sposare Robert, e più volte si era confidata con il fratello sull’argomento. La ragazza era rimasta in particolar modo turbata del fatto che l’uomo avesse avuto un figlio illegittimo da una ragazza della Valle

– Mentre è in preda alle allucinazioni nella Fortezza Rossa, Ned si ricordò del “momento in cui tutti i sorrisi si spensero“, quando il principe Rhaegar Targaryen condusse il cavallo oltre sua moglie per lasciare la corona di regina di bellezza in grembo a Lyanna. Una corona di rose dell’inverno “blu come la brina“.

– Perché ben tre uomini della Guardia Reale (tra i più valorosi) si trovavano alla Torre della Gioia invece che in battaglia a difesa di ciò che rimaneva dei Targaryen? La ragione più ovvia è che Lyanna portasse in grembo il figlio di Rhaegar, e che le cappe bianche fossero lì per proteggere il sangue reale.

– Lyanna morì di febbre, in una stanza che odorava di “sangue e rose”. Dal momento che il combattimento avvenne fuori dalla torre, si suppone che il sangue derivi dal parto di Lyanna. Martin ha usato un’altra volta il termine “letto di sangue” per indicare il parto quando Mirri Maz Duur dice di conoscere i segreti del “letto di sangue”, riferendosi, appunto, al parto.

– “Promettimelo, Ned. La febbre le portava via le forze e la sua voce stava affievolendosi come un sospiro, ma appena lui diede la sua parola, la paura svanì dagli occhi di sua sorella.” L’oggetto della promessa che Lyanna strappa a Ned, richiamata numerose volte nei libri, non è è mai stato reso noto. Perché avrebbe dovuto avere addirittura paura riguardo al luogo della propria sepoltura? I fan sostengono che in realtà Lyanna abbia chiesto a Ned di mantenere il segreto circa la vera identità di Jon, e di proteggerlo dall’ira di Robert contro i Targaeryan.

– “Lo farò, le promise Ned. E questa fu la sua maledizione […]. Pensò alle promesse che aveva fatto a Lyanna mentre giaceva morente, ed al prezzo che avrebbe pagato per rispettarle.” Altro passo importantissimo che denota la fatica e il sacrificio che costò a Ned quella promessa.

– “La menzogna lo fece sentire sporco. Sono le bugie che diciamo per amore, pensò. Possano gli dei perdonarmi.” Iltormento di Ned è un elemento che pervade il primo romanzo della saga, e non vi sono molte altre potenziali spiegazioni se non quella di aver nascosto la vera origine del nipote Jon. Un segreto che non poteva condividere con nessuno.

– “Lui non era alieno a sonni tormentati. Aveva vissuto nella menzogna per quattordici anni, ed ancora lo tormentavano di notte.” Il fatto è che Jon proprio in quel periodo ha 14 anni…

STAY TUNED

Pare che Martin si sia indispettito molto quando scoprì dell’esistenza della teoria R+L=J, perché credeva di essere riuscito a tenere perfettamente nascosta la discendenza di Jon, punto cardine dell’intera saga. Ma se hai milioni di lettori in tutto il mondo, e uno tra i fandom più attenti, intelligenti e attivi mai visti, dovresti considerare un onore il fatto che sia stato dedicato così tanto tempo alle speculazioni a riguardo.

Per cercare di depistare i fan, nel romanzo A Dance With Dragons (l’ultimo libro pubblicato) si parla di Jon come figlio di Ned e di una pescatrice delle Dita. Ma chi ci crede ora, in particolare ora dopo aver visto questo episodio e pregustando le sorprese in arrivo con la puntata numero tre?

I FAN HANNO RAGIONE? CHE NE PENSATE DELLA TEORIA?

Riguardiamo insieme lo spot di Oathbreaker, andrà in onda domenica 8 maggio alle ore 3 di notte su Sky Atlantic e in streaming su Sky On-Line, che anticipa la sequenza della battaglia fuori dalla Torre della Gioia negli ultimi istanti:

 

Questa è invece la sinossi ufficiale del terzo episodio, scritto dagli showrunner David Benioff e D.B. Weiss, mentre la regia è curata dal veterano Daniel Sackheim.

Daenerys (Emilia Clarke) incontra il suo futuro. Bran incontra il passato. Tommen affronta l’Alto Passero (Jonathan Pryce). Arya (Maisie Williams) si allena per diventare Nessuno. Varys (Conleth Hill) trova una risposta. Ramsay riceve un regalo.

Vi ricordiamo che la serie basata sulla celebre saga letteraria di George R.R. Martin ha vinto il prestigioso Emmy Award come Miglior Serie Drammatica nel 2015.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinemaparadiso/trackback.php?msg=13398997

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963