Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

Messaggi del 28/08/2014

 

One on One

Post n°11680 pubblicato il 28 Agosto 2014 da Ladridicinema
 

Il-dae-il

Poster

Una studentessa viene rapita, stuprata, assassinata. Sette persone, appartenenti alla setta delle Ombre (The Shadows), terrorizzano i sette sospettati del delitto. "Ma chi di quei sette sei tu?". Di One on One il regista ha detto: «È un film sul posto in cui vivo, la Corea. Che si sia d'accordo o meno con il finale del film, se non ci si sente ammazzati non bisogna mettersi a guardarlo. L'ho fatto perché qualcuno capisca. Sennò non ha senso. Questo è ciò che siamo noi ora».

  • DISTRIBUZIONE: Fil Rouge Media
  • PAESE: Corea del Sud
  • DURATA: 122 Min
NOTE:

Film d'apertura, fuori concorso, di Venice Days Giornate degli Autori al Festival di Venezia 2014

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Under the skin

Post n°11679 pubblicato il 28 Agosto 2014 da Ladridicinema
 

Under the skin

Poster

Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Michel Faber Sotto la pelle e vede Scarlett Johansson nel ruolo di Isserley, un'aliena che percorre le autostrade deserte a caccia di prede umane, sfruttando la sua bellezza come esca. Isserley avrà modo di conoscere e apprezzare la natura degli uomini e delle donne e mettere così in dubbio la propria identità e origine aliena.

  • FOTOGRAFIADaniel Landin
  • MONTAGGIOPaul Watts
  • PRODUZIONE: Film4, FilmNation Entertainment, JW Films
  • DISTRIBUZIONE: BIM
  • PAESE: Gran Bretagna
  • DURATA: 107 Min
NOTE:

Presentato in concorso al Festival di Venezia 2013

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Under the skin

Post n°11678 pubblicato il 28 Agosto 2014 da Ladridicinema
 
Tag: trailer

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Mud

Post n°11677 pubblicato il 28 Agosto 2014 da Ladridicinema
 
Tag: trailer

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Mud

Post n°11676 pubblicato il 28 Agosto 2014 da Ladridicinema
 

Poster

Ellis (Tye Sheridan) un ragazzino quattordicenne che, in giro con l'amico Neckbone (Jacob Lofland), incontra casualmente, in un piccolo isolotto sul Mississippi, Mud (Matthew McConaughey), un fuggitivo con un serpente tatuato sul braccio e una pistola sempre pronta all'uso. Nonostante sulla testa di Mud pendano una taglia che fa gola a tanti e un mandato di cattura che motiva le forze dell'ordine a spingersi anche oltre la legge, Ellis si aggrappa a lui nel disperato tentativo di rifuggire le tensioni quotidiane della sua famiglia. Colpiti dalle storia che Mud racconta loro, Ellis e Neckbone si impegnano con tutte le loro forze ad aiutarlo a rimettere in sesto una barca che gli permetta di lasciare l'isoletta sano e salvo. Tuttavia, per i due ragazzini è difficile discernere la realtà dalla versione dei fatti raccontata da Mud e presto molte domande cominciano ad affiorare nelle loro menti: Mud è davvero inseguito per aver ucciso un uomo? E, soprattutto, chi è quella misteriosa ragazza che nel frattempo è arrivata nella loro piccola città?

  • FOTOGRAFIAAdam Stone
  • MONTAGGIOJulie Monroe
  • MUSICHEDavid Perkins
  • PRODUZIONE: Everest Entertainment, FilmNation Entertainment
  • DISTRIBUZIONE: Movies Inspired
  • PAESE: USA
  • DURATA: 130 Min
NOTE:

In concorso al Festival di Cannes 2012

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Pazza idea - Xenia

Post n°11675 pubblicato il 28 Agosto 2014 da Ladridicinema
 

Xenia

Poster

 

Protagonisti del film sono Danny e Odysseus, due giovani fratelli di 16 e 18 anni che decidono di partire da Atene alla volta di Salonicco alla ricerca del padre, che li aveva abbandonati in tenera età. Albanesi per parte della madre che è appena morta, si sentono stranieri nel loro proprio paese e vogliono essere riconosciuti dal padre per poter ottenere la cittadinanza greca. Sarà l’inizio di un’avventura ricca di imprevisti e di situazioni paradossali, tra realtà e sogno, attraverso la quale il regista racconterà, con tono leggero e scanzonato, la passione dei due fratelli per la canzone italiana e per Patty Pravo, cameo nel film, la loro attrazione per la cultura ‘pop’ dei talent show, ma anche il tema della ricerca dell’identità, del legame profondo tra fratelli e, non da ultimi, del diritto di cittadinanza, dell’ospitalità e del senso di appartenenza a un luogo

