Il governo Prodi

Seguiamo il governo di Prodi e vediamo se manterra' cio' che ha promesso

 

INIZIATIVE

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 

 

« La vita e' fatta di pri...La destra che voglio »

Mastella - il nulla

Post n°113 pubblicato il 10 Marzo 2007 da yankeeDDL
 

Mastella: un nome una garanzia ... di nullita'.

L'altra sera ho seguito Annozero, la trasmissione di Santoro. A me Santoro sta antipatico ma gli argomenti che tratta in genere sono interessanti e poi c'e' Travaglio con le sue impredibili perle.
La trasmissione e' sui DICO; ospite e' Mastella che da buon cristiano votera' contro.
La discussione e' seria ed interessante con dei belli interventi dal pubblico, fino a quando un ragazzo legge parte del documento sui Diritti Universali dell'uomo in base al quale tutte le persone dovrebbero essere libere ed uguali.
Mastella invece di rispondere ed intavolare una discussione civile va su tutte le furie e si mette sulla difensiva. Poi arriva Vauro - il vignettista del Manifesto - che da buon comunista attacca chiunque non si allinea col partito cosi' Mastella se ne va.

Ecco i miei pensieri a riguardo:
1) Mastella ha dimostrato ignoranza totale in materia. La sua posizione e' preconfezionata: lui e' di centro, il centro e' con la Chiesa e percio' lui e' contro i DICO.
2) Santoro pretende di non essere fazioso ma basta seguire 1 minuto di trasmissione per rendersi conto che ce l'ha a morte con Mastella
3) Ci sono stati diversi interventi interessanti dal pubblico ma le risposte di Mastella sono state scarse e vaghe: un bell'esempio di pressappochezza.

Essendo Annozero una trasmissione di parte, l'ottica della destra, quella vera, e' mancata completamente. Facilissimo bollare la destra come anti-gay e quindi anti-DICO, ma basta leggere un giornale come "Libero", per capire come stanno le cose. Qui un articolo di Fausto Carioti, giornalista di Libero, in cui si spiega una delle posizioni contro i DICO. Io la condivido al 100%.

Io sono convinto che gli omosessuali abbiano diritto di accedere a "privilegi" che per ora sono riservati solo a coppie sposate. Per esempio, la dichiarazione dei redditi congiunta (che tipicamente comporta meno tasse per la coppia) o privilegi in termini di eredita'.
Pertanto, spero che presto ci sia la possibilita' di legalizzare formalmente una unione di una coppia omosessuale in base alla quale questi ed altri privilegi potrebbero essere concessi. PERO' ... perche' parlare di matrimonio? Il matrimonio e' un concetto antico ma nella cultura moderna, nella quotidianeita', il matrimonio e' legato a doppio filo con la Chiesa. Usiamo un altro termine. Non dispreggiativo, non diminutivo: semplicemente un termine diverso.
Ed ancora: perche' applicare la nuova "unione" alle coppie eterosessuali? C'e' gia' il matrimonio religioso; c'e' il matrimonio civile ed ora ... un altro "matrimonio"? E' inevitabile parlare di "matrimonio di serie B" perche' il matrimonio vero, quello "di serie A" c'e' gia'. Cosi' non solo si vanno a toccare i concetti di famiglia, la Chiesa, la religione, la cultura, ma si sminuisce anche il valore della nuova unione omosessuale.

Quindi al ragazzo che era nel pubblico di Santoro bastava rispondere con un po' di buon senso. La gente nasce uguale e con gli stessi diritti. La gente e' anche libera di fare delle scelte. Cosi' alcuni, ma non tutti, vanno in chiesa e credono in Dio; altri, ma non tuti, sono membri del circolo di bocce del paese; altri ancora decidono di sposarsi in Chiesa, altri in comune ed altri ancora decidono di stare soli.
C'e' bisogno di dare diritti alle coppie omosessuali; i DICO lo fanno solo in parte ma, poiche' estendono tali diritti alle coppie etero - creando, di fatto, un matrimonio "minore" - li sviliscono anche.
Percio' penso sia legittimo per chiunque obiettare che i DICO sono un compromesso a ribasso in cui tutti perdono. Cosi' come e' legittimo obiettare che i DICO creano un'unione di serie B per le coppie etero e la Chiesa, che di unioni etero se ne intende, ha tutti il diritto di metter bocca. Per carita': la posizione della Chiesa e' restrittiva ed ha tanti altri punti di vista antiquati ma e' ridicolo pretendere che non si esprima su una questione cosi' fondamentale come la definizione di famiglia.

Mastella ha avuto l'occasione di mostrare civilta', dialettica, iniziativa, cognizione di causa. Invece se n'e' scappato con la coda tra le gambe senza esprimere un concetto, un'idea, un pensiero, un qualunque contributo al dibattito. Niente. Nulla. Mastella.

PS: questa performance di Rutelli e' da annali della storia. Il vicepresidente del consiglio non riesce a mettere due parole di fila in inglese (n.d. Yankee: i parlamentari hanno corsi di inglese gratuiti finanziati con le nostre tasse). Sul blog di Grillo trovate qualche commento.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: yankeeDDL
Data di creazione: 10/04/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Laura.f_2007carlottarossi1989unamamma1a3690hopelove10mattiagu300phennioquantrill1837rossella.punzolunaspina_66L_e_ByankeeDDLCiccioilLaureatotinauserghizolfo
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963