Il governo Prodi

Seguiamo il governo di Prodi e vediamo se manterra' cio' che ha promesso

 

INIZIATIVE

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 

 

« Vicenza: la nuova CaporettoLa vita e' fatta di priorita' »

Disfatta del Governo alla Camera sulla politica estera

Post n°110 pubblicato il 22 Febbraio 2007 da yankeeDDL
 

Se non fosse che ne pagheremo le conseguenze, ci sarebbe da ridere.
I "cattivi" che scherzano sulla politica lo dicono da tempo: D'Alema porta sfiga.

(ANSA) -IBIZA, 20 FEB- D'Alema ritiene che domani la maggioranza sara' compatta in Senato sulla politica estera, ma afferma che altrimenti il governo cadra'.
'E' un principio costituzionale,' ha risposto a chi gli chiedeva se il governo 'andra' a casa' qualora non uscisse una maggioranza autonoma . Ma ha anche detto: 'Non sono preoccupato, credo che l'odg lo voteranno tutti'. Quanto al caso Vicenza, ha detto: 'E stato posto agli Usa il problema dell'impatto ambientale della base. Per ora non vi sono trattative'.

(Asca) - Roma, 21 feb - Il Senato ha respinto la mozione di appoggio alla politica estera del governo presentata dalla maggioranza. I votanti sono stati 318 con un quorum necessario di 160 voti. La mozione e' stata votata da 158 senatori, contrari 136, 24 gli astenuti. Il governo quindi e' stato battuto per due voti.

Bene. Anzi, male.
Vediamo prima cos'e' successo.
La riconferma (o la tentata riconferma) della missione in Afganistan e' solo l'ennesimo passo che non centrava nulla col programma della sinistra. Proprio perche' la sinistra aveva sbandierato la sua differenza con la destra in fatto di politica estera che molti l'avevano votata. Ed invece in Iraq ci sono rimasti fino a Dicembre come disse Berlusconi; in Libano ci siamo andati con IL CONTROLLO della missione Unifil, il permesso per ampliare la base di Vicenza e' stato accordato ed ora la ciliegina sulla torta cone la riconferma della missione in Afghanistan.
Il discorso di D'Alema era stato toccante, strappalacrime. Come votare contro? Facile, basta leggere cos'ha detto. Non c'e' traccia delle presunte violenze sulle popolazioni locali. Non c'e' riferimento alle speculazioni ai danni degli afghani, cosi' come non si parla di fondi europei spariti per costruire scuole che non esistono (qualche riferimento si puo' leggere sul sito di amnesty international).
A chiunque avesse seguito un minimo le polemiche sull'Afghanistan sarebbe stato ovvio che il discorso di D'Alema era superficiale ed incompleto e non rispondeva a nessuno degli interrogativi che, come politici ma soprattutto come persone, ci si sarebbe dovuto chiedere.

Cosi', seppur di poco, il Governo cade sull'Afghanistan ... che non era nel programma dell'Unione.
Ora, in poco meno di un anno l'Unione non ha affrontato assolutamente nessuno dei punti principali del loro programma: nessuna legge elettorale modificata, nessuna legge sul conflitto di interessi, nessuna legge ad-personam e' stata cancellata se non, forse, il decreto Gasparri sulle frequenze TV. In compenso, un indulto ha cancellato con un colpo tante beghe dei deputati di destra e sinistra (ricordiamo che l'indulto c'era nel programma ma era stato promesso solo DOPO una lunga serie di riforme strutturali che avrebbero eliminato il bisogno di indulti nel futuro prossimo).

Niente parla piu' chiaro dei fatti: la sinistra, cosi' come la destra, e' perfettamente allineata con la politica americana, ha come priorita' la sistemazione delle proprie beghe e dei propri cari invece che gli interessi dei cittadini.

Che succedera' ora? Lo abbiamo gia' visto nel 1997 quindi cnon ci vuole la sfera di cristallo: un Prodi bis con ridistribuzione delle poltrone. Nuovi ministri, nuovi segretari, sottosegretari, lustrascarpe, portaborse, tutti con stipendi dal 10.000 euro al mese. Durera' ancora un po' fino a che Prodi cadra' di nuovo. A questo punto verra' fuori un governo tecnico o qualche altro obbrobrio che dara' ancora piu' soldi ad ancora piu' gente. Tutto finche' ad un certo punto si indigneranno e diranno che la situazione non e' buone per l'Italia e si arrivera' a nuove elezioni. Ma cio' non succedera' prima di un altro paio d'anni.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Governo2006/trackback.php?msg=2326558

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
addestrasinistri0
addestrasinistri0 il 22/02/07 alle 09:24 via WEB
La poltrona non la lascieranno mai. Sono troppo attaccati al potere
 
shmaicol
shmaicol il 22/02/07 alle 11:38 via WEB
si, sono d'accordo con te. ma è compito del centrodestra diventare forte abbastanza per far cambiare le cose. altrimenti sono chiacchiere e basta. pensa a casini..
 
lunaspina_66
lunaspina_66 il 22/02/07 alle 13:02 via WEB
E' accaduto quello che si immaginava sarebbe accaduto...la caduta del governo Prodi, si proveranno a ricompattarsi, ma quanto dureranno? Povera Italia...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: yankeeDDL
Data di creazione: 10/04/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Laura.f_2007carlottarossi1989unamamma1a3690hopelove10mattiagu300phennioquantrill1837rossella.punzolunaspina_66L_e_ByankeeDDLCiccioilLaureatotinauserghizolfo
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963