  • PRODUZIONE: 100% Synthetic Films, Wrong Men, Movie Partners In Motion Film
  • DISTRIBUZIONE: Officine UBU
  • PAESE: Belgio, Francia, Grecia
  • DURATA: 128 Min
NOTE:

Presentato al Festival di Cannes 2014 nella sezione Un Certain Regard.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Film nelle sale da oggi

Post n°11674 pubblicato il 28 Agosto 2014 da Ladridicinema
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Film nelle sale da oggi

Post n°11673 pubblicato il 28 Agosto 2014 da Ladridicinema
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Isabella mamma hippy e produttrice psichedelica da cinecittà news

Post n°11672 pubblicato il 28 Agosto 2014 da Ladridicinema
 

Stefano Stefanutto Rosa28/08/2014
VENEZIA. “Il libro autobiografico di Aldo Nove girava per casa, leggendolo mi sono commossa e proprio qui al Lido, quando ero due anni fa nella giuria del premio all'opera prima io e Renato abbiamo deciso di realizzare il film”.Isabella Ferrari oltre a essere la protagonista, insieme al giovane Clement Métayer de La vita oscena, in concorso a Orizzonti, ne è anche la produttrice associata conRiccardo Scamarcio.
“Il personaggio della madre mi ha riempito di emozioni, una madre che non infligge sensi di colpa, con tanta luce e poco pensiero, che nonostante la malattia indossa vestitini hippy. Sul set, per pudore, ho chiesto poco di lei a Nove figlio, ma il personaggio mi è venuto incontro. E poi sono anche un po’ madre del progetto”, ricorda la Ferrari.

Il film, una sorta di odissea pop onirica e colorata, narra il percorso drammatico e insieme visionario di Andrea, un adolescente che è costretto a fare i conti, nel giro di poco tempo, con la morte improvvisa del padre e la scomparsa dell’amata madre per una malattia incurabile. Davanti a una famiglia che si decompone esplode la deriva autodistruttiva di un giovane che, sotto l’effetto della cocaina, decide di compiere il suo ultimo viaggio attraverso forti esperienze erotiche, ricordi, visioni allucinate e presenza irreali.
Accompagnato dalle poesie di Georg Trackl, espressionista austriaco morto suicida per un’overdose cocaina, e dall’inseparabile skateboard, Andrea sprofonda nel dolore più estremo, convinto che questo sia l’unica salvezza di fonte a una perdita incolmabile. Invece il suo viaggio alla ricerca della morte si trasforma in un percorso di rinascita, che lo porterà a diventare scrittore e a comunicare proprio questa storia così intima.

“E’ stata una sfida visiva forte, basata su una storia di formazione di impatto universale - spiega De Maria - mi ha colpito la lingua poetica e visionaria del libro, così ritmata da evocarmi un viaggio psichedelico inedito. Così mi sono rivolto alla videoarte, alla fotografia, a film come Inland Empire di Lynch”.
Alla sceneggiatura de La vita oscena ha collaborato l’autore dell’omonimo romanzo che si è trovato in sintonia con il regista: “Renato, di cui tanto mi era piaciuto Paz, ha avuto rispetto per il libro dove le parole vibrano e non c’è un plot. E’ entrato in questo testo visionario, cogliendone la cifra poetica e restituendola grazie a suggestioni visive”.

La scelta di affidare a Clement Métayer - visto proprio alla Mostra due anni fa in Après mai di Olivier Assayas - è avvenuta per caso durante una trasferta parigina del regista in cerca di una coproduzione. “Volevo un volto italiano di talento, ma grazie a un’amica francese ho incontrato Clement e la sua incredibile energia. Nel suo corpo adolescente ho trovato quelle movenze non ancora adulte che cercavo. E quando mi ha mostrato su YouTube le immagini di lui e del suo inseparabile skateboard, ho subito deciso che il protagonista Andrea avrebbe viaggiato per la città non più in taxi, ma in skateboard”. Non è stato facile per l’attore francese interpretare questo giovane in piena crisi autodistruttiva. “Mi sono calato - dice - in quella difficoltà di superare il passaggio dall’adolescenza all’età adulta, in particolare ho attinto ai momenti di angoscia da me vissuti”.

La scelta di Fausto Paravidino per la voce fuori campo è stata contrastata. “All’inizio avevo optato per la voce di un ventenne, ma qualcosa non tornava, perché l’io narrante è oggi, e dunque occorreva una voce più adulta, come quella di Fausto così logora e graffiata” afferma De Maria.
Il film è costato 650mila euro, di cui 200mila dal MiBACT. “Si tratta di una produzione indipendente che non ha ancora un distributore - polemizza Scamarcio - colpa di un mercato sbilanciato dove sono sempre meno gli schermi per un cinema creativo e dove il Sud è schiacciato dai multiplex”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963