Creato da: KeyLeague il 17/04/2010
RICETTE E TANTO ALTRO

 

W LE DONNE

 

 

 

PRIMO PREMIO TOP 30

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

davide.leeroberta.r1972tizzyteomerluzzo12xxx_bluebaby_xxxvaltermuttinico.tagliabraccimassimo.sbandernopippo290DucaDefioantonietta.mercaldibancapsaverio.anconarobertosamprasandreagsh
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 27
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

blog.libero.it/dominomania

Blog d'argento

 

Blog Gold

 
 

 

 
« RICETTE FIORITE............. A TAVOLA ... »

PASTA E ....PESCE

Post n°613 pubblicato il 29 Marzo 2014 da KeyLeague
 

 

« Chi mai fosse tra i ghiottoni
L'inventor dei maccheroni
Vi son dispute infinite
Né decisa è ancor la lite »
(G. Columbro, Le muse familiari, in «Molini d'Italia»)
La pasta è considerata un ingrediente particolare che viene condivisa in Italia dando ad essa simbolo di unione ….essa fa parte integrante della cultura popolare degli italiani, non solo della loro cucina.
Gli ambienti, i fenomeni e le atmosfere che girano intorno a un piatto di pasta entreranno prima nella letteratura e nella musica, e poi nel cinema offrendo lo spunto per molti capolavori....ma riferendosi all'unità d'Italia, a volte messa in discussione, Cesare Marchi, riconobbe nella pasta un simbolo unitario e così la descrisse....« ...il nostro più che un popolo è una collezione. Ma quando scocca l'ora del pranzo, seduti davanti a un piatto di spaghetti, gli abitanti della Penisola si riconoscono italiani... Neanche il servizio militare, neanche il suffragio universale esercitano un uguale potere unificante. L'unità d'Italia, sognata dai padri del Risorgimento, oggi si chiama pastasciutta »
(C. Marchi, Quando siamo a tavola, Rizzoli, 1990)

... Dopo queste piccole notizie..lette dal web... abbiamo deciso di conoscere e provare alcune ricette di pasta con...pesce.. pronti..? Andiamo tra i fornelli.. cantando... tutti al mare a mostrar...
iniziamo con un piatto semplice ..

aprire a fuoco vivo in una casseruola 300 gr. di cozze e di vongole con uno spicchio d'aglio, qualche foglia di prezzemolo....a parte soffriggere con un poco di olio un trito di cipolla con uno spicchio d'aglio.....aggiungete un poco di prezzemolo tritato...e 5 o 6 capperi dissalati.... 2 filetti di acciuga dissalati e sminuzzati....unire 400 gr. di pomodori a pezzetti, salare, pepare.... cuocere per una ventina di minuti a fuoco dolce....intanto lessate 300 gr. di spaghetti e scolarli molto al dente, quindi condirli con la salsa di pomodoro preparata, unire le cozze e le vongole, 200 gr. di gamberetti privati del carapace, del prezzemolo tritato, se piacciono una dozzina di olive nere …... mescolare il tutto e distribuirlo in 4 fogli di carta da forno... chiudere bene il cartoccio e passare in forno a 200° per 10 minuti....(le dosi sono per 4 persone...)

e ancora....Mare mare mare sai che ognuno c'ha il suo mare dentro al cuore si e che ogni tanto gli fa sentire l'onda...

400gr di spaghetti..... 300gr. circa di calamari già puliti e tagliati a pezzetti , 8 olive nere , un pugnetto di capperi sotto sale , 1 cipolla rossa , 1 spicchio d’aglio , ½ bicchiere di vino bianco , 6 pomodorini ciliegini , olio extravergine d’oliva , mezzo peperoncino rosso , sale q.b....mettete subito a scaldare una pentola piena d’acqua in cui poi cuocere la pasta...lavate per bene i calamari e metteteli a scolare.....nel frattempo fate scaldare un filo d’olio in una padella insieme all’aglio svestito ed al peperoncino triturato....quando l’aglio si sarà dorato, toglietelo dalla padella e versatevi i calamari....mescolate il pesce e dopo pochi istanti versate il vino, alzate la fiamma e lasciate sfumare....mentre il vino si sfuma, pelate, lavate e tagliate a spicchi sottili la cipolla.....e...quando il vino si sarà asciugato, abbassate il fuoco ed aggiungete la cipolla ai calamari e lasciate cuocere fin quando la cipolla non appassisce......snocciolate le olive ... sciacquate abbondantemente i capperi per eliminare il sale e lavate i pomodorini e tagliateli in 4 spicchi....pochi minuti prima di spegnere il fuoco sotto la padella con i calamari, aggiungete i capperi e le olive, quindi se necessario correggete di sale e rigirate il sughetto......scolate la pasta bene al dente e poi saltatela in padella insieme al sughetto di calamari olive e capperi....saltate la pasta a fuoco vivace fin quando non si asciuga l’acqua, quindi spegnete il fuoco ed aggiungete i pomodorini ed un filo d’olio a crudo, date un’ultima mescolata e servite in tavola direttamente in padella o già distribuita nei piatti.

Com'è profondo il mare
Nel loro grande mare
Com'è profondo il mare...
non trovate divertente cucinare canticchiando?
e canticchiando canticchiando andiamo a gustare l'ultima ricettina...

300 gr. di pasta,1 trancio di pesce spada,1 mazzetto di asparagi selvatici,pomodori ciliegino semi secchi pomodori ciliegino semi secchi di Pachino,2cucchiai di panna,1 spicchio aglio,mezza carota, mezza costa di sedano,prezzemolo,burro, olio,pepe nero,sale
Lessate gli asparagi in acqua salata.....scolateli
Mettete a dorare uno spicchio d’aglio in una padella con un filo d’olio...dopo qualche minuto aggiungete sedano e carote tritati sottilmente e fate rosolare....aggiungete poi il pesce spada tagliato a tocchetti....salatelo e pepatelo...... unite metà degli asparagi tagliati a pezzetti (tenete da parte qualche punta per decorare) e i pomodori semisecchi....fate andare a fuoco lento e coperti per circa mezz’oretta....alla fine spegnete, eliminate lo spicchio d’aglio e spolverate di prezzemolo tritato.
Con il resto degli asparagi preparate invece una crema passandoli prima in padella con un po’ di burro e un pizzico di pepe e poi frullandoli con un filo d’olio e la panna fino ad ottenere la giusta consistenza.
Cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata e conditela con la crema di asparagi e il condimento di pesce spada, asparagi e pomodorini…
e beviamo un calice di vino frizzantino.....cmq cin cin a Tutti !!!!

DAL WEB E DA NOI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963