Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Torneranno i pratiIl ritorno di Zucchero. ... »

Capitan Harlock - L'arcadia della mia giovinezza

Post n°13171 pubblicato il 08 Maggio 2016 da Ladridicinema
 

Emanuele Sacchi     * * * - -
 
Locandina Capitan Harlock - L'arcadia della mia giovinezza

La Terra cade sotto i colpi degli invasori da Illumidas. Ad Harlock e ai suoi amici non resta che la resa, ma le parole di Maya attraverso la sua radio clandestina infondono coraggio nei cuori dei terrestri, incitandoli a una disperata rivolta.
Simbolo di tutti gli spiriti indomiti e avventurosi, emblema della ribellione anarchica, Capitan Harlock è uno dei personaggi-simbolo degli anime anni '70 e '80, di quelle serie Tv o di quei lungometraggi che hanno educato un'intera generazione, insegnando valori di umanità, onore e fratellanza. Ultimo dei pirati, Harlock vaga irrequieto, sventolando il suo Jolly Roger, intorno alla Terra, come un esiliato che non disdegna del tutto il suo stato di isolamento. Primo film a provare a scavare nelle radici del carattere del condottiero éCapitan Harlock - L'arcadia della mia giovinezza, due ore di prequel sulla genesi del personaggio ed eroe, che si scopre essere un ex-militare ma soprattutto un uomo capace di amare, costretto dalle circostanze a perdere la sua compagna e a scegliere un destino di solitudine e lotta per la libertà. 
Spezzando così la continuity con la serie originale, prima delle successive e definitive alterazioni del passato di Harlock in Harlock Saga. Lo scopo di L'arcadia era molto ovviamente quello di ogni prequel che si rispetti: fornire tutte le risposte e trovare una spiegazione per i comportamenti peculiari di Harlock o per la sua condizione (la famosa benda su un occhio). La visione ad anni di distanza del film colpisce per più di un verso: da un lato stupisce la cura per i dialoghi e per la psicologia dei personaggi, raramente riscontrabile negli anime di venti o trenta anni dopo, così come la capacità di affrontare eventi tragici senza indulgere in melodrammatici esibizionismi. Prevale una sensazione di pessimismo cosmico, un "no future" totale che non lascia indifferenti. Il rovescio della medaglia è invece costituito dal lato visivo e tecnologico che, ovviamente, riserva le maggiori delusioni.
Troppa staticità e tendenza alla ripetizione nei disegni, interamente realizzati a mano e quindi impossibilitati nella resa di una profondità di campo (in cui ogni personaggio sullo sfondo gode di vita propria) oggi consentita dalla computer graphics e dalla intelligenza artificiale delle routine utilizzate. Nonostante un invecchiamento difficile, L'arcadia della mia giovinezza resta una delle tappe fondamentali dell'epopea dell'eroe di Matsumoto Leiji, resa smagliante dal nuovo restyling tecnologico.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963